La macchina fotografica digitale > Come organizzare le foto
ESEGUIRE UN BACKUP
Prima di tutto ti consiglio di eseguire una copia di tutte le tue foto su un dispositivo esterno.Quindi, quanto prima, esegui un backup usando vari metodi che potrai leggere in questo tutorial/lezione: IL BACKUP - Dove copiare i dati
ELIMINARE LE IMMAGINI DALLA MEMORIA SD
Dopo aver copiato le foto dalla fotocamera al computer, come indicato nella lezione precedente, potrai cancellare le immagini dalla memoria SD.Se vuoi, puoi cancellare il contenuto della memoria SD direttamente dal PC.
1 - apri il programma "Esplora file" (ad esempio premi la combinazione di tasti [WIN]+[E] )
2 - fai clic sulla voce "Questo PC" (o "Computer")
3 - fai doppio clic sulla memoria SD

4 - entra nella cartella contenente le immagini
5 - selezionale ed eliminale con il tasto [CANC] e conferma.
Oppure, potrai inserire la memoria nella fotocamera ed eliminare tutte le immagini usando il comando formatta scheda, scelto dalle opzioni della stessa macchina fotografica..
CREA ALMENO UNA CARTELLA PER OGNI MESE
Se non esiste già, dal tuo PC,1 - crea una cartella e nominala "Immagini"
Per tenere ordinate le tue foto, all'interno della cartella "Immagini" crea più cartelle.
2 - Nomina le cartelle iniziando con l'anno, seguito dal mese in cui sono state scattate le foto
3 - e aggiungi se desideri, il luogo o l'evento che le rappresenta.
In seguito così, potrai velocemente ordinarle in ordine cronologico, con un semplice clic.
1a - Dopo aver cliccato sulla scheda "Visualizza"
2 - clicca su "Dettagli"

3 - clicca sulla colonna "Nome", per mettere le cartelle in ordine alfabetico/numerico

Ecco un esempio di come potrebbero essere nominate le cartelle:
202109 vacanze Rimini
202110 cena con colleghi
202110 varie
202112 compleanno Riccardo
202112 Natale
202112 varie
202201 capodanno
202201 teatro Verona
202201 gita sulla neve
eccetera.
USARE UN PROGRAMMA PER GESTIRE LE IMMAGINI
Per organizzare e gestire meglio le tue foto puoi usare dei programmi appositi.Tra quelli che preferisco c'è l'ottimo PICASA, completamente gratuito.
Per vedere una guida su come installarlo e quali sono le sue caratteristiche,
vai alla lezione PICASA 3 - Scaricare, installare ed avviare
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Come creare un blog gratis
- Come creare siti web gratis
- Gestisci le tue foto con Picasa
- Naviga veloce con Google Chrome
- Scarica video e musica con Free Studio
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).