PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

WINDOWS 10 > L'installazione del sistema operativo Windows 10


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

Il sistema operativo Windows 10 è stato rilasciato e reso disponibile dal 29 luglio 2015; per un periodo si poteva scaricare ed installare gratuitamente, ma tutt'ora non più.
Ma vediamo innanzitutto quali sono le procedure da eseguire prima di aggiornare il proprio sistema operativo con l'ultima versione Windows.
Nel caso invece hai già in dotazione sul tuo computer il Sistema Operativo Windows 10, puoi passare subito alla lezione successiva.

PREPARATIVI - ESEGUIRE IL BACKUP

Anche se l'installazione di Windows 10 sui sistemi operativi Windows 7 e 8 non comporta nessuna cancellazione dei dati,
prima di procedere all'installazione è consigliabile comunque eseguire un doppio Backup di tutti i dati importanti e che non si vuole assolutamente perdere.
Armati di un po' di pazienza e inizia ad eseguire la copia dei tuoi dati importanti:
- in un disco fisso esterno
- in un disco fisso sul web.

In questo modo, i dati così salvati, li potrai in seguito recuperare in qualsiasi momento, nel malaugurato caso in cui l'installazione di Windows 10 non dovesse andare a buon fine.

PREPARATIVI - REQUISITI MINIMI

Prima di installare Windows 10 controlla che il tuo computer abbia:
- almeno 1 GB di memoria RAM e 16 GB di spazio disco, per gli ambienti a 32 bit;
- almeno 2 GB di memoria RAM e 32 GB di spazio disco, per gli ambienti a 64 bit;

Per vedere i requisiti, del tuo PC (per Windows 8),
- clicca con il tasto destro sull'estremo angolo sinistro basso del tuo schermo; ovvero clicca con il tasto destro sul pulsante start
- e dal menu apparso clicca su "Sistema".
vedere quale versione windows
Per approfondimenti vai alla pagina ufficiale della Microsoft dove trovi tutti i dettagli sui Requisiti minimi di Sistema.

INSTALLAZIONE DI WINDOWS 10

Bene! Tutto è pronto per iniziare.
Nei prossimi passaggi descriverò la mia esperienza d'installazione.

Installazione di Windows 10 sul mio PC con sistema operativo Windows 8.1.

1 - Clicco sul Logo Windows posto in basso a destra, vicino all'orologio
icona windows
Si apre la finestra che mi informava che Windows 10 è disponibile.
2 - Clicco sul pulsante "OK, continuiamo"
windows disponibile
Con un avviso vengo invitato a leggere ed accettare le condizioni della licenza.
3 - Clicco quindi su "Accetto", per procedere
accettazione termini di installazione
Il sistema quindi viene preparato per l'aggiornamento e me lo comunica con un'altra finestra di dialogo.
preparazione installazione
Al termine della quale appare la presente finestra che mi informa che tutto è pronto.
4 - Clicco dunque su "Avvia aggiornamento".
aggiornamento pronto
A questo punto il computer si riavverà più volte, nell'arco di un'ora e mezza fino alla completa installazione di Windows 10.

WINDOWS 10 È STATO INSTALLATO

Ed ecco la schermata che mi è apparsa al termine dell'installazione di Window 10.
desktop di windows 10
Tutte le icone del desktop sono al loro posto!
Tutti i programmi sono funzionanti. Almeno apparentemente. Non li ho ancora tutti testati. Più sotto elencherò i programmi che ho già provato.

All'avvio del mio browser preferito, mi viene chiesto se voglio impostarlo come predefinito. Per ora rimando la richiesta semplicemente chiudendo il messagio con un clic sul pulsante di chiusura (x).
Inoltre Chrome (il mio browser preferito), si apre normalmente con tutte le schede precedentemente memorizzate su Windows 8.1 ed anche le password sono rimaste salvate.

Per ora quindi tutto OK; e non ho riscontrato nulla di anomalo.

Nel caso fosse necessario, aggiornerò questa pagina, informadoti di eventuali problemi che potrebbero sorgere successivamente.

I PROGRAMMI CHE FUNZIONANO CON WINDOWS 10

Questi sono i programmi preesistenti nel mio sistema operativo Windows 8
che ho testato dopo l'installazione di Windows 10.
Ovviamente l'elenco dei programmi non è esaustivo, essendo basati sulla mia singola esperienza personale.

- Chrome OK
- LibreOffice 4.4.3.2 OK
- Office 2013 OK
- Picasa OK
- Skype OK
- XnView OK
- File Zilla OK
- PicPick OK
- Html-Kit OK
- Adobe Acrobat Reader Ok
- CDBurnerXP OK
- Ccleaner OK
- Stampante Brother HL-6180DW OK
- Stampante Brother DCP-145C OK

windows10-II-ed-pic.jpg - 9,1 KB
Quella che hai appena letto,
è una delle lezioni presente nel libro
Windows 10 Istruzioni facili per l'uso - 2^ edizione.

Clicca qui per ordinare il libro completo.



Ti potrebbe interessare anche...

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).