PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

WINDOWS 10 > Ritorna il nostro caro amato pulsante Start


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

IL PULSANTE START - RELOADED

pulsante start Dopo aver visto come aprire le APPLICAZIONI dal Desktop e dalla Barra delle Applicazioni, vediamo un'altra importante e fondamentale risorsa: il pulsante START.

Nella versione precedente (Windows 8) il pulsante START era stato rimosso e questo fatto non era stato ben accolto da molti utenti Windows.
Microsoft (l'azienda che produce il sistema operativo Windows) ha ben pensato quindi di tornare sui propri passi e ripristinare il "caro amato" classico pulsante START.

DUE MODI PER APRIRE START

L'icona associata al pulsante START è il logo di Windows, rappresentato da quattro piccoli quadratini pieni che formano un quadrato inclinato più grande.
Il pulsante START lo trovi sull'angolo estremo in basso a sinistra dello schermo.
pulsante start con barra
Hai due modi per aprire il menu START:
1° modo - fai UN semplice CLIC sul pulsante START;
clic su start
oppure,
2° modo - da tastiera, premi il tasto [WIN].
Il tasto [WIN] si trova, normalmente in basso a sinistra della tastiera ed è è rappresentato dalla stessa immagine del pulsante Start (il logo Windows).
tasto start
Un'utile nota: cliccando il pulsante o premendo il tasto Start una seconda volta, viene chiuso il relativo menu.

A COSA SERVE IL MENU START

Bene! Ora che hai aperto il menu START, puoi accedere a tutti i Programmi, Applicazioni, APP e Risorse del computer, e, cosa di non poco conto, puoi spegnere il PC!

SPEGNERE IL COMPUTER

arresta sistema Per spegnere il computer in Windows 10,
1 - clicca sul pulsante START, o premi il tasto [WIN]
dal menu apparso,
2 - clicca sul pulsante "Arresta", rappresentato da un cerchietto interrotto da una lineetta verticale
dal sottomenu apparso,
3 - clicca su "Arresta il Sistema".

APRIRE UN PROGRAMMA o APP DAL MENU START

Tieni presente che, Programma, Applicazione e APP sono praticamente dei sinonimi, anche se potrebbero avere delle minime caratteristiche differenti.

Per aprire un programma o un'APP,
1 - clicca sul pulsante START, o premi il tasto [WIN]

Il menu apparso si divide fondamentalmente in due colonne.
La colonna di sinistra rievoca il classico menu Start presente in Windows 7 e versioni precedenti, mentre la colonna destra riporta in formato ridotto la schermata Start di Windows 8 e 8.1

Praticamente sono due facce della stessa medaglia, nel senso che potrai accedere agli stessi programmi o APP sia dalla parte sinistra che da quella destra.

2 - dal menu apparso, clicca sul riquadro (o icona) associato al programma da aprire.
Il riquadro (piccolo o grande che sia), come detto precedentemente, può trovarsi sulla parte destra o sulla parte sinistra del menu Start.
clicca sul riquadro

ACCEDERE A TUTTI I PROGRAMMI

Il menu Start a differenza del DESKTOP e della BARRA DELLE APPPLICAZIONI, visti nella precedente lezione, ti da la possibilità di accedere a tutti i programmi installati nel computer.
1 - Clicca sul pulsante START, o premi il tasto [WIN]
Nella colonna sinistra appariranno i programmi in ordine alfabetico.

Ora, mantenendo il puntatore sopra la colonna sinistra,
2 - scorri la ROTELLINA del Mouse verso il basso.
Ora, mantenendo il puntatore sopra la colonna sinistra,
3 - scorri la ROTELLINA del Mouse verso il basso.
mouse con rotellina
La stessa ROTELLINA potrà essere usata per scorrere la colonna di destra del menu START.
1 - Porta il puntatore sulla colonna destra del menu START
2 - scorri la rotellina del Mouse.
scorrere la rotellina

SCORRERE CON LA ROTELLINA DEL MOUSE

Se sei agli inizi, hai appena scoperto un altro tasto del Mouse: quello CENTRALE.
In realtà non è un vero e proprio tasto ma una ROTELLINA che ti permette di scorrere il contenuto delle finestre facendoti vedere la loro parte nascosta.
Tieni comunque presente che ci sono diversi tipi di Mouse che potrebbero NON avere in dotazione la rotellina, e se usi un COMPUTER PORTATILE (detto anche Notebook) sicuramente la rotellina non è in dotazione nel TOUCH-PAD (lo strumento che sostituisce il MOUSE). Niente paura! C'è un'alternativa.

SCORRERE SENZA ROTELLINA

Il contenuto nascosto delle finestre possono essere scorse anche senza rotellina,
usando le BARRE DI SORRIMENTO.
Se infatti il contenuto eccede la "capienza" di una finestra, APPAIONO automaticamente, le BARRE DI SCORRIMENTO.
Nel nostro caso, nel MENU START, si possono notare sulla parte destra due colonne, dopo aver posizionato il puntatore.
barre di scorrimento sul menu start
Se non sai ancora come usare le BARRE DI SCORRIMENTO, ti invito a seguire la prossima lezione.

windows10-II-ed-pic.jpg - 9,1 KB
Quella che hai appena letto,
è una delle lezioni presente nel libro
Windows 10 Istruzioni facili per l'uso - 2^ edizione.

Clicca qui per ordinare il libro completo.



Ti potrebbe interessare anche...

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).