WINDOWS 10 > Come personalizzare la Barra delle Applicazioni - parte 1

12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.
DA DOVE SI POSSONO APRIRE I PROGRAMMI O LE APP
Ricapitolando,nel sistema operativo Windows 10 è possibile accedere e quindi aprire APP e programmi, indifferentemente dal:
- Desktop;
- Barra delle Applicazioni;
- Menu Start (parte sinistra e destra).
DA DOVE È POSSIBILE APRIRE TUTTE LE APPLICAZIONI
Tieni presente però che solo dal menu Start (dalla colonna sinistra) è possibile accedere a tutti i programmi, mentre dal Desktop e dalla Barra delle Applicazioni è possibile accedere solo ad alcuni (quelli presenti).Quest'ultimi sono personalizzabili, ovvero potrai decidere tu quali programmi tenere in bella vista sul Desktop e sulla Barra delle Applicazioni.
Cosa che si può fare anche per la colonna destra del menu Start.
COME FUNZIONA LA BARRA DELLE APPLICAZIONI
Iniziamo quindi a capire come funziona la BARRA DELLE APPLICAZIONI e come personalizzare le sue icone, ovvero i COLLEGAMENTI ai programmi.Se fai UN CLIC su un'icona della Barra delle applicazioni,
il programma associato si apre e apparirà una sottolineatura sotto la stessa icona.

Se premi una seconda volta sulla stessa icona,
la finestra del programma associato verrà nascosta.
Premendo un'altra volta ancora, riapparirà.
E così via.
Quindi, le icone della Barra delle applicazioni, che hanno un segno di sottolineatura indicano che il programma associato è aperto, anche se sul Desktop non viene visualizzata alcuna finestra.
Per chiudere l'APP, puoi usare il classico metodo, cliccando sul pulsane chiudi [X];
oppure, dalla Barra delle Applicazioni,
1 - clicca con il pulsante DESTRO del MOUSE sull'icona associata
2 - dal menu apparso, clicca su "X Chiudi finestra"

Inizialmente, all'avvio del PC, nella Barra delle Applicazioni, sono presenti solo le icone fisse preimpostate, sia che i programmi ad esse associati siano aperti oppure no.
In seguito, se apri un programma non presente nella Barra delle applicazioni, su quest'ultima apparirà (in fondo a destra) una nuova icona, che scomparirà nel momento in cui andrai a chiudere tale programma.
UN ESEMPIO PRATICO
Facciamo un esempio.Poniamo il caso che sulla Barra delle Applicazioni non sia presente il BLOCCO NOTE.
Andiamo quindi ad aprirlo dal menu Start.
1 - Clicca sul pulsante Start
2 - clicca su "Accessori Windows"
3 - clicca su "Blocco note".

Nella Barra delle Applicazioni vedrai l'icona del Blocco Note (sottolineata)

4 - Chiudi ora la finestra del Blocco Note.
L'icona del Blocco Note scomparirà dalla Barra delle Apllicazioni.

FISSARE UN'APP SULLA BARRA DELLE APPLICAZIONI
Ora, se pensi di usare spesso il Blocco Note (tutti i giorni o quasi) sarebbe utile fissarlo sulla Barra delle Applicazioni, in modo da poterlo aprire con UN CLIC.Bene vediamo come fare.
1 - Riapri il Blocco Note, seguendo la procedura sopradescritta.
Dopo averlo aperto,
2 - clicca con il pulsante DESTRO sopra la sua icona presente nella Barra delle Apllicazioni.
3 - dal menu apparso, clicca su "Aggiungi alla barra delle applicazioni".

Poi chiudi la finestra del Blocco Note. L'icona rimarrà fissa nella barra delle Applicazioni.
RIMUOVERE UN'APP DALLA BARRA DELLE APPLICAZIONI
Al contrario se vuoi rimuovere un'icona dalla Barra delle Applicazioni, perchè pensi che tale programma non verrà mai (o quasi mai) usato,1 - clicca con il pulsante DESTRO sopra l'icona che vuoi rimuovere
2 - dal menu apparso cliccca su "Rimuovi dalla barra delle applicazioni".

PERSONALIZZARE LA POSIZIONE DELLE ICONE
Altra utile personalizzazione che puoi eseguire sulla Barra delle Applicazioni è la scelta della posizione delle icone.Per ottenere questo, basterà trascinare le icone a destra o a sinistra.
1 - Porta il puntatore sopra l'icona da spostare
2 - CLICCA E TIENI PREMUTO il pulsante del mouse (sinistro)
3 - sposta il mouse verso sinistra per portare l'icona nelle prime posizioni, oppure al contrario, verso destra.

4 - RILASCIA il pulsante del mouse.

Non ha importanza se il programma è aperto.
Puoi spostare l'icona comunque.
APRIRE I PROGRAMMI CON I COMANDI RAPIDI DA TASTIERA
Scegliere la posizione delle icone può diventare molto utile se fai uso dei comandi rapidi da tastiera.Infatti per aprire DA TASTIERA il primo programma presente nella barra delle Applicazioni (dopo l'icona "Visualizzazione attività"),
1 - premi e tieni premuto il tasto [WIN]
2 - premi il tasto [1] e rilascialo
3 - rilascia il tasto [WIN].
Con questo metodo puoi aprire i primi 10 programmi della Barra delle applicazioni.
Il decimo programma lo potrai aprire usando la combinazioni di tasti [WIN] + [0].

Quella che hai appena letto,
è una delle lezioni presente nel libro
Windows 10 Istruzioni facili per l'uso - 2^ edizione.
Clicca qui per ordinare il libro completo.
Ti potrebbe interessare anche...
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).