PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

SICUREZZA PC > Rimuovere infezioni dovute a rootkit, malware, spyware.


FACILITA LA TUA ATTIVITÀ CON EXCEL - CHIEDIMI AIUTO
Ti serve aiuto per gestire e automatizzare le tue attività con Excel?
Contattami via email o via telefonica: vedi pagina dei contatti.

Sono a disposizione per analizzare e studiare le tue esigenze e proporti un preventivo per la loro realizzazione.
Vedi chi sono!


COSA SONO I ROOTKIT

rimuovere rootkit I rootkit sono tipi di virus molto insidiosi, perché oltre a cercare di controllare il tuo computer (per rubare dati importanti o eseguire operazioni illecite), si nascondono agli antivirus.

Quindi a differenza di un "normale" virus un rootkit potrebbe rimanere nascosto senza intaccare la tua operatività.

Se vuoi approfondire il tema puoi leggere qui Wikipedia-Rootkit

UN PROGRAMMA ANTI-ROOTKIT

Esistono vari programmi anti-rootkit che hanno il compito di scovare questi "diavoletti" molto ben nascosti.
Tra quelli più efficaci e semplici da usare c'è sicuramente Malwarebytes anti-rootkit: un programma che ti permette di scovare e rimuovere file malevoli presenti nel tuo computer, detti appunto rootkit.

PRIMA DI TUTTO ESEGUI IL BACKUP DI DATI

Il programma proposto in questa lezione è un programma molto utile e potente, tuttavia è in uno stato BETA, e quindi non ne viene assicurata la funzionalità per tutti i dispositivi; anzi potrebbe danneggiare il tuo sistema e dovresti utilizzarlo a TUO RISCHIO.
Pertanto prima di metterti all'opera ti consiglio di eseguire la copia di tutti i tuoi dati; cosa che dovresti comunque eseguire regolarmente.

PERCHÉ È NECESSARIO?

Se hai già un antivirus e un anti-malware sei a buon punto in fatto di sicurezza; ma attualmente esistono dei programmi malevoli molto più sofisticati e nefasti come i rootkit.
Pertanto, è necessario difendere il proprio computer anche da queste minacce che non possono essere risolte dai classici antivirus e anti-malware.

DOVE SCARICARE L'ANTI-ROOTKIT

Per scaricare l'anti-rootkit di Malwarebytes,
- vai all'indirizzo Malwarebytes.org/products/mbar
- e fai un clic sul pulsante "Download".
scarica anti rootkit

AVVIARE IL PROGRAMMA ANTI-ROOTKIT

Dopo aver scaricato il file,
- fai un doppio clic per avviarlo e segui la procedura guidata.
file exe anti rootkit
Il programma non viene installato ma semplicemente avviato.
Al primo avvio, verrà creata una cartella (mbar) nel tuo desktop.
creazione cartella anti rootkit
Da questa cartella potrai in seguito riavviare il programma facendo un doppio clic sul file "mbar.exe"

COME SEGUIRE LA PROCEDURA GUIDATA

Nella prima schermata appare l'avviso che il programma è in fase beta e lo userai a tuo rischio; come detto sopra.
- clicca su "Next" per procedere.
Avanti
Nella schermata successiva,
- prima di tutto clicca sul pulsante "Update", per scaricare il database più recente
Update
- clicca quindi su "Next" per andare Avanti
Avanti
Nella prossima schermata,
- assicurati che siano spuntate le tre caselle di controllo (Drivers, Sectors e System)
- e clicca sul pulsante "Scan"
Scansiona rootkit
Ora dovrai attendere dai 5 ai 15 minuti e oltre, a seconda della velocità del tuo dispositivo e della quantità di dati in esso contenuti.

Al termine, se l'anti-rootkit non ha trovato nulla di "preoccupante", apparirà la seguente schermata.
Nessun malware trovato
- clicca quindi su Exit per terminare.

SE VIENE RILEVATO MALWARE ROOTKIT

Se invece vengono rilevati dei problemi, nell'ultima schermata del programma, apparirà l'elenco dei problemi riscontrati.
- Lascia o spunta la casella "Create Restore point", per automatizzare la creazione di un punto di ripristino, necessario per un eventuale ripristino.
- e clicca sul pulsante "Cleanup", per rimuovere le problematiche.

Al termine, ti verrà richiesto di riavviare il sistema così da poter rimuovere quanto riscontrato.

RIPETI LA PROCEDURA

Dopo il riavvio, devi ripetere la procedura fino a quando ti apparirà la seguente schermata con ben indicato il messaggio: "No malware found!"; ovvero, nessun malware trovato!"
Nessun malware trovato

DOPO LA RIMOZIONE DEI ROOTKIT

La rimozione di rootkit, come ti ho anticipato, potrebbe generare dei malfunzionamenti del sistema operativo.
Ebbene, per poter risolvere quest'ultimi,
- apri la cartella "mbar", che trovi nel tuo desktop
- apri la sottocartella "Plugins"
- e fai un doppio clic sul file "fixdamage.exe"
file di riparazione
- Conferma cliccando su "Si"
e all'apertura della seguente "schermata nera" (il propmpt dei comandi),
- premi il tasto Y e se necessario, conferma premendo INVIO.
schermata del propmpt dei comandi
Al termine, dopo aver eseguito la correzione, ti verrà richiesto di riavviare nuovamente il sistema.





Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).