LIBREOFFICE WRITER > Inserire immagini e modificarle

12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.
In questa lezione vedremo come inserire un'immagine all'interno di un documento LibreOffice Writer.
Esistono diversi modi per farlo. Vediamo quali sono quelli più semplici.
INSERIRE UN'IMMAGINE - Metodo 1
Ecco il modo più classico per inserire un'immagine su LibreOffice Writer.1 - Clicca sul menu "Inserisci"
2 - dal menu apparso, clicca su "Immagine"

In alternativa ai primi due punti,
- clicca sul comando "Immagine" posto nella barra "Stantard"

3 - naviga nella cartella dove risiede la foto da inserire
4 - fai doppio clic sull'immagine.
INSERIRE UN'IMMAGINE - Metodo 2
Vediamo ora un modo elengante di inserire un'immagine, che per alcuni potrebbe essere ancora più semplice.1 - Naviga nelle cartelle con il programma "Esplora Risorse" di Windows
Puoi aprirlo premendo il tasto [START]+[E] (o [WIN]+[E] )
2 - seleziona l'immagine con un clic
3 - premi il tasto destro del mouse e clicca su copia oppure premi [CTRL]+[C]
4 - posiziona il cursore sul documento Writer
5 - premi [CTRL]+[V], o premi il tasto destro e clicca su "Incolla".
Con questo metodo può copiare velocemente anche le immagini da Internet (se non sono protette).
SPOSTARE E MODIFICARE LE IMMAGINI
Per spostare le immagini all'interno del documento Writer,1 - posiziona il puntatore sopra l'immagine
2 - clicca e tieni premuto il pulsante (sinistro) del mouse
3 - sposta a piacimento e rilascia.
Ma, con questo metodo, non sempre otterrai l'effetto voluto!
Per cambiare le impostazioni dell'immagine, dovrai prima di tutto,
- fare doppio clic sull'immagine.
Verrà così aperta una finestra di dialogo dove saranno presenti nove schede:
- Tipo
- Opzioni
- Scorrimento
- Collegamento ipertestuale
- Immagine
- Ritaglia
- Bordi
- Area
- Trasparenza
- Macro.
Le opzioni sono moltissime. Vediamone alcune.
Immagine - Scheda TIPO
Per ingrandire o rimpicciolire l'immagine mantenendone le proporzioni,1 - dalla scheda Tipo
2 - clicca sulla casella di controllo "Mantieni rapporto" (spuntala)
3 - clicca sui pulsanti di incremento o decremento.

Per riportare l'immagine al suo stato originale,
- clicca sul pulsante "Dimensione originale".

Se vuoi mantenerla in una posizione fissa rispetto alla pagina,
- clicca sull'opzione "Ancoraggio: Alla pagina".
Se vuoi invece, tenerla ancorata ad un determinato paragrafo perchè contestuale ad esso,
- scegli l'opzione "Al paragrafo".
Se l'immagine deve seguire il flusso del testo (ad esempio per immagini piccolissime)

- scegli l'opzione "Come carattere".
Al termine, per salvare le impostazioni,
- clicca su "OK".
Immagine - Scheda SCORRIMENTO

Dalla scheda "Scorrimento" potrai scegliere come far disporre il testo rispetto all'immagine.
- Clicca su "Prima" per mantenere l'immagine a destra del testo;
- clicca su "Dopo" per mantenere l'immagine a sinistra del testo;
- clicca su "Ottimale" per mantenere il testo, tutto a sinistra o tutto a destra;
- clicca su "Parallelo" per disporre il testo a destra e a sinistra dell'immagine
- clicca su "Attraverso" per sovrapporre l'immagine al testo e successivamente,
- clicca sulla casella di controllo "Nello sfondo" per sovrapporre il testo all'immagine.
Inoltre, per distanziare il testo dall'immagine, ovvero mettere dello spazio vuoto tra la figura e il testo scritto,
- clicca sui pulsanti di incremento "Sinistra", "Destra", "Alto", "Basso".
Al termine, salva le impostazioni,
- cliccando su "OK".
Immagine - SCHEDA RITAGLIA

Dalla scheda Ritaglia potrai scegliere di visualizzare solo una parte dell'immagine.
- Clicca sui pulsanti di incremento "A sinistra", "A destra", "In alto", "In basso"
A destra, vedrai l'anteprima dell'immagine tagliata.
Al termine, per salvare le impostazioni,
- clicca su "OK".
Immagine - Scheda BORDI

Dalla scheda Bordi, puoi creare un contorno all'immagine.
Dai menu centrali,
1 - scegli prima di tutto lo "Stile", la "Larghezza" e il colore della linea
2 - clicca sulla casella "Imposta tutti quattro i bordi" (o altro), posta sotto la voce "Predefinito".
3 - aggiungi le opzioni "Ombre": "Posizione", "Distanza" e "Colore"
4 - clicca su "OK".

Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (IV ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).