PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

Programmi gratis > GOOGLE CHROME


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

A COSA SERVE

160-chrome.png - 34,7 KB Google Chrome è un programma che ti permette di navigare in internet in modo semplice e veloce.
Lo puoi usare in sostituzione di Internet Explorer o Firefox.
Questi tipi di programmi vengono detti browser.
Non è necessario disinstallare gli altri browser, anzi, potrai aprirli insieme per vedere meglio le differenze di velocità di caricamento.

Google Chrome è stato il primo browser ad introdurre il controllo ortografico automatico.
Se scrivi una parola ortograficamente errata in qualsiasi casella di testo (ad esempio in un messaggio da inviare via email o su Facebook), viene subito sottolineata in rosso.
00-errore-ortografico.jpg - 9,0 KB
Cliccando con il tasto destro sopra di essa, dal menu contestuale vengono visualizzati i suggerimenti per correggerla.
00-errore-ortografico-corretto.jpg - 16,0 KB

DOVE SI TROVA E COME SI INSTALLA

Per accedere ed installare il browser "Gooogle Chrome",
1 - clicca su questo link: www.google.com/chrome:
2 - clicca sul pulsante "Scarica Chrome"
04-scarica-google-chrome.jpg - 6,7 KB
3 - segui la procedura guidata.

COME SI USA - PRIMO APPROCCIO

Ecco come iniziare ad usarlo in modo semplice:
1 - Apri il browser "Google Chrome" con un doppio clic sull'icona del desktop.
02-chrome-sul-desktop.jpg - 4,4 KB
2 - digita la parola chiave da cercare, direttamente sulla barra degli indirizzi (ad esempio digita pc).
Si aprirà automaticamente il menu a discesa.
03-ricerca-su-barra-indirizzi.jpg - 11,3 KB
3 - osserva bene la prima riga del menu a discesa
4 - premi il tasto "INVIO" (da tastiera) se la prima voce del menu ti soddisfa
Oppure,
4a - scorri il menu con il tasto "freccia giù" da tastiera per scegliere uno degli altri risultati e premi "INVIO". Oppure cliccaci sopra.

APRIRE UNA NUOVA SCHEDA

Per aprire una nuova scheda,
1 - clicca sul pulsante "Nuova scheda" posto in alto.
05-aggiungi-scheda.jpg - 9,1 KB
Nella Nuova scheda verranno visualizzati:
- la casella di ricerca di Google
- e un'anteprima dei siti che visiti di più.
2a - clicca sul riquadro che vuoi visitare
oppure,
2b - usa nuovamente la barra degli indirizzi o la casella di ricerca.

SALVARE UNA PAGINA WEB NEI PREFERITI

Se durante la navigazione incappi in una pagina interessante, potrai salvarla nell'elenco dei siti preferiti.
1 - Clicca sulla stellina bianca, posta sulla barra degli indirizzi
06-stella-preferiti.jpg - 16,1 KB
2 - dal menu a discesa clicca sul pulsante "Fine".
La pagina verrà immediatamente salvata nei preferiti.

Se vuoi invece, archiviarla in una determinata cartella,
3 - dal menu a discesa clicca sulla casella "Cartella" e scegli la voce preferita,
oppure,
3a - clicca sulla voce "Scegli un'altra cartella"
07-scegli-altra-cartella.jpg - 55,0 KB
3b - verrà aperta una nuova finestra, dalla quale avrai una scelta più ampia.
3c - Scegli con un clic la cartella preferita, oppure scegli "nuova cartella" e digita il nome desiderato.
3d - al termine clicca sul pulsante Salva per confermare.
08-pulsante-salva.jpg - 4,7 KB
In seguito, saprai di navigare in una pagina preferita, perchè la stellina a fianco della barra degli indirizzi è di colore giallo.

ACCEDERE AI PREFERITI

Per visitare i siti preferiti,
1 - apri una "Nuova scheda" e clicca su un collegamento nella barra posta in alto
oppure,
1a - clicca sul pulsantino ">>" posto a destra
2a - dal menu a discesa clicca sul link desiderato.
09-altri-preferiti.jpg - 37,8 KB

RIMUOVERE I PREFERITI

Per rimuovere un preferito,
1 - accedi alla pagina del preferito da eliminare
2 - clicca sulla stellina gialla
3 - dal menu a discesa, clicca sulla voce "Rimuovi"
.
10-rimuovi-da-preferiti.jpg - 37,9 KB
Oppure,
1a - clicca con il tasto destro sul link da rimuovere, sulla barra dei preferiti
2a - e dal menu a discesa scegli la voce "Elimina".

PULSANTI INDIETRO E AVANTI

Come per gli altri browser, potrai rivisitare le pagine appena viste, utilizzando i pulsanti indietro e avanti.
11-pulsanti-avanti-indietro-browser.jpg - 6,2 KB
Un particolare utile da sapere è, come accedere alle pagine già viste (sulla scheda attiva).
1 - Clicca e tieni premuto sul pulsante indietro
2 - posiziona il puntatore sulla pagina scelta
3 - rilascia il pulsante del mouse
.
12-elenco-link-visitati.jpg - 46,0 KB

GUIDA ONLINE

Esistono tantissime altre funzionalità del browser "Google Chrome".
Per consultare l'elenco delle caratteristiche,
1 - apri questo link: goo.gl/h3wLy1
2 - clicca sulla voce "Altro", posto sotto i vari argomenti.

Inoltre, da questo link: http://www.google.com/support/chrome/, potrai accedere alla guida completa.




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).