PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

LIBREOFFICE IMPRESS > Creare una diapositiva con immagine e sfondo



LIBREOFFICE IMPRESS

128-LibreOffice-Impress.png - 8,5 KB Ora che hai preso un po' di dimestichezza con i programmi di scrittura e calcolo, possiamo passare al terzo programma di LibreOffice: Impress.

Se Writer ha sostituito la macchina da scrivere, e Calc per certi versi ha sostituito la calcolatrice, Impress può essere considerato il sostituto del proiettore di diapositive e di lucidi.

Impress è utilizzato per presentare animazioni, album fotografici, tesi di laurea, prodotti e servizi commerciali e non; il tutto attraverso diapositive da proiettare su schermi di qualsiasi tipo.

APRIRE IMPRESS

Per avviare il programma Impress,
1 - premi il tasto [START] o [WIN], da tastiera
2 - digita da tastiera IMP
3 - clicca su "LibreOffice Impress".

Inizialmente viene proposta una creazione guidata
Al momento disinteressati di questa opzione e,
4 - clicca sul pulsante "Crea".

Ecco l'interfaccia che apparirà sul tuo schermo.
01-interfaccia.jpg - 35,5 KB
Come potrai osservare, le barre dei comandi hanno un aspetto molto famigliare con gli stessi programmi Writer e Calc.
Il nome assegnato inizialmente al file è "Senza nome 1"; lo stesso nome predefinito dato agli altri programmi del pacchetto.
Le barre degli strumenti hanno molte icone/comandi comuni a quelli di Writer.

La parte centrale dell'interfaccia è divisa in tre riquadri.
Il riquadro sinistro è dedicato alla facile "navigazione" tra le pagine create.
Il riquadro centrale mostra la pagina, o meglio la diapositiva attiva.
Mentre il riquadro destro permette il facile accesso ai comandi principali.

LA MIA PRIMA DIAPOSITIVA

01a-pulsantino.jpg - 8,1 KB Passiamo quindi ad un esempio pratico.
Inizia a creare la tua prima presentazione.

Sulla destra, dovresti visuallizzare il riquadro Layout.
Nel caso non lo visualizzi,
- clicca sul pulsantino posto a metà, sull'estrema destra della finestra.
Quindi,
1 - dalla colonna destra, clicca sul secondo Layout (Titolo, testo centrato)
02-layout.jpg - 23,5 KB
2 - dalla colonna centrale, clicca sulla casella "Fate clic per aggiungere un titolo", e digita La mia prima diapositiva.
3 - clicca sul testo "Fate clic per aggiungere testo" e digita Creata da "tuonome".
4 - clicca su un punto vuoto per deselezionare.
03-prima-diapositiva.jpg - 13,8 KB

INSERIRE UNA FORMA

Abbellisci ora la diapositiva aggiungendo una forma.
1 - Dalla barra "Disegno", che appare in basso
04-inserire-forma.jpg - 31,9 KB
2 - clicca sull'icona "Forme e simboli" (clicca sulla pulsantino posto a destra per scegliere la forma)
3 - porta il puntatore sopra la diapositiva
Il puntatore ora, appare come una croce (anzichè una freccia obliqua).
4 - clicca, tieni premuto e trascina
Un'immagine prende forma e
5 - ottenute le dimensioni desiderate, rilascia.

CAMBIARE COLORE ALLA FORMA

Per dare un colore diverso alla forma inserita,
1 - seleziona la forma con un clic
2 - clicca sul comando "Colore riempimento" (ovvero sul pulsantino posto a fianco)
3 - scegli con un clic il colore dalla tavolozza apparsa
04-colore-riempimento.jpg - 34,7 KB

INSERIRE UN'IMMAGINE

Procedi ora ad inserire un'immagine.
1a - Dal menu, "Inserisci", clicca su "Immagine"
05-inserisci-immagine.jpg - 26,7 KB
Oppure, più semplicemente,
1b - dalla "barra Standard", clicca sul comando "Immagine"
06-comando-inserisci-immagine.jpg - 12,3 KB
2 - fai doppio clic sulle cartelle, fino ad entrare in quella dove si trova l'immagine da inserire
3 - quindi, fai doppio clic sull'immagine prescelta.

SPOSTARE E DIMENSIONARE FORME o IMMAGINI

Forme e immagini già inserite nelle diapositive, possono essere spostate, semplicemente trascindole; ovvero,
1 - clicca al centro dell'immagine e tenendo premuto il tasto del mouse, sposta il mouse finché il puntatore sullo schermo si trova nel punto in cui deve essere posizionata la stessa immagine.
2 - rilascia quindi, il tasto del mouse.
07-sposta-oggetto.jpg - 12,2 KB
Per dimensionare la forma o l'immagine,
1 - posiziona il puntatore sulle maniglie (rappresentate dai quadratini situati ai bordi)
08-maniglie-bordi.jpg - 4,7 KB
2 - quando il puntatore si trasforma in una doppia freccia divergente,
09-doppia-freccia.jpg - 4,0 KB
3 - clicca, tieni premuto e sposta il puntatore verso il centro dell'immagine per rimpicciolirla, oppure verso l'esterno per ingrandirla.

Se usi le maniglie situate negli angoli, hai il controllo di entrambi le dimensioni (altezza e larghezza).

CREARE LO SFONDO

Per dare un tocco di colore alle diapositive,
1 - dalla barra dei menu clicca su "Diapositiva"
2 - clicca sulla voce "Proprietà della diapositiva"
10-proprieta-diapositiva.jpg - 45,4 KB
3 - dalla finestra apparsa, clicca sulla scheda "Sfondo" (se necessario)
4 - clicca sul menu a discesa e scegli "Sfumatura", oppure una delle altre voci disponibili
12-sfumatura.jpg - 16,8 KB
5 - scegli il tipo di sfumatura da applicare allo sfondo della pagina (clicca ad esemio su "Lineare blu/bianco)
13-sfumatura-tango-arancione.jpg - 18,9 KB
6 - clicca su OK, per confermare
7 - clicca su "Si" per impostare lo stesso sfondo su tutte le diapositive (anche quelle che creerai successivamente).
14-impostazioni-di-pagina.jpg - 15,1 KB

VISUALIZZARE LA PRESENTAZIONE

Creata la diapositiva, avvia la presentazione.
1 - Se visibile clicca sul comando "Inizia Presentazione".
15-inizia-presentazione.jpg - 10,0 KB
Oppure più velocemente,
- premi il tasto [F5] da tastiera.

La diapositiva apparirà a tutto schermo.
16-tutto-schermo.jpg - 73,5 KB
Per scorrere la presentazione,
2 - fai un clic, su qualsiasi punto dello schermo
3 - fai un altro clic, per terminare.

pcdazero-vol-2-quarta-ed-140.jpg - 14,0 KB
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (IV ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.



Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).