LIBREOFFICE IMPRESS > Inserire e cancellare pagine. Impostare la transizione
INSERIRE UNA NUOVA DIAPOSITIVA - metodo 1
Per inserire una nuova diapositiva,1 - dalla barra dei menu, clicca su "Diapositiva"
2 - e dal menu apertosi, clicca su "Nuova diapositiva".
Osserva: nella colonna centrale è stata creata una nuova diapositiva, e nel riquadro sinistro si vedono ora due riquadri che rappresentano le due diapositive.
Per visualizzare nuovamente la prima diapositiva,
1 - dalla colonna sinistra clicca sul primo riquadro.
INSERIRE UNA NUOVA DIAPOSITIVA - metodo 2
Esiste un altro metodo per inserire nuove diapositive, ed è qnche quello più veloce.1 - Dal menu "Visualizza"
2 - clicca sulla voce "Struttura"
La colonna centrale cambia aspetto.
3a - premi il tasto [INVIO], tante volte quante sono le diapositive da inserire
Oppure, prima di premere il tasto [INVIO],
3b - digita da tastiera il titolo della diapositiva
Ad esempio Introduzione
Quindi,
4 - premi il tasto [INVIO]
Verrà creata così una nuova diapositiva.
5 - Digita Capitolo 1 e premi [INVIO]
6 - digita Capitolo 2 ... e così via !
TORNARE IN MODOLITÀ VISUALIZZAZIONE NORMALE
Ora per tornare a visualizzare le diapositive in modalità normale,1 - dal menu "Visualizza" clicca sulla voce "Normale"
Quindi poi per visualizzare nella parte centrale una determinata diapositiva,
2 - dalla colonna sinistra clicca sul relativo riquadro.
Ad esempio, clicca sul primo riquadro, rappresentante la Diapositiva 1.
INSERIRE TESTO
Se vuoi, puoi inserire del testo su una diapositiva, usando le caselle di testo preesistenti, oppure creandone di nuove.1 - Dalla "barra Standard" clicca sul comando "Testo" (rappresentato da una lettera T)
Quindi,
2 - fai un clic su un punto della diapositiva, dove desideri inserire il testo
3 - digita da tastiera una frase a piacere
Ad esempio digita questa casella di testo l'ho inserita io
4 - clicca su un punto vuoto della diapositiva per uscire dalla modalità modifica casella di testo.
SPOSTARE UNA CASELLA DI TESTO
Per spostare una casella di testo,1 - clicca sulla casella di testo (per selezionarla),
2 - posiziona il puntatore sul bordo
Quando il puntatore si trasforma in quattro frecce divergenti,
3a - clicca, tieni premuto, sposta il mouse e rilascia.
Oppure,
3b - clicca sul bordo e usa i [tasti cursore] da tastiera.
IMPOSTARE LA TRANSIZIONE DELLE DIAPOSITIVE
Che cos'è una transizione? Per un programma di presentazione come LibreOffice Impress, una transizione è il passaggio da una diapositiva all'altra.Questo passaggio può essere arricchito da effetti speciali.
Per impostare un effetto speciale nella transizione delle diapositive,
1 - dalla barra dei menu clicca su "Presentazione"
2 - clicca sulla voce "Cambio diapositiva..."
La colonna destra cambia aspetto.
3 - Porta il puntatore sulla finestra di destra e clicca sulla transizione desiderata
Ad esempio clicca su "Fasce casuali"
Sulla colonna centrale, vedrai un'anteprima della transizione.
L'effetto della transizione verrà applicato tra quella attiva (visualizzata sulla finestra centrale) e quella precedente.
Per ogni diapositiva, potrai impostare una transizione diversa.
Ad esempio se vuoi creare o modificare una transizione tra la terza e la quarta diapositiva, dovrai prima selezionare la terza diapositiva cliccando sul relativo ruquadro posto nella colonna sinistra.
Per avere invece, la stessa transizione su tutte le diapositive create,
1 - clicca sul pulsante "Applica la transizione a tutte le diapositive" (dopo aver scelto la transizione).
Per visualizzare altri tipi di transizione,
1 - usa la barra di scorrimento relativa al riquadro "cambio diapositive".
CALIBRARE LA VELOCITÀ DELLA TRANSIZIONE
Per controllare la velocità della transizione,1 - clicca sul menu a discesa Durata
2 - scegli 1,00 sec (o 2, o 3 secondi).
2b - oppure ancora, digita tu stesso i secondi desiderati.
AGGIUNGERE UN SUONO ALLA TRANSIZIONE
Appena sotto quest'ultimo comando, potrai invece impostare un effetto audio alla transizione.1 - Clicca sul menu a discesa "Suono",
2 - clicca sull'effetto audio desiderato.
AUTOMATIZZARE IL CAMBIO DIAPOSITIVA
Per impostazione predefinita, l'opzione "Al clic del mouse" è attiva,questo significa che una volta avviata la presentazione, per visualizzare la diapositiva successiva, dovrai cliccare ogni volta.
Se invece vuoi che lo scorrimento delle diapositive avvenga senza il tuo intervento,
1 - fai un clic sull'opzione "Automaticamente dopo"
Imposta quindi i secondi che devono trascorrere per la visualizzazione delle diapositive successive,
2 - clicca sulla casella a destra di "Automaticamente dopo",
3 - cancella lo 0 e digita il numero di secondi
(oppure clicca sui pulsantini di incremento e decremento che si trovano a destra della casella).
4 - Clicca sul pulsante "Applica a tutte le diapositive" (per vedere in successione tutte le diapositive ogni 3 secondi).
AVVIARE LA PRESENTAZIONE
5 - Premi il tasto [F5] per avviare la presentazione e vedere quindi gli effetti.Per visualizzare la presentazione dall'inizio,
- prima di premere [F5], dalla colonna sinistra, clicca sulla diapositiva 1.
CANCELLARE UNA DIAPOSITIVA
Per cancellare una diapositiva,1a - dalla colonna sinistra clicca sulla diapositiva da cancellare
2a - premi il tasto [CANC] da tastiera.
Oppure,
1b - clicca con il pulsante destro del mouse sulla diapositiva da cancellare
2b - dal menu contestuale clicca su "Elimina diapositiva".
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (IV ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).