CREARE PAGINE WEB > Linguaggio HTML ed Elementi TAG

fondamentali per l uso del computer
12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro
Clicca qui, per riceverli
comodamente a casa tua.
Questa lezione non è aggiornata ma è liberamente consultabile.
Se vuoi acedere alle lezioni riguardanti la creazione di pagine web con HTML,
vai al seguente sommario: Creare siti web in HTML e CSS.
COS'E' L'HTML
l'HTML (leggi "acca ti emme elle"),è ricavato dalle iniziali di "HyperText Markup Language".
L'HTML è un linguaggio riconosciuto universalmente che tutti i computer possono potenzialmente capire.
E questo è uno dei principali motivi per cui l'HTML è diventato il linguaggio di pubblicazione usato da Internet.
Quindi conoscendo l'HTML puoi costruire pagine web che potranno essere pubblicate in Internet.
Non è strettamente necessario conoscerlo per costruire pagine web.
Hai visto infatti che con un programma come Word puoi facilmente creare qualche pagina web.
Word trasforma, per te, automaticamente il documento in linguaggio HTML.
Comunque, conoscere l'HTML ti darà più sicurezza e controllo nella costruzione di un sito web.
COSA SONO I TAG ?
L'HTML usa degli elementi detti "tag" che sono appunto, tutte quelle scritte racchiuse tra due parentesi angolari ("< >").I tag sono delle istruzioni che definiscono la visibilità della pagina web.
HTML, UN LINGUAGGIO DA CAPIRE
Riprendiamo l'esempio della lezione precedente, con qualche piccola modifica:Scrivere:
<html> è come dire al browser: <!--Qui inizia la pagina HTML-->
e quindi di seguito:
<head> <!--Qui inizia l'intestazione della pagina-->
<title> <!--Qui inizia il titolo della pagina-->
La mia prima pagina in HTML
</title> <!--/Qui finisce il titolo della pagina-->
<meta name="Generator" content="Blocco note di Windows"> <!--Questa pagina è stata generata con il "Blocco note di Windows"-->
<meta name="Description" content="Questo è un esercizio"> <!--La descrizione della presente pagina è "Questo è un esercizio"-->
</head> <!--/Qui finisce l'intestazione della pagina-->
<body> <!--Qui inizia il corpo della pagina-->
Benvenuti a tutti voi.
</body> <!--/Qui finisce il corpo della pagina-->
</html> <!--/Qui finisce la pagina HTML-->
Esistono i "tag di inizio" (es.<html>),ed i "tag di fine" (es.</html>).
I "tag di fine" sono caratterizzati dal carattere slash ("/") ad inizio istruzione.
Analizziamo ora i singoli elementi appena visti:
<HEAD> </HEAD>
L'elemento HEAD contiene informazioni sul documento corrente, quali il suo titolo (che sarà l'unica informazione visibile - Barra del titolo), le parole chiave, che possono essere utili ai motori di ricerca, e altri dati che non sono considerati contenuto del documento (visibile).<TITLE> </TITLE>
L'elemento TITLE identifica il contenuto di un documento. Il testo racchiuso in questi tag sarà visibile sulla "barra del titolo"<META name="" content="">
L'elemento META può essere usato per identificare le proprietà di un documento (ad es. editor, autore, descrizione, elenco di parole chiave, ecc.) e assegnare valori a queste proprietà.Ciascun elemento META specifica una coppia proprietà/valore. L'attributo "name" identifica la proprietà e l'attributo "content" specifica il valore della proprietà.
Questo tag è facoltativo, e quindi per ora puoi fare a meno di inserirlo se ti complica la comprensione di questa lezione.