PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

LIBREOFFICE WRITER > Come inserire un indice o sommario in un documento


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

00-indice-300.png - 19,6 KB
Dopo aver visto come numerare le pagine, scopriamo ora un altro importante strumento utile nella stesura di una tesi o di un qualsiasi altro documento di una certa rilevanza:
il Sommario automatico.

Su LibreOffice Writer inserire un indice o un sommario è molto semplice e veloce.
Vediamo subito come procedere.

INSERIRE INTERRUZIONI DI PAGINA

Ogni capitolo di un libro o di una tesi, dovrebbe iniziare su una nuova pagina.
Creare delle righe vuote per portare il nuovo capitolo all'inizio di una pagina non è una buona pratica.
Questo perchè, dovrebbero poi essere rivedute ad ogni successiva modifica del documento.

Interrompere invece la pagina ad ogni inizio del capitolo, evita la creazione di righe vuote.

Ecco quindi il modo corretto per assegnare l'inizio della pagina al nuovo capitolo.
1 - Posiziona con un clic, il cursore all'inizio del titolo del capitolo
01-cursore-inizio-capitolo.jpg - 24,8 KB
2a - dal menu "Inserisci", clicca su "Interruzione pagina"
03-interruzione-pagina.jpg - 24,5 KB
Oppure in alternativa,
2b - premi la combinazione di tasti [CTRL]+[INVIO]

Ora, se aggiungi o elimini qualsiasi riga, prima di questa capitolo (o titolo), quest'ultimo, inizierà sempre ad inizio pagina.

3 - Esegui lo stesso procedimento per tutti i titoli dei capitoli che compongono il documento.

APPLICARE LO STILE AI TITOLO E AI CAPITOLI

Per creare l'indice in modo automatico è fondamentale prima di tutto, assegnare al titolo e ad ogni capitolo uno stile.
1 - Posiziona il cursore sul titolo, del libro o della tua tesi
2 - dal menu a discesa "Stile", posto sulla barra della formattazione
3 - clicca sulla voce "Titolo 1".
04-stile-intestazione-1.jpg - 39,3 KB
3 - Posiziona il cursore sul titolo del primo capitolo
4 - dal menu a discesa "Stile"
5 - clicca sulla voce "Titolo 2".
04-stile-intestazione-2.jpg - 39,2 KB
6 - Posiziona il cursore sul titolo del secondo capitolo
7 - dal menu a discesa "Stile"
8 - clicca sulla voce "Titolo 2".

9 - Posiziona il cursore sul titolo del terzo capitolo
10 - dal menu a discesa "Stile"
11 - clicca sulla voce "Titolo 2".

... e così via per tutti i capitoli del documento.
Scegli per tutti lo stile "Titolo 2"

Non preoccuparti se la formattazione dello stile non è di tuo gradimento.
In seguito potrai con pochi passaggi modificare dimensione, colore e font, di tutti i titoli.
Per ora lascia la formattazione di base senza cambiare nulla.

APPLICARE LO STILE AI SOTTOTITOLI DEI CAPITOLI

In modo analogo, procedi ad assegnare lo stile "Titolo 3" a tutti i sottotitoli di tutti i capitoli.

1 - Posiziona il cursore su un sottotitolo del capitolo
2 - dal menu a discesa "Stile"
3 - clicca sulla voce "Titolo 3".
04-stile-intestazione-3.jpg - 38,9 KB
4 - Esegui lo stesso procedimento per tutti i sottotitoli, di ogni capitolo.

ESEGUIRE L'ULTIMO COMANDO

Se i sottotitoli sono molti, ti può essere utile eseguire l'ultimo comando con il comando rapido da tastiera:
[CTRL] + [MAIUSC] + [Y].

In pratica,
1 - dopo aver assegnato lo stile "Titolo 3"
2 - posiziona il cursore sul successivo sottotitolo
3 - premi i tasti [CTRL] + [MAIUSC] + [Y].

Verrà assegnato così lo stile "Titolo 3" (l'ultimo comando eseguito), senza doverlo eseguire dalla barra dei menu.
4 - procedi allo stesso modo per tutti gli altri sottotitoli.

INSERIRE L'INDICE O SOMMARIO AUTOMATICAMENTE

Bene! Tutto è pronto per inserire l'indice del tuo libro o della tua tesi,
1 - Premi i tasti [CTRL] + [FINE], per portare il cursore in fondo al documento,
2 - dal menu "Inserisci" clicca su "Interruzione pagina".
In questo modo l'indice verrà inserito su una nuova pagina.

3 - Dal menu "Inserisci" vai alla voce "Indici generale e indice analitico"
4 - dal sottomenu clicca su "Indice generale, indice analitico o bibliografia"
05-inserisci-indici.jpg - 77,7 KB
5 - clicca su OK.
Oppure scegli prima le varie opzioni per personalizzare l'indice.

L'indice è stato creato!
06-indice-generale.jpg - 59,5 KB

COME AGGIORNARE L'INDICE

Per aggiornare l'indice dopo eventuali, successive modifiche del documento,
1 - clicca con il tasto destro al centro dell'indice
2 - dal menu contestuale scegli "Aggiorna indice".
07-aggiorna-indice.jpg - 65,3 KB

pcdazero-vol-2-quarta-ed-140.jpg - 14,0 KB
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (IV ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.



Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).