LIBREOFFICE WRITER > Come numerare le pagine in modo automatico
FACILITA LA TUA ATTIVITÀ CON EXCEL - CHIEDIMI AIUTO
Ti serve aiuto per gestire e automatizzare le tue attività con Excel?Contattami via email o via telefonica: vedi pagina dei contatti.
Sono a disposizione per analizzare e studiare le tue esigenze e proporti un preventivo per la loro realizzazione.
Vedi chi sono!
Questa lezione è basata su LibreOffice Writer. La versione completamente libera di OpenOffice!
Un ottimo programma di elaboratore testi gratuito che ti permette di creare qualsiasi documento professionale; che può essere una tesi o un libro completo.
Vediamo ora come inserire in modo corretto i numeri di pagina in un documento.
ATTIVARE IL PIÈ DI PAGINA
Solitamente i numeri di pagina vengono inseriti a fondo di ogni pagina, ovvero sul piè di pagina.Se non è ancora stato attivato il piè di pagina,
1 - dal menu "Inserisci"
2 - porta il puntatore sulla voce "Piè di pagina"
3 - dal sottomenu apparso, clicca su "Stile Predefinito".

In fondo ad ogni pagina verrà aggiunto uno spazio.
Quello che scriverai su questo spazio (da qualsiasi pagina) verrà ripetuto su tutte le altre pagine esistenti e in quelle che creerai successivamente.
INSERIRE NUMERI DI PAGINA AUTOMATICAMENTE
Per inserire i numeri di pagina in modo automatico,1 - clicca all'interno del "piè di pagina"

2 - dal menu "Inserisci" scegli la voce "Numero di pagina"

Verrà inserito un numero progressivo per ogni pagina.
Lo sfondo grigio sta ad indicare che è un "campo" e tale colore di sfondo, non verrà stampato!
Puoi formattare il campo, in grassetto, corsivo, oppure allinearlo, dimensionarlo o altro ancora.
Per omogeneizzare le pagine,
4 - centra il numero di pagina, con il comando "allineamento centrato".

Noterai che l'effetto verrà automaticamente ripetuto in tutte le altre pagine.
AGGIUNGERE IN OGNI PAGINA IL TOTALE DELLE PAGINE DEL DOCUMENTO
Per aggiungere a fondo di ogni pagina, il numero totale delle pagine,1 - a fianco del comando di campo "Numero di pagina", appena inserito
2 - digita di , compresi gli spazi prima e dopo la parola "di"

3 - dal menu "Inserisci", scegli la voce "Comando di campo"
4 - clicca su "Conteggio pagine".

In fondo ad ogni pagina, verrà quindi inserito il campo che corrisponde al numero totale di pagine che compongono il documento.

ATTIVARE L'INTESTAZIONE DI PAGINA
In maniera analoga, puoi in alternativa numerare le pagine ponendo i numerini nella parte alta di ogni pagina.In questo caso devi attivare l'intestazione di pagina.
1 - dal menu "Inserisci",
2 - porta il puntatore sulla voce "Intestazione e piè di pagina"
3 - dal sottomenu apparso, clicca su "Riga d'intestazione"
4 - e poi ancora su "Stile predefinito".

Segui quindi i passi precedentemente letti, per inserire i numeri di pagina in modo automatico.
Oppure digita il titolo e l'autore del documento, lasciando la numerazione in fondo alle pagine.

Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (IV ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).