PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

EXCEL PRATICO > Come creare una formula



Con questa lezione entrerai nel vivo del foglio elettronico;
ovvero inizierai a creare le tue prime formule.

Inizialmente faremo dei calcoli facendo riferimento a due sole celle, amplieremo in seguito il numero di celle.

CREARE UNA FORMULA IN EXCEL

Facciamo subito un esempio concreto usando il riquadro posto in basso.
Nella cella C1 (con sfondo verde) inserisci una formula che calcoli la somma delle celle A1 e B1.
Ecco come procedere.
- Clicca sulla cella C1
- digita = (il segno uguale)
- clicca sulla cella A1
- digita + (l'operatore dell'addizione')
- clicca sulla cella B1
- premi INVIO da tastiera



LE FORMULE SONO DINAMICHE

Prova ora a modificare il dato nella cella A1, dal riquadro soprastante
- Clicca sulla cella A1
- digita 300
- premi INVIO

Osserva il dato nella cella C1. È cambiato!
Questo perchè la formula che hai inserito nella cella C1 ricalcola automaticamente le celle di riferimento.

Anche se non vedi la formula, questa è rimasta comunque;
e la puoi rivedere facendo
- un doppio clic sulla cella C1.

ESERCIZI

Nel riquadro sottostante inserisci le formule che sommano i dati delle cella a fianco.
Ovvero,
in C1 calcola la somma di A1 e B1
in C2 calcola la somma di A2 e B2
e così via.






Ti potrebbe interessare anche...

Fare calcoli e creare elenchi con
- Guida a OpenOffice Calc (programma gratis)
- Guida a Microsoft Excel 2003
- Guida a Microsoft Excel 2007
- Guida a Google Foglio di calcolo (programma gratis)

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).