PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

SICUREZZA PC > Come bloccare i siti pericolosi da modem router


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

Nella lezione precedente hai visto quali sono i due metodi principali per navigare in sicurezza:
1 - blocco sul modem router
2 - blocco sul dispositivo (PC, tablet, smartphone).

In questa lezione verrà trattato il primo metodo.

PROTEZIONE SU MODEM O ROUTER

02-modem-router.png - 30,6 KB Proteggere il modem router (casa o ufficio) significa proteggere tutti i dispositivi che si collegano alla connessione di quel modem.

È possibile aggirare tale protezione solamente collegando il dispositivo ad una connessione alternativa (WIFI pubblica o "dei vicini", o connessione remota da SIM cellulare).

MODIFICARE I DNS PER NAVIGARE IN SICUREZZA

La tecnica più efficiente per filtrare la navigazione da modem/router consiste nel modificare i DNS.

COSA SONO I DNS

03-guardiano-civetta.png - 59,2 KB L'acronimo DNS sta per Sistemi dei Nomi di Dominio (Domain Name System).
I DNS gestiscono tutti gli indirizzi web.
Quando vogliamo visualizzare una pagina web con il browser (Internet Explorer, Chrome, Firefox) i DNS gestiscono tale richiesta e fanno visualizzare la relativa pagina.
Cambiando i DNS è possibile controllare e limitare la visibilità dei siti web.

Detto in parole più semplici i DNS possono essere paragonati a dei guardiani di una biblioteca.
I libri non si prelevano personalmente ma vengono consegnati, su richiesta, dai guardiani.
E così funziona la navigazione in Rete.
Si richiede di navigare nell'indirizzo web specifico (anche semplicemente cliccando su un link)
e i DNS (guardiani) prelevono la pagina web e te la "consegnano" così che tu possa visualizzarla nel tuo browser (Chrome, Internet Explorer, Firefox, Opera).
Esistono DNS (guardiani) che ti "consegnano" tutto quello che chiedi, e sono quelli che ti vengono assegnati automaticamente dalle compagnie telefoniche (Telecom, Vodafone, Wind, ecc.);
ed esistono DNS (guardiani) che NON ti "consegnano" tutto, ma filtrano i siti sui quali puoi navigare.
Quindi cambiando i guardiani (DNS) puoi rendere più sicura la navigazione internet.

COME ACCEDERE AL MODEM ROUTER PER MODIFICARE I DNS

Per modificare i DNS si deve accedere al Pannello di Controllo del Modem Router.
É possibile accedere a tale Pannello, con il semplice uso del browser (Internet Explorer, Chrome, Firefox, Opera).
Generalmente è sufficiente:
- digitare nella barra indirizzi i seguenti numeri:
192.168.1.1 oppure 192.168.0.1
- e premere i tasto INVIO.
01-indirizzo-accesso.jpg - 6,4 KB
Verrà così visualizzato, a seconda del tipo di modem router, un menu di opzioni, dal quale sarà possibile modificare i DNS.
In pratica si tratta di inserire dei numeri specifici.

QUALI DNS USARE

Uno dei migliori servizi è OpenDNS che puoi trovare all'indirizzo www.opendns.com
Dopo aver cambiato i DNS da modem, qualsiasi dispositivo collegato a tale modem non potrà visualizzare molti dei siti web pericolosi e per adulti.
Inoltre registrandoti a OpenDNS potrai personalizzare le categorie dei siti vietati oltre a specificare in quali singoli siti web vuoi navigare o meno.

COME MODIFICARE I DNS DA MODEM ROUTER

Per modificare i DNS da modem router,
1 - accedi al pannello di controllo inserendo nella barra indirizzi 192.168.1.1 oppure 192.168.0.1
2 - individua il menu che ti permette di accedere alla modifica dei DNS
3 - esegui la modifica assegnando i seguenti DNS (di OpenDNS)
208.67.222.222 e 208.67.220.220 se vuoi bloccare i siti pericolosi (valido per tutti).
oppure scegli i DNS
208.67.222.123 e 208.67.220.123 se vuoi bloccare oltre ai siti pericolosi,
anche quelli ricadenti nelle categorie non adatti ai bambini.

VODAFONE STATION NON TI PERMETTE DI MODIFICARE I DNS

Purtroppo c'è da rilevare un servizio limitativo da parte di Vodafone.
Infatti chi possiede una linea Vodafone (con modem router Vodafone Station)
non ha la possibilità di modificare i DNS.

Esiste però un programma creato da un appassionato (che ho personalmente collaudato su Windows 8),
che ti permette di agirare questa limitazione di Vodafone.
Funziona però, solo sul singolo dispositivo in cui è installato il programma e non direttamente sul modem router.
Puoi scaricare l'applicativo e trovare maggiori informazioni collegandoti a questa pagina: sunshare.altervista.org.




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).