PCdaZERO.it - Guida facile per usare il computer

Acquista o scarica gratis, i libri di "PC da Zero"

CREARE SITI WEB in PHP e MYSQL    >     UN PROVERBIO CASUALE Le istruzioni IF ed ELSE IF



3-libri-2019.jpg - 21,6 KB I 3 Manuali
fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro

Clicca qui, per riceverli
comodamente a casa tua.


Quello che ho esposto nel passo precedente è solo una piccola introduzione al linguaggio PHP.
In PHP esistono innumerevoli funzioni, ma non è nello spirito di questa guida analizzarle tutte;
anzi qui ne verranno trattate una piccolissima parte, ma sufficienti per iniziare a gustare questo fantastico linguaggio senza annoiarsi!

Ma prima di passare ad altre funzioni, divertiamoci ancora un po' con l'applicazione della funzione che genera numeri casuali.

Con il PHP puoi programmare la visualizzazione di un testo casuale (ad esempio un proverbio) su una qualsiasi pagina del tuo sito web.
Il codice che ti permette di eseguire la visualizzazione casuale di un proverbio è il seguente:

<html><head>
<title>Un proverbio casuale</title>
</head><body>
<?php
$valore = rand(1, 5);
if ($valore == 1)
echo "Chi troppo vuole nulla stringe";
else if ($valore == 2)
echo "Non tutto il male viene per nuocere";
else if ($valore == 3)
echo "A carnevale ogni scherzo vale";
else if ($valore == 4)
echo "Chi male intende, peggio risponde";
else if ($valore == 5)
echo "Chi si accontenta gode";
?>
</body></html>

- Crea un file con il codice sopra descritto e salvalo nella cartella "www"
- nominalo "proverbio-casuale.php"
- dal menu contesutale di Easy PHP (clicca con il tasto destro sull'icona)
- clicca sulla voce “Sito locale”
- clicca sul file "proverbio-casuale.php" per aprirlo
- premi il tasto F5 per aggiornare la pagina e visualizzare i casuali cambiamenti!

Analisi del codice
codice descrizione
<?php Inizio codice php
$valore Variabile (le variabili iniziano sempre per $)
= Operatore di assegnazione (uguale)
rand(1, 5); Funzione che origina un numero casuale da 1 a 5

La prima istruzione assegna alla variabile $valore un numero casuale.
Quindi al termine di questa istruzione, $valore è un numero compreso tra 1 e 5.

Le variabili ti permettono di archiviare informazioni e di usarle nelle istruzioni successive.
Tutte le variabili devono essere precedute dal simbolo di dollaro $.
Le variabili vengono assegnate usando l'operatore = (uguale).
In questo caso è stata usata la variabile $valore, ma si poteva benissimo usarne una qualsiasi, del tipo $altronome.
Come noterai, non viene usata l'istruzione echo, perchè non serve “visualizzare” sulla pagina il numero casuale. Il valore viene comunque memorizzato e tenuto nascosto!

codice descrizione
if ($valore == 1) Se $valore è uguale a 1
echo "Chi troppo vuole nulla stringe"; Visualizza : Chi troppo vuole nulla stringe

L'istruzione if ($valore == 1) controlla SE la variabile $valore ha assunto il valore 1;
e se questa condizione è vera viene eseguita l'istruzione successiva (echo …);
altrimenti, se è falsa; ovvero se $valore non è uguale a 1; non viene eseguita.

Osserva bene: il controllo della variabile viene eseguito con un doppio uguale ( ==);
il singolo uguale (=) è infatti usato per l'assegnazione del valore (vedi istruzioni precedenti).

else if ($valore == 2) Altrimenti se $valore è uguale a 2
echo "Non tutto il male viene per nuocere"; Visualizza : Non tutto il male viene per nuocere

L'istruzione else if ($valore == 2) è seguente all'istruzione if, e controlla in questo caso se la variabile $valore è uguale a 2.
Nel caso fosse vero (che $valore è uguale a 2), allora viene eseguita l'istruzione successiva; ovvero viene visualizzato “Non tutto il male viene per nuocere”.
Le istruzioni seguenti sono analoghe.

else if ($valore == 3) Altrimenti se $valore è uguale a 3
echo "A carnevale ogni scherzo vale"; Visualizza : A carnevale ogni scherzo vale
else if ($valore == 4) Altrimenti se $valore è uguale a 4
echo "Chi male intende, peggio risponde"; Visualizza : Chi male intende, peggio risponde
else if ($valore == 5) Altrimenti se $valore è uguale a 5
echo "Chi si accontenta gode"; Visualizza : Chi si accontenta gode
?> Fine codice PHP







Link sponsorizzati