PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

LIBREOFFICE WRITER > Creare biglietti di auguri usando le tabelle


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

Dopo aver visto come inserire una tabella in LibreOffice Writer, vediamo un esempio pratico su come creare dei biglietti di auguri applicando quanto descritto nelle lezioni precedenti.

Per creare dei bigliettini di auguri come ad esempio, Buon Natale, Felice Anno, Buona Pasqua, San Valentino,
ti sarà infatti molto utile sapere come creare e nascondere tabelle (vedi lezioni precedenti).

Nella figura seguente, puoi vedere il biglietto di San Valentino d'esempio che potrai imparare a creare e che potrai scaricare fin da ora cliccando qui.
01-san-valentino.jpg - 35,2 KB
Un altro esempio di biglietto di auguri lo puoi scaricare cliccando sul seguente link: Felice 2017.

COME CREARE BIGLIETTI DI AUGURI PARTENDO DA UNA TABELLA

Per creare dei biglietti di auguri in Writer, innanzitutto, scegli l'orientamento e il formato della pagina.
Ad esempio imposta la pagina in formato A5 orizzontale.
1 - Clicca sul menu "Formato"
2 - clicca sulla voce "Pagina"
02-formato-pagina.jpg - 36,0 KB
3 - clicca sulla scheda "Pagina"
4 - dal menu Formato scegli "A5"
03-formato-A5.jpg - 30,6 KB
5 - clicca su orientamento "Orizzontale"
04-orizzontale.jpg - 9,7 KB
6 - clicca su OK per confermare
7 - inserisci una tabella di due colonne per una riga.
05-tabella-2x1.jpg - 14,8 KB

NASCONDERE LA TABELLA

Nascondi i bordi della tabella.
1 - seleziona tutta la tabella, cliccando sul relativo comando posto nella barra degli strumenti "Tabella"
06-seleziona-intera-tabella.jpg - 10,5 KB
2 - sempre dalla barra degli strumenti "Tabella" clicca sul comando "Bordi"
3 - e dalla tavolozza dei bordi clicca sul comando "Nessun bordo".
07-inserisci-bordi.jpg - 12,7 KB
Se non vedi i contorni della tabella,
1 - clicca sul menu "Visualizza"
2 - clicca su "Contorni tabella".
08-contorni-tabella.jpg - 28,7 KB

SCRIVI GLI AUGURI E LE FRASI PER L'OCCASIONE

Nella cella si destra, scrivi una poesia.
Nell'esempio ne ho riportato una di Nazim Hikmet.
1 - digita quindi
Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l'ho ancora detto.

2 - seleziona la frase scritta e formattala a piacere
Ad esempio imposta il carattere
- dimensione 20;
- colore blu;
- centrato;
- stile "Times new roman".

La cella si adatterà alle dimensioni e alla lunghezza del testo scritto.

Nella cella sinistra inserisci un'immagine.

CREARE LA PRIMA PAGINA DEL BIGLIETTO DI AUGURI

La pagina che hai creato riguarda l'interno del biglietto di auguri;
ovvero, la pagina 2 e 3.-

Procedi a creare un seconda pagina dove verrà formata la pagina 1 e 4 del biglietto!
1 - Crea una tabella 2x1 e nascondine i bordi.
2 - Lascia la cella sinistra vuota (pagina n.4)
3 - clicca sulla cella destra e inserisci un'immagine o un disegno, a piacere.
Vedi lezione "Come inserire e modificare immagini con Writer".

STAMPARE IL BIGLIETTO

Procedi ora a stampare solo la pagina 1.
1 - Premi la combinazione di tasti [CTRL]+[P]
2 - scegli l'opzione "Pagine", digita 1 e clicca su OK.
09-stampa-pagina-1.jpg - 4,9 KB
Rimetti la pagina nel cassetto della stampante nel verso giusto, (a meno che non hai la stampante che ti permette di stampare fronte e retro, automaticamente).
3 - e procedi a stampare la pagina 2.
09-stampa-pagina-2.jpg - 4,9 KB

pcdazero-vol-2-quarta-ed-140.jpg - 14,0 KB
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (IV ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.



Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).