LIBREOFFICE WRITER > Colorare carattere e sfondo del testo

12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

"Colore carattere" e "Colore di evidenziazione",
che permettono rispettivamente di colorare il testo e lo sfondo del stesso.

DUE MODI PER COLORARE IL TESTO
Esistono due modi per colorare il testo.Il primo metodo più classico, consiste nel:
1 - selezionare il testo da colorare
2 - e cliccare sul comando "Colore carattere"

Se viene cliccata direttamente l'icona, verrà applicato il colore che si vede in primo piano, ovvero l'ultimo usato.
Se invece vuoi applicare un colore diverso,
2a - clicca leggermente a destra della stessa icona ,sul piccolo triangolino nero
poi dalla tavolozza dei colori apertasi,
3a - clicca sul colore desiderato.

Potrai ulteriormente personalizzare il colore
3b - cliccando sulla voce "Personalizza colore..." posto più in basso.
In ques'ultimo caso, dopo aver eseguito le opportune scelte, dovrai
3c - cliccare su OK.
SECONDO METODO PER COLORARE IL TESTO
L'altro metodo per colorare il testo, consiste nell'invertire le modalità dei comandi; ovvero,- prima si sceglie il colore
- e poi si seleziona il testo.
Questo metodo è molto comodo se si deve colorare più testo non adiacente.
Vediamo quindi come si procede.
Senza selezionare nulla,
1 - scegli il colore cliccando sull'icona "colore carattere"
Il puntatore in questo caso si trasformerà in un secchio inclinato.
2 - seleziona ora la parte di testo, da colorare

Ultimata la selezione, il testo si colorerà e il puntatore rimarrà attivo (vedrai ancora il secchio inclinato).

Quindi a questo punto potrai scegliere se
3a - colorare altro testo selezionandolo
oppure
3b - uscire dalla modalità colore premendo il tasto [ESC] o cliccando sulla stessa icona "colore carattere".
EVIDENZIARE IL TESTO O COLORARE LO SFONDO
Oltre al testo è possibile colorare lo sfondo;ovvero evidenziare i caratteri del documento.
La procedura per farlo è identica alla colorazione del testo appena vista; cambia solamente il comando.
A fianco del comando "colore caratttere" si trova infatti il comando "Colore di evidenziazione".

- Clicca quest'ultimo per evidenziare il testo selezionato.
Oppure, usando anche qui il secondo metodo visto sopra,
- clicca il comando "colore di evidenziazione" senza selezionare nulla e poi in seguito
- seleziona il testo da evidenziare; più volte se necessario.
Al termine,
- premi il tasto [ESC].


Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (IV ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).