SICUREZZA PC > IL BACKUP - Come copiare i dati

12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.
LA CARTELLA DOCUMENTI

Poi con l'uso del computer, la cartella "Documenti" si è riempita di dati (file) da te creati ( e/o scaricati).
Quindi, questa cartella dovrà essere presa sicuramente in considerazione per il backup dei dati.
MISURARE LE DIMENSIONI DI FILE O CARTELLE
Ma quanti dati ci sono nella mia cartella ?Ci stanno tutti dentro alla mia pendrive, o devo comperarne un'altra?
Per sapere (ad esempio) quanto "pesa" l'intera cartella "Documenti",
Per Windows 10,

oppure, premi la combinazioni di tasti [START]+[E].
2 - Individua la tua cartella "Documenti" e cliccaci sopra con il tasto destro

3 - dal menu apparso clicca sulla voce "Proprietà".

Nella finestra che appare, leggerai le dimensioni della cartella, che potranno essere espresse in Mb (megabyte) o Gb (gigabyte).
Tieni presente che 1 Gb equivale a 1024 Mb.
Ad esempio, una cartella dalle dimensioni di 1,7 Gb corrisponde ad un peso di 1740,80 Mb (1.7 x 1024).

COME SAPERE QUANTA CAPACITÀ DEVE AVERE LA MIA PENDRIVE O HARD DISK ESTERNO
Se hai seguito la lezione precedente, saprai che:una Pendrive può contenere 2/4/8/16/32/64 (o più) Gigabyte (Gb) di dati.
Se, ad esempio, vuoi salvare 60 GB di dati della cartella documenti, ti serviranno:
quattro pendrive da 16 GB;
oppure una pendrive da 64 GB;
oppure un hard disk esterno.
COPIARE I DATI SU PENDRIVE
Copiare dati su pendrive, è molto facile.1 - Dopo aver inserito la pendrive sulla porta USB
2 - clicca con il tasto destro sopra il file o la cartella da copiare
3 - dal menu apparso clicca su "Invia a"
Dal sottomenu, individua il nome della pendrive,
4 - e clicca sul relativo nome della pendrive.

Tieni presente che ogni marca di pendrive può avere un nome diverso.
Oppure usa i classici comandi copia ed incolla.
Oppure puoi usare programmi specifici, come ad esempio, SyncBack.
COPIARE I DATI SU HARD DISK ESTERNO
Anche su Hard-disk esterno, i dati sono facilmente ricopiabili.1 - clicca con il tasto destro sopra il file o cartella
2 - clicca su "Invia a" > "Disco ...", corrispondente alla lettera del disco esterno assegnato dal tuo computer.

Oppure usa i classici comandi copia ed incolla.
Oppure puoi usare programmi specifici: vedi SyncBack oppure Uranium backup.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Come creare un blog gratis
- Come creare siti web gratis
- Gestisci le tue foto con Picasa
- Naviga veloce con Google Chrome
- Scarica video e musica con Free Studio
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).