PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

EXCEL 2019 > Personalizzare i grafici con excel


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

grafico bilancio familiare Ogni grafico creato con Excel è composto da vari oggetti.

Per conoscere il nome dei vari oggetti che compongono il grafico, è sufficiente

posizionare il puntatore sopra il grafico.
A seconda di dove posizioni il puntatore, dopo circa un secondo, apparirà un messaggio con la descrizione del nome dell'oggetto:
- Area del grafico; Asse orizzontale (Categorie); Asse verticale (Valori); Serie; Leggenda; Area del tracciato; Griglia principale.

Ogni oggetto può essere personalizzato singolarmente.
1 - Fai un clic sull'oggetto per personalizzarlo; ad esempio, clicca su una colonna della serie alimentari
selezionare un oggetto
2 - dalla scheda "Home", clicca sul comando "Colore riempimento" e scegli il colore desiderato.
colore di riempimento

MODIFICARE LE DIMENSIONI DEL GRAFICO

Per dimensionare, ovvero per ingrandire o rimpicciolire il grafico,
1 - seleziona il grafico con un clic
Appariranno dei cerchietti sui bordi del grafico.
Questi cerchietti vengono dette "maniglie".
2 - porta il puntatore sopra una di queste maniglie
maniglie del grafico
Il puntatore si dovrà trasformare in una doppia freccia divergente.
3 - clicca e mantenendo premuto il pulsante, sposta il mouse nella direzione desiderata (verso il centro del grafico per rimpicciolire oppure verso l'esterno per ingrandire)
4 - rilascia il pulsante del mouse.

CAMBIARE LO SFONDO DELL'AREA DEL GRAFICO

Per modificare lo sfondo del grafico,
1 - dopo aver fatto clic sul grafico per attivare la modalità modifica
2 - posiziona il puntatore sopra l'Area del grafico
area del grafico
Attendi almeno un secondo per visualizzare il contenuto del messaggio e quindi verificare di essere sopra tale oggetto (Area del grafico).
3 - fai clic con il tasto destro
4 - e scegli la voce "Riempimento".
comando riempimento

4a - scegli il colore a tinta unita dalla tavolozza dei colori
oppure scegli una delle altre voci proposte:
- Altri colori di riempimento;
- Immagine;
- Sfumatura;
- Trama.
sfumature e trame

MODIFICARE IL FORMATO DEL GRAFICO

Formato e colori del grafico sono comodamente modificabili dalla barra multifunzione "Formato". Questo menu è possibile visualizzarlo solamente quando viene selezionato con un clic il grafico stesso.
1 - Fai un clic sull' "Area del grafico"
Vedrai apparire in alto due schede aggiuntive: "Progettazione" e "Formato".
2 - fai un clic sulla scheda "Formato"
scheda formato
3 - nel primo gruppo: "Selezione corrente"
4 - clicca sul menu a tendina per selezionare un oggetto del grafico
Questo è un modo alternativo per selezionare gli oggetti del grafico.
scelta degli oggetti da menu
Dopo aver scelto un oggetto del grafico,
5 - dal gruppo "Stili forma" scegli le opzioni desiderate.
stile della forma

MODIFICARE IL LAYOUT

Se invece desideri modificare la struttura (il layout) del grafico o addirittura il tipo di grafico, tenendo fissi i dati di origine della tabella,
1 - dopo aver selezionato il grafico con un clic
2 - attiva con un clic la scheda "Progettazione"
scheda progettazione
3 - fai un clic sul comando "Layout rapido"
4 - posiziona il puntatore su uno dei riquadri proposti nel sottomenu
Apparirà un anteprima del relativo layout
5 - fai un clic per fissare il layout scelto.
layout rapido

CAMBIARE LO STILE DEL GRAFICO

Puoi velocemente cambiare colore e sfumatura del grafico sempre rimanendo nella scheda "Progettazione".
1 - fai un clic sul comando "Cambia colori" e scegli uno dei colori dalla tavolozza
2 - poi a fianco, dal gruppo "Stili grafici" porta il puntatore sopra un riquadro in modo da vedere l’anteprima direttamente sul grafico
3 - poi fai un clic per confermare la scelta.
cambnia colori

Puoi visualizzare altri stili di grafici,
- facendo un clic sul pulsante posto in basso a destra del gruppo "Stili grafici".
stile dei grafici

CAMBIARE TIPO DI GRAFICO

Sempre dalla scheda “Progettazione” potrai infine cambiare il tipo di grafico.
1 - Seleziona il grafico con un clic
2 - dalla scheda Progettazione attiva con un clic il comando "Cambia tipo di grafico"
cambia tipo di grafico
Apparirà la relativa finestra che ti permetterà di cambiare il tipo di grafico.
3 - dalla colonna sinistra scegli con un clic la categoria di grafico,
Ad esempio scegli "Barre".
4 - in alto a destra scegli il formato
Ad esempio "barre in 3D raggruppate".
5 - clicca su OK per confermare.
scelta grafico a barre


pcdazero-vol-2-quinta-ed-140.jpg - 14,0 KB
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (V ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.



Ti potrebbe interessare anche...

Fare calcoli e creare elenchi con
- Excel e Calc in breve
- Approfondire le funzioni avanzate di Excel
- Imparare a creare Macro
- Le video lezioni di pcdazero.it

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).