PCdaZERO.it - Guida facile per usare il computer

Acquista o scarica gratis, i libri di "PC da Zero"

CREARE SITI WEB in PHP e MYSQL    >     Analisi del codice



3-libri-2019.jpg - 21,6 KB I 3 Manuali
fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro

Clicca qui, per riceverli
comodamente a casa tua.


Bene! Hai creato la tua prima pagina in PHP ed è stata visualizzata sul browser in locale.
Torniamo ora al codice scritto e analizziamo la parte più interessante:

<html>
<head>
<title>Un numero casuale</title>
</head>
<body>
Quello che segue è un numero casuale:<br />
<?php
echo rand();
?>
</body>
</html>

Come avrai notato, il codice HTML non è sparito ma è stato integrato nel codice PHP.
Il codice PHP deve essere sempre racchiuso tra due comandi:

codice descrizione
<?php Inizio codice PHP
?> Fine codice PHP

In questo primo esempio ci sono tre comandi:
codice descrizione
echo Ordina di visualizzare quello che segue
rand() È la funzione che origina un numero casuale
; Il punto e virgola indica il termine di un'istruzione







Link sponsorizzati