SICUREZZA PC > Tenere sotto controllo il Centro Sicurezza PC
FACILITA LA TUA ATTIVITÀ CON EXCEL - CHIEDIMI AIUTO
Ti serve aiuto per gestire e automatizzare le tue attività con Excel?Contattami via email o via telefonica: vedi pagina dei contatti.
Sono a disposizione per analizzare e studiare le tue esigenze e proporti un preventivo per la loro realizzazione.
Vedi chi sono!
Se vuoi preservare l'integrità e la riservatezza delle informazioni contenute nel tuo computer, devi tenere sotto controllo i programmi che assicurano tutto questo.
AGGIORNAMENTI AUTOMATICI DEL SISTEMA OPERATIVO
Prima di tutto, assicurati che nel tuo computer siano attivi gli Aggiornamenti automatici di Windows.Se questa opzione è attiva, (durante la connessione ad internet) verranno scaricati automaticamente gli aggiornamenti più importanti che garantiranno la massima sicurezza al tuo sistema operativo.
Per sapere se nel tuo PC sono attivi gli aggiornamenti automatici, ed eventualmente attivarli, segui il sottocapitolo relativo al tuo sistema operativo che troverai qui in basso.
Per Windows 10
Gli aggiornamenti del sistema operativo Windows 10 vengono scaricati automaticamente, per chi ha una connessione flat, ovvero senza limiti di tempo.Pertanto il problema non si pone, o meglio, potrebbe essere un problema per chi invece non vuole aggiornare automaticamente windows 10.
Se desideri comuqnue eseguire un controllo manuale, segui questi questi passaggi:
1 - premi la combinazione di tasti WIN + I, da tastiera
oppure, clicca sul pulsante "WIN" (start) e clicca sul pulsante "Impostazioni", rappresentato da una ruota dentata.

Ti ricordo che il tasto WIN o Start è rappressentato da un quadrato composto da 4 quadrati:

2 - clicca sulla sezione "Aggiornamenti e sicurezza"

Dalla colonna sinistra, potrai accedere al menu.
La prima voce del menu (Windows Update) è attiva, e da questa potrai eseguire manualmente la verifica:
3 - clicca su "Verifica disponibilità aggiornamenti", e segui le indicazioni proposte.

Per Windows 8
1 - premi il tasto START, per accedere alla schermata principale2 - digita WINDOWS UPDATE
3 - clicca sulla voce apparsa "Impostazioni di Windows update"

Se gli aggiornamenti sono impostati automaticamente, vedrai la scritta
"Il tuo PC è configurato per l'installazione automatica degli aggiornamenti".
In caso contrario,
4 - clicca sulla voce "Scegli come installare gli aggiornamenti"
5 - dal menu a discesa clicca su "Installa aggiornamenti automaticamente".

6 - e clicca sul pulsante "Applica", per confermare.


1 - clicca su pulsante "Start"
2 - clicca sulla voce "Pannello di controllo"
3 - clicca su "Sistema e sicurezza"
4 - clicca su "Centro Operativo".
5 - clicca sulla voce "Sicurezza"
6 - dalla scheda apertasi, verifica che "Windows Update" sia Attivato
7 - altrimenti, clicca su "Cambia impostazioni"
8 - e clicca su "Installa aggiornamenti automaticamente".
Per Windows Vista
1 - clicca su pulsante "Start"2 - clicca sulla voce "Pannello di controllo"
3 - clicca su "Controlla stato di protezione del computer" (sotto la voce Protezione)
Se a destra della voce Aggiornamenti automatici c'è la voce "Attivato" allora non devi fare nulla perchè gli aggiornamenti automatici sono già attivati.
Altrimenti se vedi la scritta "Non Automatico",
4 - clicca sul pulsante "Cambia impostazioni"
5 - clicca su "Consenti scelta"
6 - seleziona l'opzione "Installa aggiornamenti automatici"
7 - clicca su "OK" per confermare.
Per Windows XP
1 - clicca su pulsante "Start"2 - clicca sulla voce "Pannello di controllo"
3 - clicca su "Centro Sicurezza PC"
Se a destra della voce "Aggiornamenti automatici" c'è la voce "Attivato" allora non devi fare nulla, perchè gli aggiornamenti automatici sono già attivati.
Altrimenti se vedi la scritta "Controllare Impostazioni",
4 - clicca sul pulsante "Attiva aggiornamenti automatici".
FIREWALL
Anche la voce relativa allo strumento "Firewall", deve essere attivata per mantenere sicuro il tuo PC.In caso contrario, la barra Firewall, viene evidenziata in rosso e per attivarla,
Per Windows 8:
1 - premi il tasto START, per accedere alla schermata principale
2 - digita PANNELLO DI CONTROLLO
3 - clicca sulla voce apparsa "Pannello di controllo"

Apparirà la relativa finestra sul Desktop.
4 - clicca su "Sistema e Sicurezza"
5 - clicca su "Windows Firewall".

Da qui potrai verificare ed eventualemtne attivare le impostazioni di Windows Firewall.
Per Windows 7:
1 - da "Pannello di Controllo" > "Sistema Sicurezza" > "Centro operativo"
2 - clicca sulla voce "Sicurezza"
3 - dalla scheda apertasi, verifica che "Firewall di rete" sia attivato
4 - altrimenti clicca su "Cambia impostazioni" o "Opzioni" e "Attiva Firewall".
Se ti ritieni abbastanza esperto, puoi decidere di usare un altro tipo di Firewall.
Vedi questo tutorial: Installare un Firewall
Per Windows Vista:
Tieni aperta la finestra "Centro Sicurezza PC" e controlla la voce "Firewall".
1 - clicca sul pulsante "Attiva ora"
2 - e conferma la scelta.
Per Windows XP:
Tieni aperta la finestra "Centro Sicurezza PC" e controlla la voce "Firewall".
1 - clicca sul pulsante "consigli"
e dalla finestra apertasi,
2 - clicca sul pulsante "Attiva ora".
PROTEZIONE DA VIRUS E/O MALWARE
Sempre dalla finestra "Centro Operativo" o "Centro Sicurezza PC" assicurati che la "Sicurezza" e/o "Protezione da virus" (o malware) sia Attiva.Nel caso questa voce venga evidenziata da colore giallo o rosso, procedi ad aggiornare l'antivirus o antimalware e/o ad installarne uno se mancante.
Vedi la prossima lezione Un Antivirus gratis.
ALTRE IMPOSTAZIONI DI PROTEZIONE
Controlla se ci sono altri problemi di sicurezza nel Centro Operativo.Per Windows 7 e Windows 8:
- Dal "Pannello di Controllo" > "Sistema Sicurezza" > "Centro operativo" > "Sicurezza"
- segui le indicazioni evidenziate dalle barre gialle o rosse.
Se non sono presenti barre gialle o rosse, significa che il sistema di protezione non presenta problemi.

Sul sistema operativo "Vista" c'è un'ulteriore voce: "Altre impostazioni di protezione".
Assicurati che anche su questa barra sia acceso il pallino verde, segno che la sicurezza del PC è attiva e quindi protetta.
Nel caso osservi colori gialli o rossi, segui le indicazioni cliccando sui pulsanti e seguendo le istruzioni che ti vengono fornite dal pannello del "Centro Sicurezza PC".
Osserva bene le informazioni anche sulla colonna posta a sinistra.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Come creare un blog gratis
- Come creare siti web gratis
- Gestisci le tue foto con Picasa
- Naviga veloce con Google Chrome
- Scarica video e musica con Free Studio
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).