PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

SICUREZZA PC > Come proteggere Bambini e Genitori dalla rete Internet


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

QUALI SONO I PERICOLI DI INTERNET

01-alligatore.png - 58,2 KB Da che cosa ci si deve proteggere?
Esistono varie categorie di pericoli in Internet:
- Pericolo di contrarre virus informatici
con conseguente instabilità o blocco del computer;
- di essere raggirati con tecniche, tipo phishing
con conseguente privazione dei propri dati;
- di navigare in siti legalmente vietati, tipo pedopornografia
con conseguente denunce penali;
- di accedere a siti per adulti,
con conseguente violenza psicologica per i bambini;
- di essere adescati da persone malintenzionate,
con conseguente pericolosi adescamenti fisici per i bambini.

CON QUALI DISPOSITIVI CI SI COLLEGA AD INTERNET

02-dispositivi.jpg - 20,6 KB Prima di iniziare a capire come proteggersi da Internet, è bene conoscere con quali mezzi ci si collega alla Rete.
Ecco un elenco dei dispositivi più comuni:
- PC desktop (computer fisso);
- Notebook (computer portatile);
- Tablet (tavolette da 7 a 12 pollici);
- Smartphone (telefonino multimediale);
- Televisore.

LE CONNESSIONI INTERNET

Principalmente esistono due tipi di connessione Internet,
- WIFI : collegamento con Modem di casa/ufficio o rete pubblica
- CONNESSIONE DATI : collegamento con la scheda telefonica SIM.

DISPOSITIVI E CONNESSIONI

Tutti i dispositivi predisposti alla navigazione internet possono collegarsi direttamente o indirettamente tramite WIFI o Connessione dati. Ad esempio un computer fisso può navigare con la connessione dati di un telefonino (smartphone) di appoggio.

LA MIGLIORE PROTEZIONE DAI PERICOLI DI INTERNET

03-protezione.jpg - 14,0 KB Premesso che la migliore protezione dai pericoli Internet per i bambini,
è la presenza dei Genitori durante la navigazione,
vediamo ora quali procedure tecniche attuare per
proteggersi dalle insidie di Internet.

SISTEMI DI PROTEZIONE / BLOCCO

Esistono fondamentalmente due tipi di protezione.

Protezione su DISPOSITIVO (PC, tablet, smartphone)
Vantaggi: configurazione relativamente facile; indipendente dalla connessione usata.
Svantaggi: aggirabile con un Live CD (sistema operativo alternativo).

Protezione su MODEM o ROUTER.
Vantaggi: tutti i dispositivi che si collegano a quel modem di casa/ufficio sono protetti.
Svantaggi: configurazione non per tutti e aggirabile con una connessione alternativa.

Eventualmente, per avere una maggiore sicurezza, si possono abbinare le due protezioni.

PROTEZIONE SU DISPOSITIVO PC WINDOWS

La soluzione più semplice per proteggere un dispositivo dalle insidie suesposte,
è l'installazione di un programma o APP specifico.
Tra i programmi gratuiti migliori, troviamo:

Family Safety, se hai un dispositivo con sistema operativo Windows.
Vedi la guida WINDOWS - Come proteggere i bambini da Internet-

Norton Family o Qustodio, se hai un dispositivo mobile (Tablet, Smartphone, telefonino) con sistema operativo alternativo (Android, IOS).
Da questi link APP Norton Family e Qustodio
puoi scaricare le APP per Android e IOS.

Sempre da dispositivo, puoi in alternativa o in abbinamento, modificare i DNS.
Da questo link puoi eseguire la modifica dei DNS su Windows 8.

PROTEZIONE SU MODEM ROUTER

La modifica dei DNS diventa più efficace se eseguita direttamente sul MODEM.
Segui la prossima lezione per compendere cosa sono i DNS e come modificarli.




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).