PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

EXCEL PRATICO > Come spostarsi velocemente



VISUALIZZARE LA PARTE NASCOSTA DI UN FOGLIO

Come anticipato nella lezione precedente
quello che si vede in un foglio di lavoro excel
è solamente una piccolissima porzione.

Ci sono quindi, sostanzialmente tre modi per visualizzare la parte nascosta:
- far uso delle barre di scorrimento;
- far uso della rotellina del mouse;
oppure
- far uso delle combinazioni di tasti rapidi da tastiera.

Questa lezione si concentra proprio su quest'ultima opzione;
mentre per le barre di scorrimento ti rimando alle relative lezioni basi per la gestione delle finestre.

I TASTI RAPIDI DA TASTIERA

Nella foglio sottostante è parzialmente visibile una tabella di dati.
È possibile visualizzarne la parte nascosta,
- premendo semplicemente più volte il tasto cursore giù (freccia_giu).
oppure
- dopo aver attivato la cella A1 (ad esempio)
- usando la combinazione di tasti CTRL+freccia_giu.
tasto ctrl tasto cursore giu
Prova ad eseguire quest'ultima operazione sul riquadro sottostante.


Se hai eseguito correttamente la procedura descritta,
ora la cella attiva è A32
Ma non è finita qui.

Prova ora a ripetere la stessa combinazioni di tasti:
CTRL+freccia_giù
partendo dalla cella A32.
Raggiungerai la fine del foglio!
Scoprirai così che il foglio è composto da più di un milione di righe!

Per tornare nella parte alta del foglio,
premi CTRL+freccia_su, più volte se necessario.

TORNARE VELOCEMENTE NELLA CELLA A1

Da qualsiasi cella, puoi sempre tornare nel punto di partenza, ovvero nella cella A1
- premendo la combinazione di tasti CTRL+tasto_home
tasto ctrl tasto home

USARE IL COMANDO RAPIDO CTRL + TASTO CURSORE

Puoi combinare il tasto CTRL con uno qualsiasi dei quattro tasti cursore.
Prova ad esempio,
- attivare la cella A1 con un clic e
- premere CTRL+freccia_destra
tasto ctrl tasto cursore destro
Nel caso della tabella sopra verrà attivata la cella D1
- premi poi la combinazione CTRL+freccia_giu
tasto ctrl tasto cursore giu
E vedrai attivarsi la cella D8
Come noterai viene attivata l'ultima cella con dati prima di una cella vuota.

Poi se eseguendo nuovamente il comando CTRL+freccia_giu,
verranno "saltate" tutte le celle vuote e verrà attivata la prima cella con dati.

Esegui ora per conto tuo alcune prove,
- tenendo premuto il tasto CTRL e premendo qua e là alternativamente i quattro tasti cursore su, giu, destra e sinistra.
In questo modo comprenderai e prenderai dimestichezza di questi importanti comandi rapidi.

Per finire, ti ricordo che potrai sempre raggiungere l'inizio del foglio usando la combinazione di tasti
CTRL + HOME
tasto ctrl tasto home




Ti potrebbe interessare anche...

Fare calcoli e creare elenchi con
- Guida a OpenOffice Calc (programma gratis)
- Guida a Microsoft Excel 2003
- Guida a Microsoft Excel 2007
- Guida a Google Foglio di calcolo (programma gratis)

Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).