PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

WINDOWS 10 > Come personalizzare la Barra delle Applicazioni - parte 2


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

Dopo aver visto nella lezione precedente come personalizzare la Barra delle Applicazioni, vediamo ora come sfruttare al massimo questo comodissimo strumento.

APRIRE FINESTRE, SCHEDE E FILE RECENTI

Documenti, pagine internet e più in generale, finestre dei programmi vengono memorizzate dal sistema Windows.
Per accedere velocemente ad esse,
dalla Barra delle Applicazioni,
1 - porta il puntatore sopra l'icona del programma associato
2 - clicca con il pulsante DESTRO
Apparirà un menu a comparsa dal quale sarà possibile
3 - con UN CLIC accedere alle ultime finestre chiuse recentemente.
Anche dopo il riavvio del PC.
01-file-recenti.jpg - 27,4 KB
Nel caso esposto sopra (vedi immagine),
è possibile accedere agli ultimi file chiusi con il Blocco Note.

Nel caso di "Esplora Risorse" (il programma che ti permette di esplorare ed accedere a tutti i contenuti del computer),
puoi aprire in due clic (tasto destro più tasto su una voce del menu comparso)
le ultime cartelle chiuse di recente.
02-esplora-risorse.jpg - 15,0 KB
Oppure puoi aprire gli utlimi siti chiusi di recente e se previsto, come nel caso di Google Chrome, i siti più visitati.
03-siti-recenti-piu-visitati.jpg - 38,5 KB
Puoi cliccare con il pulsante destro sull'icona della Barra delle Applicazione, sia a programma chiuso che aperto.

FISSARE FILE o SCHEDE RECENTI

Anche se non fanno più parte degli ultimi file o schede chiuse, file e schede recenti li puoi "fissare" in modo da poterli sempre vedere, dal menu CONTESTUALE (così viene tecnicamente chiamato il menu che appare cliccando il tasto destro).
Ecco come fare.
1 - Dal menu apparso dopo aver cliccato con il tasto DESTRO
2 - porta il puntatore sul file o sulla scheda, che vuoi fissare
Apparirà sulla destra una puntina
3 - porta il puntatore sopra la puntina e fai UN CLIC
04-fissa-puntina.jpg - 16,9 KB
Nella parte alta del menu apparirà sul gruppo AGGIUNTI la voce scelta.
05-aggiunti.jpg - 9,8 KB
Tale procedura la potrai fare anche con Esplora Risorse,
scegliendo le cartelle che vuoi fissare in primo piano.
Questo strumento risulta molto comodo per accedere velocemente alle "tue" cartelle preferite..
07-aggiunti-esplora-risorse-.jpg - 26,5 KB

TOGLIERE I FILE o SCHEDE AGGIUNTE

Al contrario, se desideri rimuovere una voce dal gruppo "Aggiunti",
1 - porta il puntatore sulla voce da rimuovere
2 - clicca sulla puntina, che in questo caso risulterà obliqua.
08-rimuovi-da-elenco.jpg - 13,2 KB

RIMUOVERE VOCI NON GRADITE

Se, per qualsiasi motivo, vuoi nascondere completamente una voce da tale menu,
dal gruppo Recenti,
1 - porta il puntatore sulla voce da nascondere
2 - clicca con il pulsante DESTRO
3 - dal sottomenu apparso, clicca su "Rimuovi dall'elenco".
09-rimuovi-completaemnte.jpg - 25,3 KB
ATTENZIONE
Se esegui questa operazione dal gruppo "Aggiunti"
la voce non scompare, ma potrebbe spostarsi nel gruppo "Recenti".
Ripeti quindi, l'operazione, da quest'ultimo gruppo per rimuoverla complentamente.

windows10-II-ed-pic.jpg - 9,1 KB
Quella che hai appena letto,
è una delle lezioni presente nel libro
Windows 10 Istruzioni facili per l'uso - 2^ edizione.

Clicca qui per ordinare il libro completo.



Ti potrebbe interessare anche...

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).