PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

La macchina fotografica digitale > Dove e come stampare foto


STAMPE - TAZZE - T-SHIRT - CALENDARI

00-fotografare.jpg - 16,2 KB Nel Web esistono siti che eseguono servizi di stampa delle tue foto digitali a prezzi convenienti.
Alcuni di questi, oltre alla stampa dei semplici formati (9x13 - 10x15 - 13x18 - 20x30 - eccetera), offrono moltissimi altri oggetti personalizzati con le proprie foto; quali:
- libri fotografici - calendari
- tazze - cuscini
- puzzle - magliette T-Shirt
- asciugamani - berretti
- poster - tappetini mouse
- e molti altri gadget.

SITI ONLINE DOVE STAMPARE LE PROPRIE FOTO

Tra i migliori siti web che offrono un servizio di stampa e gadget personalizzati troviamo:
- www.photosi.com
- www.photobox.it
- www.rikorda.it
- www.photocity.it
- www.snapfish.it
- www.myphotobook.it
- www.12print.it
- www.pixum.it
- www.digitalpix.com
- www.photoworld.it
- www.pixartprinting.it
- www.foto.com

COME FUNZIONA LA STAMPA DELLE FOTO VIA WEB

Il procedimento per ottenere la stampa delle proprie foto funziona così:
1 - si esegue la registrazione al sito;
2a - si caricano le foto dal proprio PC al sito web;
Alcuni siti richiedono l'installazione di un software!

3 - si organizzano le foto e/o si creano online (o con il software) libri o gadget;
4 - si esegue il pagamento con carta di credito o PayPal;
Alcuni prevedono la forma di pagamento "alla consegna".

5 - si riceve via corriere foto e gadget ordinati.

Ecco un esempio, passo passo di come eseguire la stampa delle proprie foto.

ESEMPIO PRATICO - COME CARICARE LE FOTO

Prendo come esempio il sito www.photobox.it.

1 - Collegati alla pagina di iscrizione Registrazion photobox
2 - compila tutti i dati richiesti e conferma con l'apposito pulsante "Creo il mio account"

Eseguita la registrazione,
3 - vai nella sezione "Upload"
upload
4 - clicca sul pulsante "Computer"
computer
5 - clicca sul pulsante "Seleziona Immagini"
6 - clicca sulla cartella "Immagini"
7 - e clicca sulla cartella dove risiedono le foto che vuoi stampare

8 - seleziona con un clic la prima foto, che vuoi caricare
9 - tieni premuto il tasto [MAIUSC] e premi il tasto [FRECCIA GIU], per selezionare il resto delle foto
10 - oppure tieni premuto il tasto [CTRL] e fai un clic sulle immagini da caricare

11a - clicca su "Apri"
11b - clicca su "+ Crea un nuovo album"
11c - digita un titolo e clicca sul pulsante "Crea album"

11d - riesegui l'operazione dal punto 5 (sfoglia) per scegliere altre foto

A questo punto puoi caricare altre foto cliccando sul pulsante "Caricare altre foto", oppure,
12 - clicca sul tuo nome e dal menu apparso scegli "il mio account"
il mio account

ESEMPIO PRATICO - COME ORDINARE LA STAMPA DELLE FOTO

Terminato il caricamento delle foto,
1a - clicca sul pulsante "Creo un prodotto"
1b - clicca su "Stampe", se vuoi la semplice stampa delle tue foto

2 - scegli il tipo di stampa, ad esempio "Formati classici"
3 - dai relativi menu a discesa scegli le dimensioni e la finitura scegliere formati e tipo di foto
4 - clicca quindi sul pulsante "ok controlla le mie stampe"

Verrà visualizzato l'elenco delle tue foto con relativa anteprima.
Da qui potrai eventualmente personalizzare le singole foto, cliccando sui relativi pulsanti "Cambiare prodotto" e/o "Zoomare/Riquadrare"
Al termine delle modifiche,
5 - clicca sul pulsante "Applicare i cambiamenti"
6 - quindi clicca su "Aggiungi al carrello"
7 - e procedi all'acquisto cliccando sul pulsante "Pagamento"
8 - segui dunque la procedura guidata.

PAGAMENTO

Pe eseguire pagamenti via Internet oramai necessario avere una carta di credito, preferibilmente prepagata.
A questo proposito, potrebbe interessarti la lezione riguardante l'acquisto online con carta prepagata.





Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).