EXCEL PRATICO > Cancellare e modificare dati
CANCELLARE DATI
Per cancellare un dato in una cella, è sufficiente,- selezionarla e premere il tasto CANC (o DEL)
Questo comando però al momento non funziona sui riquadri che presento in queste pagine web!
Vedremo poi come aggirare questo ostacolo.
SOVRASCRIVERE DATI
Per modificare il contenuto di una cella ci sono due alternative.- Sovrascrivere il dato, ovvero,
digitare normalmente il nuovo dato sulla cella; anche se non è vuota.
Oppure,
- fare un doppio clic sulla cella;
in questo modo si avrà l'opportunità di modificare parzialmente il contenuto.
Quest'ultima operazione ti da la possibilità anche di cancellarne il contenuto,
- premendo più volte il tasto backspace.

Tiene presente comunque che il modo più rapido per cancellare un dato è quello di premere il tasto CANC.
ESERCIZI SULLA MODIFICA
Prova ora a mettere in pratica i comandi sopra citati.Dal riquadro posto in basso,
Esercizio 1
- Clicca sulla cella A1
- digita 800
- e premi il tasto INVIO
Esercizio 2
- Fai doppio clic sulla cella A2
- digita 0 - e premi il tasto INVIO
Sulla cella A2 verrà visualizzato 3000
Esercizio 3
- Fai doppio clic sulla cella A3
- premi una volta il tasto backspace

- e premi il tasto INVIO
Sulla cella A3 verrà visualizzato 50
Esercizio 4
- Fai doppio clic sulla cella A4
- premi 3 volte il tasto backspace
- e premi il tasto INVIO
La cella A4 sarà ora vuota
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Guida a OpenOffice Calc (programma gratis)
- Guida a Microsoft Excel 2003
- Guida a Microsoft Excel 2007
- Guida a Google Foglio di calcolo (programma gratis)
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).