PCdaZERO.it - Guida facile per usare il computer

Acquista o scarica gratis, i libri di "PC da Zero"

CREARE PAGINE WEB    >     Come creare collegamenti con l'HTML



3-libri-2019.jpg - 21,6 KB I 3 Manuali
fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro

Clicca qui, per riceverli
comodamente a casa tua.


Questa lezione non è aggiornata ma è liberamente consultabile.
Se vuoi acedere alle lezioni riguardanti la creazione di pagine web con HTML,
vai al seguente sommario: Creare siti web in HTML e CSS.

I COLLEGAMENTI DEL WEB

Un collegamento è una connessione da una risorsa Web ad un'altra.
Esempi di risorse Web sono i documenti HTML, file di immagine, file di musica e video.
Quando visiti una pagina web, puoi accedere ad un'altra pagina web, cliccando semplicemente sopra ad un collegamento ipertestuale.
Nella lezione Creare collegamenti ipertestuali hai visto come crearlo con Word, vediamo, ora come crearlo direttamente con il linguaggio HTML.

Prima di iniziare crea una cartella specifica, e nominala "mio sito web".
Crea in essa tre documenti HTML e nominali:
index.html
preferiti.html
blog.html


I TAG DI COLLEGAMENTO <A></A>

Per visitare la pagina preferiti.html, oppure la pagina blog.html con un clic,
partendo dalla pagina index.html:
1) Apri la pagina index.html con il blocco note
2) tra i tag <BODY></BODY> inserisci il seguente codice:
<A href="preferiti.html">I miei siti preferiti</A>
<A href="blog.html">Le mie riflessioni</A>

3) Salva le modifiche al documento index.html
Quindi il codice completo potrà essere questo:
<HTML>
<HEAD>
<TITLE>La mia home page</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
<CENTER><B>IL MIO SITO WEB</B></CENTER>
<A href="preferiti.html">I miei siti preferiti</A>
<A href="blog.html">Le mie riflessioni</A>
</BODY>
</HTML>

Quindi i tag per creare un collegamento sono:
<A></A>.
Nel tag di apertura <A> si dovrà inoltre specificare la pagina (o risorsa) che dovrà essere aperta
<A href="preferiti.html">
dove al posto di "preferiti.html" si dovrà specificare l'esatto percorso dove si trova la pagina (o risorsa).

COME VEDERE SE IL COLLEGAMENTO FUNZIONA

Ora apri il documento index.html dalla cartella "mio sito web".
Il file verrà aperto con il browser predefinito.
Clicca sopra i collegamenti appena creati e verifica se vengono aperte le corrispettive pagine.

USARE IL TAG <BR> PER ANDARE A CAPO

Come hai potuto notare, il testo di un documento HTML viene visualizzato tutta in una riga finché c'è spazio sulla finestra e poi va a capo automaticamente.
Per forzare il "testo a capo":
1) inserisci il tag <BR>
Seguendo l'esempio sopra, modifica il codice così:
<A href="preferiti.html">I miei siti preferiti</A>
<BR>
<A href="blog.html">Le mie riflessioni</A>

Nota:
Scrivere il codice in tre righe come sopra, o tutto su una riga, non ha alcuna differenza nella visualizzazione della pagina web.
Scriverlo in più righe, facilita però la lettura e l'eventuale modifica del codice.

PRIMI ESERCIZI SULL'HTML

Per esercizio completa le altre pagine inserendo i relativi collegamenti.
1) modifica il file preferiti.html inserendo i collegamenti alle pagine index.html e blog.html:
<HTML>
<HEAD>
<TITLE>I preferiti</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
<CENTER><B>I MIEI SITI PREFERITI</B></CENTER>
<A href="index.html">La mia home page</A>
<A href="blog.html">Le mie riflessioni</A>
</BODY>
</HTML>

2) modifica il file blog.html inserendo i collegamenti alle pagine index.html e preferiti.html:
<HTML>
<HEAD>
<TITLE>Blog</TITLE>
</HEAD>
<BODY>
<CENTER><B>LE MIE RIFLESSIONI</B></CENTER>
<A href="index.html">La mia home page</A>
<A href="preferiti.html">I miei siti preferiti</A>
</BODY>
</HTML>







Link sponsorizzati