PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

WINDOWS 10 > Cercare informazioni ovunque


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

LA CASELLA DI RICERCA

Con Windows 10 troviamo alcune novità in fatto di ricerca.
A differenza delle precedenti versioni di Windows infatti,
nella Barra delle Applicazioni è presente la CASELLA DI RICERCA,
posta a fianco del pulsante Start.

01-casella-di-ricerca.png - 1,2 KB
In alternativa potrebbe essere presente il comando "Cerca in Windows", rappresentato da un'icona a forma di lente di ingrandimento.
01-ricerca.jpg - 3,8 KB
Da questa casella potrai eseguire RICERCHE nel tuo computer e nella Rete Internet.
Ma la grande novità di Windows 10 è la possibilità di interagire con la propria voce.

Con l'assistente CORTANA potrai, tramite comandi vocali,
- eseguire ricerche sul computer e su Internet;
- aprire programmi;
- annotare apputamenti.

Ma andiamo con ordine e vediamo prima di tutto come eseguire la ricerca usando la tradizionale tastiera.

CERCARE SU WINDOWS E NEL WEB

Per cercare qualcosa nel Web (Internet) oppure su Windows (nel tuo computer) puoi usare la stessa casella di ricerca posta nella Barra delle Applicazioni.
1 - Clicca sulla casella di ricerca, oppure puoi premere il tasto [WIN] da tastiera
01-ricerca-2.jpg - 6,1 KB
02-clicca-su-casella-di-ricerca.jpg - 6,4 KB
2 - digita la parola o la frase che intendi cercare
Ad esempio digita note
03-cerca-note.png - 8,0 KB
Ora osserva cosa appare nella parte superiore alla casella di ricerca.
Nel punto più alto viene evidenziato con un colore diverso il primo risultato.
In questo caso risulta l'App "Blocco note".
04-blocco-note.png - 4,6 KB
Se il primo risultato soddisfa già la tua ricerca,
3a - premi il tasto [INVIO], per confermare
In questo caso verrà aperto il programa "Blocco note".

Altrimenti,
3b - potrai con un clic accedere agli altri contenuti proposti nell'elenco.

Osserva bene! I risultati sono divisi in gruppi per indicarti il tipo di risorsa.
Seguendo l'esempio, si vede il gruppo Recent (aperti recentemente), il gruppo App (programmi), il gruppo Store (negozio di App), il gruppo Documenti.
In questo modo potrai subito scegliere su quale voce porre la tua attenzione.
05-gruppi.png - 11,5 KB
Se nessuno dei risultati soddisfa la tua ricerca,
3c - clicca sul comando "Trova risultati in documenti", per cercare nel tuo computer
06-contenuti-personali.png - 3,9 KB
Oppure,
3d - clicca su "Trova risultati in web", per cercare nella Rete Internet
07-web.png - 4,1 KB

CERCARE NEI CONTENUTI PERSONALI

Scegliendo la voce "Trova risultati in documenti",
06-contenuti-personali.png - 3,9 KB
Verranno proposti solo i contenuti presenti nel tuo computer, ovvero DOCUMENTI e FOTO, detti più in generale: FILE.

- Scorri con la rotellina del mouse o usa la barra di scorrimento,
per visualizzare il contenuto nascosto e, trovato il contenuto cercato,
- cliccaci sopra per aprirlo.

Se ci sono troppi risultati potrebbe esserti d'aiuto i filtri.
- Clicca sula voce "Filtri" posta in alto
- clicca quindi, sul gruppo dove si desidera effettuare la ricerca.
12-filtri.png - 6,6 KB

CERCARE NEL WEB

Scegliendo di cercare nel WEB, apparirà un elenco di link; scegliendo con un clic uno di essi, verrà automaticamente aperto EDGE, il programma per la navigazione Internet che ha sostituito il "vecchio" Internet Explorer.

La finestra del programma EDGE ti fornirà quindi i migliori risultati trovati nella vasta RETE INTERNET e
- ti basterà un CLIC per accedere ai vari LINK (contenuti) proposti.
11-risultati-web.png - 28,9 KB
Se non sei ancora avvezzo di ricerca sul Web, non ti preoccupare.
Puoi approfondire l'argomento da quest pagina: Navigare in Internet

Per quanto riguarda la ricerca vocale, sarà invece, argomento della prossima lezione.

windows10-II-ed-pic.jpg - 9,1 KB
Quella che hai appena letto,
è una delle lezioni presente nel libro
Windows 10 Istruzioni facili per l'uso - 2^ edizione.

Clicca qui per ordinare il libro completo.



Ti potrebbe interessare anche...

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).