PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

EXCEL 2019 > Creare grafici con un foglio elettronico


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

pinguini disposti a grafico I grafici possono visualizzare i dati in modo chiaro e comprensibile a colpo d'occhio, attraverso linee, colonne e altre rappresentazioni grafiche. Vediamo quindi in questa lezione come creare velocemente un grafico con Microsoft Excel.

CREARE UN GRAFICO

Iniziamo a creare un grafico essenziale senza l'uso di tanti fronzoli.
1 - Crea la seguente tabella:
tabella spese famigliari
2 - Seleziona l'intervallo di celle A3:B6 (dalla cella A3 alla cella B6)
3 - attiva con un clic la scheda "Inserisci"
4 - clicca sul comando "Grafici consigliati"
comando inserisci grafico
Dalla finestra di dialogo apparsa puoi scegliere con un clic uno dei tipi di grafici proposti. Sulla destra apparirà un'anteprima del grafico.
5 - accetta il primo grafico proposta e clicca direttamente su OK.
Il grafico è stato creato.
grafico creato

SPOSTARE IL GRAFICO

Per spostare il grafico,
1 - porta il puntatore sopra un bordo del grafico (il puntatore deve trasformarsi in 4 frecce)
2 - clicca, tieni premuto e sposta il puntatore, dove desideri
3 - rilascia.

AGGIUNGERE DATI AL GRAFICO

Prova ora a modificare i dati della tabella.
Dopo aver confermato l'immissione dei nuovi dati con il tasto [INVIO], vedrai il grafico aggiornarsi automaticamente.
Ma se devi aggiungere dati su nuove celle, gli stessi, non verranno considerati e nel grafico non appariranno. Vediamo quindi come risolvere.
- Aggiungi alla tabella appena creata i seguenti dati (colonna C):
dati aggiunti alla tabella con grafico
Come noterai, i dati aggiunti alla tabella non verranno integrati nel grafico.
Per visualizzare i nuovi dati sul grafico,
1 - seleziona con clic il grafico
Vedrai la tabella dei dati contornata da bordi colorati.
2 - porta il puntatore sull'angolo in basso a destra che dovrà assumere la forma di una doppia freccia obliqua
inserire altri dati tabella nel grafico
3 - clicca e mantieni premuto il pulsante del mouse e
4 - trascina a destra fino ad includere i dati inseriti
5 - rilascia il pulsante del mouse.
inclusione di altri dati nel grafico
Il grafico verrà aggiornato con i nuovi dati.
grafico finale con dati aggiunti

pcdazero-vol-2-quinta-ed-140.jpg - 14,0 KB
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 2 (V ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.



Ti potrebbe interessare anche...

Fare calcoli e creare elenchi con
- Excel e Calc in breve
- Approfondire le funzioni avanzate di Excel
- Imparare a creare Macro
- Le video lezioni di pcdazero.it

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).