SICUREZZA PC > Un Antivirus gratis

12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.
Come scegliere il migliore Antivirus
A COSA SERVE L'ANTIVIRUS ?

E ti domanderai, ma il virus cos'è?
Informaticamente parlando, un virus è un programma maligno che se viene eseguito può danneggiare, alterare o cancellare i dati del computer o generare instabilità, malfunzionamenti, rallentamenti e blocchi totali.
E da dove vengono questi virus?
La maggior parte dei virus provengono da Internet e dalla Posta elettronica.
Possono anche manifestarsi dopo l'installazione di un programma di gioco, utilità o altro prelevato da un CD (o scaricato da Internet).
Quindi, per la sopravvivenza del tuo PC, è fondamentale, installare un Antivirus.
ESISTE GIÀ UN ANTIVIRUS NEL TUO PC ?
Per vedere se nel tuo PC esiste già un Antivirus, dal Desktop- osserva la barra delle applicazioni in basso a destra (vicino l'orario).
Noterai una serie di icone.

- Porta il puntatore sopra ad una di esse e attendi qualche secondo
Potrai così vedere il messaggio che identifica ogni icona.
Ci sono molti programmi antivirus. Di seguito ti espongo un elenco minimizzato:
Avast | Panda | Norton |
BitDefender | F-Secure | AVG |
Kaspersky | TrendMicro | Sophos |
VIPRE | McAfee | Nod32 |
ESET | Escanav | BullGuard |
Se tra le icone hai trovato il tuo antivirus, ti basta ora aggiornarlo per mantenere un po' più sicuro il tuo computer.
Alcuni Antivirus si aggiornano automaticamente quando sei collegato/a ad Internet, o ti permettono di configurare tale evento.
ANTIVIRUS GRATIS O A PAGAMENTO ?
A questo proposito, espongo la mia esperienza personale.I primi anni ho usato uno dei più noti Antivirus (a pagamento).
In seguito, per 4 anni ho usato il validissimo Avira Antivir free (gratis).
Poi per 3 anni ho usato l'antivirus AVG free (gratis).
Con tutti questi antivirus (a pagamento e gratuiti) ho ottenuto buoni risultati di sicurezza.
Dal 2010 ho preferito come antivirus gratuito "Microsoft security essential", giudicato migliore antivirus free del 2009 dall'autorevole società indipendente AV-Comparatives.org.
Attualmente (2023), l'antivirus che ho attivo nel mio PC Dell è quello che è stato installato automaticamente con il sistema operativo Windows 10;
ovvero Microsoft Defender Antivirus.
Devo però precisare che ho anche installato Malwarebytes versione premium (a pagamento), che serve a proteggere da malware, ransomware, exploit (non ci sono solo i virus!).
Rimane inteso che per non incorrere al contagio di virus, dovrai in modo assoluto mantenere un comportamento corretto. Oltre all'Antivirus,
- installa uno o più antispyware (se non già previsti nel pacchetto del programma antivirus);
- installa programmi provenienti solo da fonti sicure;
- non aprire file di posta elettronica di dubbia provenienza;
- possibilmente non installare programmi peer to peer.
- aggiorna regolarmente il sistema operativo, e tutti i programmi compreso l'antivirus.
AGGIORNAMENTO GENNAIO 2023
Sempre dalla società indipendente AV-Comparatives.org, nel novembre 2022 sono risultate come migliori Suite Antivirus in fatto di sicurezza e performance del sistema operativo,- ESET (14 punti)
- Bitdefender (13 punti)
- Avast (10 punti)
- Kaspersky Lab (12 punti)
- Microsoft (12 punti)
- G-Data (12 punti)
- AVG (10 punti)
- MCAfee (3 punti)
- Avira (N/A)
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Come creare un blog gratis
- Come creare siti web gratis
- Gestisci le tue foto con Picasa
- Naviga veloce con Google Chrome
- Scarica video e musica con Free Studio
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).