CREARE PAGINE WEB > La formattazione con l'HTML

fondamentali per l uso del computer
12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro
Clicca qui, per riceverli
comodamente a casa tua.
Questa lezione non è aggiornata ma è liberamente consultabile.
Se vuoi acedere alle lezioni riguardanti la creazione di pagine web con HTML,
vai al seguente sommario: Creare siti web in HTML e CSS.
FORMATTARE IL TESTO CON L'HTML
Per formattare il testo ovvero, per trasformare il testo nelle sue dimensioni, colore, allineamento e stile dovrai fare uso di alcuni elementi (tag) specifici.<B></B>
Presenta il testo in stile grassetto
<I></I>
Presenta il testo in stile corsivo
<BIG></BIG>
Presenta il testo sovradimensionato
<SMALL></SMALL>
Presenta il testo sottodimensionato
<TT></TT>
Presenta come testo di telescrivente o monospaziato
<CENTER></CENTER>
Presenta il testo centrato in senso orizzontale.
Riprendi l'esempio della lezione precedente:
<html>
<head>
<title>La mia prima pagina in HTML</title>
<meta name="Generator" content="Blocco note di
Windows">
<meta name="Description" content="Questo è un
esercizio">
</head>
<body>
Benvenuti a tutti voi.
</body>
</html>
E modifica l'ottava riga così:
<b> Benvenuti a tutti voi </b>
otterrai: Benvenuti a tutti voi
E poi ancora così:
<i> Benvenuti a tutti voi </i>
otterrai: Benvenuti a tutti voi
e così via
<i><b> Benvenuti a tutti voi </b></i>
otterrai: Benvenuti a tutti voi
<big> Benvenuti a tutti voi </big>
otterrai: Benvenuti a tutti voi
<big><i><b> Benvenuti a tutti voi </b></i></big>
otterrai: Benvenuti a tutti voi
<big><big> Benvenuti a tutti voi </big></big>
otterrai: Benvenuti a tutti voi
<center> Benvenuti a tutti voi </center>
otterrai:
Benvenuti a tutti voi
<center><big><i><b> Benvenuti a tutti voi </b></i></big></center>
otterrai:
Benvenuti a tutti voi
COME MODIFICARE UNA PAGINA HTML
Per modificare un file html:1) fai doppio clic per aprire il file
Verrà aperto con il browser predefinito (ad es. Internet Explorer)
2) Dalla barra dei menu clicca su "File > Modifica con Blocco note

Verrà aperto il programma "Blocco note" con il codice HTML
3) Apporta le modifiche necessarie
4) dalla barra dei menu (del Blocco note) clicca su "File > Salva"

Ora anche, senza chiudere il programma "Blocco note"
5) Attiva la finestra del browser,
6) Clicca sul comando Aggiorna

oppure
6a) Premi il tasto F5 da tastiera.
In questo modo se dovrai apportare ulteriori modifiche, ti basterà attivare nuovamente la finestra del programma "Blocco note" dalla "barra delle applicazioni".