LIBREOFFICE WRITER > Copiare, tagliare, incollare

12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.
COPIA TAGLIA INCOLLA

Tra i comandi fondamentali da conoscere quando si usa un elaboratore testi (ma non solo), troviamo Copia, Taglia ed Incolla.
Il comando COPIA è rappresentato dall'icona raffigurante due fogliettini sovrapposti;
Il comando TAGLIA è rappresentato dall'icona raffigurante una forbicina;
Il comando INCOLLA è rappresentato dall'icona raffigurante un fogliettino sovrapposto ad una cartellina.
Il COMANDO COPIA
Iniziamo ad analizzare il comando Copia.Normalmente, la sua icona sulla barra della formattazione è disattiva; ma questo succede quando non è stato selezionato nulla.
Quindi per poter usare il comando Copia, si deve prima di tutto:
1 - selezionare una parte di testo (quella da copiare)
Il comando "Copia" si attiverà (si colora),
2 - clicca quindi sul comando "Copia".

A questo punto devi sapere che il comando Copia di per sé non produce alcun risultato; per poter produrre effetti "visivi" dovrai abbinarlo al comando "Incolla".
Il comando "Copia" copia il testo selezionato in una memoria "nascosta", che potrà essere usata in qualsiasi momento successivo.
Quindi dopo aver eseguio il comando "Copia", apparentemente non succederà nulla.
Ma vediamo ora come sfruttarlo.
IL COMANDO INCOLLA
Ecco che dopo aver usato il comando "Copia" ci viene in aiuto l'altro comando che in qualche modo possiamo dire, lo completa: il comando "Incolla".Sappiamo quindi che da qualche parte in una memoria nascosta c'è del testo copiato (quello che avevamo precedentemente selezionato).
Ora,
1 - fa un clic sul punto dove vuoi fa apparire tale testo copiato (nella memoria nascosta)
2 - clicca sul comando "Incolla".

Ed ecco che verrà visualizzato il testo (nascosto).
IL TESTO RIMANE MEMORIZZATO
Dopo aver incollato, il testo copiato (detto anche appunti) rimane comunque memorizzato nella memoria "nascosta".Quindi se lo ritieni necessario, lo potrai incollare più volte su altri punti del documento o anche su diversi altri documenti.
Le incollature del testo memorizzato (copiato), non dovranno necessariamente essere eseguite subito, ma potranno essere fatte in qualsiasi altro momento; anche dopo svariate operazioni eseguite sul documento o più in generale sul dispositivo (PC, notebook, o altro).
Gli appunti (o testo memorizzato) verrà cancellato dopo lo spegnimento del PC (dispositivo) oppure dopo aver eseguito nuovamente il comando "Copia"; in questo caso i dati della memoria verranno cancellati perchè scovrascritti dal nuovo testo (selezionato) copiato.
IL COMANDO TAGLIA

Il terzo comando della serie è il comando "Taglia" rappresentato da una forbici.
Il comando "Taglia" viene usato in sostituzione del comando "Copia" quando si desidera spostare del testo anzichè copiarlo.
In altre parole,
usando il comando "Copia", il testo selezionato viene lasciato li dov'è, mentre usando il comando "Taglia" il testo selezionato viene cancellato e copiato negli appunti; poi usando il comando "Incolla", il testo riappare.
Pertanto i passi da eseguire per spostare un testo sono:
1 - selezionare la parte di testo
2 - cliccare sul comando "Taglia"
3 - cliccare sul punto dove si vuole far riapparire il testo
4 - cliccare sul comando "Incolla".
I COMANDI RAPIDI DA TASTIERA
Molto comodi da usare sono i rispettivi comandi veloci da tastiera:[CTRL]+[C] per il comando COPIA
[CTRL]+[V] per il comando INCOLLA
[CTRL]+[X] per il comando TAGLIA.
Possiamo dire che "control C control V"
è la combinazione di tasti più citata e usata in ambito informatico.
Anche perchè funziona in tutte (o quasi tutte!?) le applicazioni.
Ed ecco nel dettaglio procedura ed esempi pratici su come usare le combinazioni di tasti più gettonate.
COPIARE
Per copiare,1 - seleziona il testo
2 - premi e tieni premuto il tasto [CTRL] e premi il tasto [C].
Apparentemente non succede nulla, ma in realtà, il computer ha memorizzato il testo selezionato, negli appunti della sua memoria che "noi" non vediamo.
INCOLLARE
Per incollare,1 - posiziona il cursore (la barra che lampeggia) nel punto in cui vuoi copiare/incollare il testo
2 - premi [CTRL]+[V].
Il testo memorizzato con il comando COPIA viene "incollato".
Esempio pratico
Durante la stesura iniziale di questa lezione, dopo aver scritto:"Il comando COPIA è rappresentato dall'icona raffigurante ..."
ho selezionato la suddetta frase ed ho premuto [CTRL]+[C].
Poi ho posizionato il cursore nella sottostante riga ed ho premuto [CTRL]+[V].
Ho quindi effettuato le dovute modifiche per ottenere la frase:
"Il comando TAGLIA è rappresentato dall'icona raffigurante ..."
Poi ancora, ho posizionato il cursore nella sottostante riga ed ho premuto il tasto [CTRL]+[V].
Ho quindi effettuato le dovute modifiche per ottenere la frase:
"Il comando INCOLLA è rappresentato dall'icona raffigurante ...".
Come detto precedentemente, non è necessario ripetere il comando [CTRL]+[C], perché negli appunti del computer rimane memorizzato l'ultimo testo copiato.
TAGLIARE
Per tagliare,1 - seleziona il testo
2 - premi [CTRL]+[X].
Il testo viene cancellato dal foglio, ma memorizzato negli appunti della memoria (che "noi" non vediamo).
Sposta il cursore sul punto desiderato e usa il comando [CTRL]+[V] (Incolla) per far riapparire il testo in un'altra posizione.

Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (IV ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).