PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

LIBREOFFICE IMPRESS > Creare una animazione



00-diapositive.jpg - 14,5 KB Le due lezioni precedenti sono già sufficientemente esaustive per poter creare delle presentazioni professionali di tutto rispetto.
Ma se il programma ti ha coinvolto e vuoi approfondire l'argomento seguimi ora in questo tutorial (lezione) dove potrai imparare ad aggiungere degli effetti speciali alle tue diapositive.

INSERIRE UNO O PIÙ OGGETTI

Prima di tutto inseriamo un oggetto alla diapositiva.
1 - Apri il programma LibreOffice Impress
2 - inserisci qualche oggetto
Oppure usa le diapositive della presentazione che hai appena creato.

3 - dalla "barra Disegno", clicca sul comando "Forme e simboli", o meglio, clicca sul pulsantino posto a fianco
4 - dalla tavolozza apertasi, clicca sulla forma desiderata
Ad esempio sull'oggetto a forma di sole
01-forme-e-simboli.jpg - 21,9 KB
5 - porta il puntatore sulla diapositiva, clicca, tieni premuto, trascina e rilascia.
6 - ripeti l'operazione inserendo un'altra forma.
Ad esempio uno "smile", ovvero la faccina sorridente.
02-oggetti.jpg - 7,9 KB

AGGIUNGERE UN EFFETTO DI ANIMAZIONE

Ora, per poter animare gli oggetti apriamo prima di tutto il riquadro apposito.
1 - Dalla barra dei menu clicca su "Formato"
2 - clicca sulla voce "Animazione personalizzata"
03-formato-animazione.jpg - 26,0 KB
Quindi sulla colonna destra apparirà una piccola interfaccia dove sarà possibile impostare le animazioni dei vari oggetti.
Interfaccia che potrà essere aperta anche
- cliccando sull'icona a forma di stella gialla, posta nella barra laterale destra.
04-pulsante-animazioni.jpg - 15,6 KB
3 - Ora, fai un clic sull'oggetto che vuoi animare
Ad esempio clicca sull'oggetto a forma di sole.
4 - e clicca sul pulsante "Aggiungi effetto", rapppresentato da una + (più) di colore verde posta nella colonna desrra
05-aggiungi-effetto.jpg - 6,0 KB
L'effetto all'oggetto è stato aggiunto, ma in questo caso si tratta di un semplice effetto di apparizione.

SCEGLIERE IL TIPO DI ANIMAZIONE

Procediamo quindi a personalizzare l'effetto dell'animazione.

Dai menu posti nella parte bassa,
1 - scegli la categoria
Ad esempio lascia la voce "Entrata".

2 - scorri le varie tipologie di effetto e clicca su quella desiderata
Ad esempio scegli l'effetto "Entrata a spirale"
06-entrata-a-spirale.jpg - 20,3 KB
Ogniqualvolta cliccherai su un effetto vedrai un'anteprima dello stesso sulla diapositiva.
Per rivedere l'effetto selezionato,
- clicca sul pulsante "Riproduci".
07-riproduci.jpg - 7,7 KB
3 - dal menu a discesa "Durata", scegli il numero di secondi oppure digitali direttamente da tastiera
08-scelta-durata.jpg - 14,6 KB

VEDERE L'ANIMAZIONE

Per rivedere l'animazione,
- clicca sul comando "Riproduci".
07-riproduci.jpg - 7,7 KB
Oppure se vuoi vedere la presentazione a tutto schermo,
1a - dal menu "Presentazione", clicca sulla voce "Inizia dalla diapositiva corrente"
oppure,
1b - clicca direttamente sul comando "Inizia dalla diapositiva corrente"
09-inizia-da-diapositiva-corrente.jpg - 36,4 KB
Oppure ancora,
1c - premi la combinazione di tasti [MAIUSC]+[F5] da tastiera.

2 - e fai uno o più clic sulla diapositiva per avviare l'animazione.

pcdazero-vol-2-quarta-ed-140.jpg - 14,0 KB
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (IV ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.



Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).