Perché gratis > Gratis... per un mondo migliore
Alcuni buoni motivi per investire in gratuità

Nel 1998 scopro con sorpresa che Internet è pieno di risorse gratuite.
Questo primo approccio mi ha contagiato.
Nel 2004 inizio anch'io a mettere a disposizione le mie conoscenze gratuitamente.

Considero quello che sono e quello che ho, frutto di doni che madre natura mi ha generosamente fornito.
Quindi anche se non sempre le mie scelte ricadono sulla gratuità dei miei servizi,
dare gratuitamente è l'inclinazione più naturale alla quale tendo.

Donare gratuitamente le proprie capacità è un buon punto di partenza per
trasformare le proprie passioni in un soddisfacente lavoro e, più in generale, stile di vita.

Mettere a disposizione informazioni gratuite e originali su Internet, paga anche in termini economici.
Ho infatti un buon ritorno economico in fatto di pubblicità e immagine.

Donare è un buon investimento sulla nostra vecchiaia (leggi anche, pensione!).
Se si considera che donare è contagioso,
più si semina gratuità (e più persone lo fanno) più sarà facile in futuro trovare i frutti di quell'essenza.
Ovvero, si potrà attingere sempre più a servizi gratuiti forniti dalle persone che abbiamo direttamente o indirettamente contagiato.
Se comunque vuoi anticipare questo fenomeno, puoi fin d'ora dare il tuo contributo, donandomi un caffè o una pizza. Vedi tu quello che puoi.
- Clicca qui e versami qualche soldino con paypal.
Gianni Crestani
Ti potrebbe interessare anche...
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).