EXCEL PRATICO > Inserire dati in un foglio di lavoro
In un foglio di lavoro, dopo aver digitato un dato,
lo devi confermare:
o premendo il tasto INVIO;
o premendo uno dei tasti cursore (i 4 tasti freccia)
o cliccando su un'altra cella.
Esegui i seguenti esercizi nel riquadro posto in basso.
Esercizio 1
- Seleziona con un clic la cella A1
- digita 100
- e premi il tasto INVIO
Esercizio 2
- Seleziona la cella A2
- digita 200
- e premi il tasto cursore destro
Esercizio 3
- Seleziona la cella A3
- digita 400
- e clicca su un'altra cella qualsiasi
Ovviamente sarebbe stato più semplice confermare i dati premendo sempre il tasto INVIO, ma l'esercizio serviva per illustrare le varie modalità.
Prova quindi ora, ad eseguire il seguente esercizio nel riquadro posto più in basso.
Esercizio 4
- Seleziona con un clic la cella A1
- digita 300
- e premi il tasto INVIO
- digita 500
- e premi il tasto INVIO
- digita 800
- e premi il tasto INVIO
Prova ora ad inserire i dati in orizzontale.
In questo caso sarà più utile confermare con il tasto cursore destro
Esercizio 5
- Seleziona con un clic la cella A1
- digita 300
- e premi il tasto cursore destro
- digita 500
- e premi il tasto cursore destro
- digita 800
- e premi il tasto cursore destro
Infine, svolgi il seguente esercizio usando come conferma dei dati il clic del mouse.
Esercizio 6
- Seleziona con un clic la cella A1
- digita 400
- Seleziona con un clic la cella C2
- digita 700
- Seleziona con un clic la cella B4
- digita 1000
- Seleziona con un clic la cella D5
- digita 1300
- e premi il tasto INVIO
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Guida a OpenOffice Calc (programma gratis)
- Guida a Microsoft Excel 2003
- Guida a Microsoft Excel 2007
- Guida a Google Foglio di calcolo (programma gratis)
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).