PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

Acquistare Online > Acquistare con carta prepagata


Acquistare online è diventata oramai una pratica comune e spesso economicamente vantaggiosa.
Ma molti acquisti non vengono conclusi perché sempre più negozi online non prevedono il pagamento in contrassegno.
Pagare in contrassegno, significa, pagare in contanti, al corriere o al postino, quando la merce ti arriva a casa, e come detto, non sempre viene proposta questa comoda forma di pagamento.

LA CARTA DI CREDITO

00-soldi-in-tasca350.png - 26,7 KB
La forma più diffusa e comunemente accettata dai negozi online è il pagamento mediante la carta di credito.

Anche se possiedi una normale carta di credito collegata alla tua banca,
ti consiglio comunque di attivare una carta prepagata, se vuoi acquistare online.

CON LA CARTA PREPAGATA SI RISCHIA MOLTO MENO

01-postepay250.png - 27,9 KB Premesso che oggigiorno tutte le carte di credito sono sicure grazie alla tecnologia che i rispettivi circuiti usano (Mastercard, Visa e American Express), personalmente preferisco usare una carta prepagata.

Una carta prepagata è sicura soprattutto perché non è collegabile al tuo conto in banca.
Pertanto, in caso di truffe, rischi solo i soldi che hai deciso di versare nella carta prepagata.

Se ad esempio vuoi acquistare un oggetto del valore di 40 euro in un negozio online, che prevede solo il pagamento con carta di credito, versi 40 euro sulla tua carta prepagata e procedi al pagamento via web.
Nella tua carta prepagata rimarranno zero euro e quindi, anche se il negozio scelto non risulterà sicuro, non rischierai null'altro oltre alla cifra versata.

Ovviamente, se hai intenzione di eseguire più acquisti online, ti conviene versare un importo superiore nella carta prepagata, perché ad ogni ricarica eseguita, ti viene addebitato un costo (1 euro nel caso della postepay).
Potrai quindi versare una cifra pari solo a quello che intendi "rischiare".
Nel malaugurato caso qualcuno accedesse alle credenziali della tua carta, rischierai solo quella cifra, e nulla più.

COME OTTENERE LA CARTA PREPAGATA POSTEPAY

03-ottenere-carta-prepagata.png - 8,3 KB Tra le varie carte prepagate, la carta prepagata postepay è la più agevole e diffusa, perché ti permette, oltre ad eseguire acquisti online,
anche di pagare bollettini postali, il canone RAI, l'ICI, il bollo auto ed eseguire ricariche telefoniche online.

Per ottenere una carta prepagata postepay standard,
- munisciti di carta d'identità e di codice fiscale
- recati presso un ufficio postale ed esponigli la tua richiesta.
Ti verrà rilasciata al costo di euro 10, più una ricarica minima di 5 euro.
Esegui poi un versamento pari o superiore al tuo prossimo acquisto online, se hai intenzione di usarla subito.

Per ricaricare in futuro la carta postepay,
- recati presso un ufficio postale
- esegui allo sportello il versamento, pagando un euro di commissione oltre all'importo di ricarica.

Per ottenere maggiori informazioni,
vai alla pagina Cartedipagamento.com,
dove potrai trovare ricche informazioni di altre tipologie di carte di Poste Italiane.

PAGARE ONLINE CON POSTEPAY

Ora che sei in possesso di una postepay, potrai comodamente eseguire acquisti online da qualsiasi sito commerciale.
Scegli il prodotto ed il negozio online,
1 - collegati ad esempio su Google Shopping
2 - digita il prodotto da acquistare
3 - confronta e scegli il negozio
4 - esegui la registrazione eventualmente richiesta

Al momento della richiesta di pagamento,
5 - scegli la carta di credito (Visa)
6 - digita il numero della tua carta postepay
7 - digita la relativa scadenza
8 - digita il numero CVC, corrispondente alle tre cifre che trovi nel retro della tua carta postepay.

TIENI CUSTODITA LA TUA CARTA DI CREDITO

Non lasciare mai incustodita la tua carta di credito.
Chiunque riesce a leggere (e memorizzare) il suo numero e le cifre nel retro, potrà eseguire pagamenti con essa, anche senza averla con sè fisicamente; almeno questo succedeva qualche anno fa.
Ora le carte sono più sicure perché ad ogni transazione, viene generalmente richiesto un codice usa e getta, che viene inviato via SMS al proprio cellulare oppure tramite APP.
Quindi la carta è strettamente collegata al proprio cellulare; senza l'autorizzazione da quest'ultimo la transazione non andrà a buon fine; e questo è un gran bene ai fini della sicurezza.

ATTENZIONE ALLE TRUFFE VIA EMAIL

Fai particolare attenzione d'ora in avanti a tutte le email che riceverai da Poste Italiane (o meglio, presunti tali).
Considerale sempre a priori un messaggio truffa che sta cercando di rubarti i dati della tua carta di credito o del tuo account su poste.it
I messaggi sono molto suggestivi e diabolici.
Non cliccare mai sui link e/o immagini incorporati nella email.
Se devi collegarti al sito poste italiane, fallo sempre dai tuoi preferiti, da Google o digitando direttamente l'indirizzo www.poste.it sulla barra indirizzo del tuo browser.
Per non cadere nelle trappole delle truffe, leggi anche:
Phishing - Come non cadere nella rete


pcdazero-vol-1-sesta-edizione
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 1 (VII ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.



Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).