WINDOWS 10 > Come gestire le finestre

12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.
Come visto in una delle precedenti lezioni con Windows 10, tutti i programmi e le APP, sono dotati di una barra orrizzontale superiore sempre visibile e di una finestra sempre dimensionabile.
Ovvero, a differenza di Windows 8 e 8.1, tutte le Applicazioni su Windows 10, sono gestibili tramite riquadri che possono essere igranditi o rimpiccioliti a piacere, ed hanno i pulsanti di chiusura, ripristino e riduci a icona sempre visibili.
Ed ora, per chi è alle prime armi, continui a leggere questa lezione per comprendere come si gestiscono i riquadri detti FINESTRE, che si sovrappongono al Desktop.
APRIRE IL BLOCCO NOTE
Per vedere come funziona la gestione delle finestre, apriamo uno dei programmi più semplici: il BLOCCO NOTE, che come indica il nome, serve per scrivere e prendere semplici appunti.1 - Clicca su START, o premi il tasto [WIN]
2 - clicca su "Accessori Windows"
Si aprirà un'altra serie di programmi.
3 - clicca su "Blocco Note".

La finestra del programma BLOCCO NOTE si aprirà sovrapponendosi al Desktop.

Esiste una altro modo per aprire il BLOCCO NOTE.
Proviamolo subito!
1 - Chiudi la finestra appena aperta, cliccando sul pulsante [X] (chiudi)

2 - da tastiera premi il tasto [WIN]
3 - digita la parola BLOCCO, sempre da tastiera
4 - premi il tasto [INVIO].
I PULSANTI INGRANDISCI e RIPRISTINA
A sinistra del pulsante [X] (chiudi) trovi un altro pulsante.Il pulsante INGRANDISCI, se la finestra è più piccola dello schermo;

il pulsante RIPRISTINA, se la finestra copre tutto lo schermo.

- Clicca sul pulsante INGRANDISCI, per ingrandire la finestra a tutto schermo.
- Clicca sul pulsante RIPRISTINA, per riportare la finestra a delle dimensioni inferiori allo schermo.
Come avrai intuito tali tasti sono complementari e la presenza dell'uno esclude la presenza dell'altro.
IL PULSANTE RIDUCI A ICONA
Più a sinistra troviamo il pulsante: RIDUCI A ICONA rappresentato da un trattino [-] .
Se clicchi sul pulsante RIDUCI A ICONA, la finestra scompare.
Apparentemente la finestra sembra chiusa, ma in realtà, viene semplicemente nascosta.
Per farla riapparire,
1 - individua l'icona del BLOCCO NOTE sulla BARRA DELLE APPLICAZIONI
2 - e fai UN CLIC su di essa.

SPOSTARE LE FINESTRE
Le finestre si possono anche spostare!Per spostare una finestra,
1 - porta il puntatore sulla BARRA DEL TITOLO
La BARRA DEL TITOLO si trova nella parte alta della finestra, alla stessa altezza dei tre pulsanti, appena descritti.
2 - premi il pulsante del mouse (sinistro) e TIENILO PREMUTO
3 - sposta il puntatore (TENENDO SEMPRE PREMUTO) in un altro punto del Desktop
Vedrai la finestra muoversi in un'altra posizione.
Raggiunta la posizione desiderata,
4 - RILASCIA il pulsante del mouse.

DIMENSIONARE LE FINESTRE
Una finestra può inoltre, essere rimpicciolita o ingrandita a piacere,ovvero possono essere personalizzate le sue dimensioni.
Per eseguire questa operazione,
1 - posiziona il puntatore sul bordo estremo del riquadro (finestra)
2 - quando il puntatore si trasforma in una DOPPIA FRECCIA DIVERGENTE
3 - PREMI E MANTIENI PREMUTO il pulsante del mouse
4 - SPOSTA il mouse
5 - RILASCIA il pulsante del mouse.

Piccolo trucco:
se trascini da un ANGOLO, potrai dimensionare la larghezza e l'altezza della finestra, contemporaneamente.
LE BARRE DI SCORRIMENTO
Vediamo infine l'ultima carateristica comune a tutte le finestre, (o almeno nel 99% dei casi):le BARRE DI SCORRIMENTO.
Le BARRE DI SCORRIMENTO servono per visualizzare l'eventuale CONTENUTO NASCOSTO delle Finestre.
Se apri il semplice BLOCCO NOTE vuoto, tali barre sono DISATTIVATE, perché non c'è del contenuto nascosto, anzi in questo caso non esiste alcun contenuto!
Quando invece il contenuto di una finestra eccede le sue dimensioni, vedremo attiva almeno una BARRA DI SCORRIMENTO ORIZZONTALE o VERTICALE, oppure entrambe.

Per scorrere il contenuto della finestra,
- clicca su uno dei TRIANGOLINI POSTI AGLI ESTREMI della Barra di Scorrimento

oppure,
- clicca sulla zona PIÙ CHIARA

oppure ancora,
- TRASCINA la zona SCURA.


Quella che hai appena letto,
è una delle lezioni presente nel libro
Windows 10 Istruzioni facili per l'uso - 2^ edizione.
Clicca qui per ordinare il libro completo.
Ti potrebbe interessare anche...
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).