CREARE SITI WEB in PHP e MYSQL > Eseguire più istruzioni PHP

fondamentali per l uso del computer
12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro
Clicca qui, per riceverli
comodamente a casa tua.
All'interno della pagina puoi aprire e chiudere più volte il codice PHP.
Ad esempio, è possibile scrivere il seguente codice:
<html>
<head>
<title>Numeri casuali</title>
</head>
<body>
Quello che segue è un numero casuale:<br />
<?php
echo rand();
?>
<br />Quest'altro è un numero casuale compreso tra 5 e 15<br />
<?php
echo rand(5, 15);
?>
</body>
</html>
<head>
<title>Numeri casuali</title>
</head>
<body>
Quello che segue è un numero casuale:<br />
<?php
echo rand();
?>
<br />Quest'altro è un numero casuale compreso tra 5 e 15<br />
<?php
echo rand(5, 15);
?>
</body>
</html>
Puoi ottenere lo stesso risultato scrivendo il seguente codice:
<html>
<head>
<title>Numeri casuali</title>
</head>
<body>:
<?php
echo "Quello che segue è un numero casuale:<br />";
echo rand() ;
echo "<br />Quest'altro è un numero casuale compreso tra 5 e 14<br
/>";
echo rand(5, 15);
?>
</body>
</html>
<head>
<title>Numeri casuali</title>
</head>
<body>:
<?php
echo "Quello che segue è un numero casuale:<br />";
echo rand() ;
echo "<br />Quest'altro è un numero casuale compreso tra 5 e 14<br
/>";
echo rand(5, 15);
?>
</body>
</html>
Ed ecco la descrizione dettagliata della pagina riguardante il codice PHP
codice | descrizione |
<?php | Inizio codice php |
echo | Ordina di visualizzare quello che segue. |
" | Carattere che precede il testo da visualizzare |
Quello che segue è un numero casuale:<br /> | Testo da visualizzare |
" | Carattere che segue il testo da visualizzare |
; | Termine di istruzione |
echo | Ordina di visualizzare quello che segue. |
rand() | Funzione che origina un numero casuale |
; | Termine di istruzione |
echo | Ordina di visualizzare quello che segue. |
" | Precede il testo da visualizzare |
<br />Quest'altro è un numero casuale compreso tra 5 e 14<br /> | Testo da visualizzare |
" | Segue il testo da visualizzare |
; | Termine di istruzione |
echo | Ordina di visualizzare quello che segue |
rand(5, 15) | Funzione che origina un numero casuale compreso tra 5 e 15 |
; | Termine di istruzione |
?> | Fine codice PHP |
Ho volutamente esposto tutti i dettagli del codice, perchè e sufficiente scordarsi un semplice “punto e virgola” o delle “virgolette” per pregiudicare la visualizzazione della pagina.
Presta attenzione ai seguenti punti:
– inizia il codice PHP con: <?php
– termina il codice PHP con: ?>
– il testo deve essere compreso tra le due virgolette ("testo")
– termina sempre ogni istruzione con il punto e virgola: ;
PAGINE DI ERRORE
Nel caso in cui, in futuro, visualizzerai errori di pagina, tieni in considerazione i consigli sopradescritti.Leggi inoltre tra le righe dell'errore il numero di riga, per individuare meglio il punto dove eseguire la correzione.