PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

SICUREZZA PC > Eliminare file doppi


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

Con il passar del tempo nel nostro computer possono accumularsi per varie ragioni molti file doppi.
Scopo di questa lezione è quello di capire come trovare i doppioni ed eliminarli.

TROVARE FILE DOPPI CON CCLEANER

Se nel tuo computer hai installato CCleaner, hai già lo strumento sufficiente per trovare i file doppi.
Ccleaner è un programma gratuito che puoi scaricare ed installare
seguendo questo link: CCLEANER - Cancellare file inutili...

Procedi quindi ad aprire il programma.
1 - Fai doppio clic sull'icona Ccleaner
01-ccleaner.jpg - 3,2 KB
2 - clicca sulla scheda "Strumenti"
02-strumenti.jpg - 2,1 KB
3 - clicca su "Ricerca file"
03-ricerca-file.jpg - 11,9 KB
4 - lascia la spunta sulle caselle di opzione proposte sulla sezione "Corrispondenza per"
05-corrispondenza-per.jpg - 7,1 KB
Questa triplice corrispondenza serve per avere una certa sicurezza su quanto andrai ad eliminare.
Ovvero il sistema scoverà tutti quei file che hanno nome, dimensione e data perfettamente uguali.
In seguito sarai tu stesso a spuntare ed eliminare manualmente tali file doppi, trovati.

Passiamo ora alla seconda sezione.
L'obbiettivo principale è quello di liberare spazio, pertanto è inutile perdere tempo ad individuare file di piccole dimensioni. Iniziamo ad esempio a cercare file doppi con una dimensione superiore a 1 MB (megabyte).

5 - quindi lascia la spunta alla proposta di Ignorare la ricerca dei seguenti file
- da zero byte
- inferiori a 1 MB
- nascosti
- di sistema
- di sola lettura
04-ignora-file-piccoli.jpg - 11,2 KB
6 - scegli spuntando, l'unità o le unità di memoria, su cui vuoi cercare i doppioni.
06-spunta-memoria.jpg - 7,4 KB 7 - clicca sul pulsante "Ricerca", per avviare.
07-ricerca.jpg - 2,2 KB
Al termine della scansione, otterrai un elenco di file accoppiati, con relativi doppioni o presunti tali.

COME ELIMINARE I FILE DOPPI

Per eliminare i file trovati,
1 - allarga la colonna del percorso, per visualizzare meglio la cartella in cui si trovano i file
09-allarga-colonna.jpg - 19,4 KB
2 - scegli quale dei due file eliminare, spuntandolo
10-spunta-file.jpg - 48,2 KB 3 - prosegui a selezionare (spuntare) altri file da eliminare

ATTENZIONE
Il fatto che due file abbiano lo stesso nome, le stese dimensioni, la stessa data di ultima modifica
non è condizione certa al 100% che sono identici.
Quindi si potrebbe teoricamente eliminare file non doppi.
Personalmente penso che questa eventualità sia minima e quindi non la prendo in considerazione.

4 - clicca sul pulsante "Elimina selezionati", posto in basso a destra
11-elimina-selezionati.jpg - 2,4 KB
5 - e conferma cliccando su OK.

SELEZIONARE PIÙ FILE CON UN CLIC

Se esistono molti doppioni su una stessa cartella, e desideri eliminarli tutti
1 - clicca con il tasto destro su uno di questi
2 - dal menu a discesa scegli "Seleziona duplicati in"
3 - dal sottomenu clicca sul percorso/cartella dove vuoi vengano eliminati i doppioni.
12-seleziona-duplicati-in.jpg - 49,3 KB
Verranno così selezionati con un solo clic tutti i doppioni della cartella indicata.
5 - clicca sul pulsante "Elimina selezionati", e conferma cliccando su OK.

ESEGUIRE UNA SCANSIONE CON DUE PARMATRI CORRISPONDENTI

I file doppi trovati con il metodo precedente è un mezzo particolarmente sicuro perché vengono confrontati ben tre parametri: Nome, Dimensione e Data (ultima modifica).
Potrebbero esistere comunque dei doppioni che non hanno la stessa data oppure lo stesso nome.
Pertanto può tornare utile eseguire un confronto lasciando spuntati due parametri anziché tre.
Ovvero Dimensione e Nome oppure Dimensione e Data.

Questo tipo di confronto essendo meno sicuro rispetto al precedente con tre parametri,
andrebbe poi verificato visivamente aprendo uno ad uno i file trovati.

CORRISPONDENZA PER NOME E DIMENSIONE

Vediamo quindi come eseguire il confronto su due parametri;
ad esempio confrontando Dimensione e Nome dei file.
Analogamente si potrà poi procedere con lo stesso metodo confrontando Dimensione e Data.

1 - Clicca sul "Ricerca file"
03-ricerca-file.jpg - 11,9 KB
2 - spunta o lascia la spunta alle voci "Nome" e "Dimensioni" e togli le altre
13-nome-dimensione.jpg - 6,7 KB
3 - lascia invariate le altre opzioni (oppure se vuoi modificale)
4 - clicca sul pulsante "Ricerca".
07-ricerca.jpg - 2,2 KB
Otterrai così un elenco di tutti i file che hanno nome e dimensione identici,
ma con data diversa (o uguale).

COME VERIFICARE SE I FILE SONO DOPPIONI

Ora che hai trovato quali sono i file doppi (o presunti tali),
potrai passare alla fase in cui dovrai verificare se i file sono veramente dei doppioni.

1 - Clicca con il tasto destro sul primo file, delle coppia che vuoi verificare
2 - dal menu apparso, clicca su "Apri cartella di origine"
08-apri-cartella-di-origine.jpg - 46,7 KB
3 - ripeti dunque l'operazione sul secondo file accoppiato
Visualizzerai sul desktop due finestre (eccetto il caso in cui i due file sono nella stessa cartella).

4 - Individua i file nelle cartelle e aprili (prima l'uno poi l'altro).
In questo modo potrai verificare visivamente se tali file sono identici e procedere alla loro eliminazione o meno.
Se i file non sono apribili, conviene tralasciarli.




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).