PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

ANDROID > Primo accesso al dispositivo e all'account Google



prima accensione xiaomi Questa lezione ti può servire se hai appeno acquistato un smartphone e dopo aver inserito la SIM (ovvero il piccolo talloncino che ti viene fornito dalla tua compagnia telefonica per poter telefonare) lo accendi per la prima volta.
Se invece questa procedura l'hai già fatta, puoi passare alla lezione successiva.

PRIMA ACCENSIONE DI ANDROID
Alla prima accensione di un dispositivo Android,
appaiono alcune richieste di informazioni che servono a configurare il sistema.
Tali richieste possono essere diverse a seconda del dispositivo e della versione installata.

SCEGLIERE LA LINGUA E PRIME IMPOSTAZIONI

- Scegli la lingua con un tocco sulla relativa definizione (italiano)
- tocca sulla freccetta posta in basso a destra, per confermare e andare avanti
scelta della lingua italiana
- Scegli la regione usando la stessa procedura.

Ad un certo punto ti verrà richiesto di connetterti ad una rete.
Questo servirà per poter aggiornare subito il dispositivo e per poi poter navigare in internet.
Inoltre, questa connessione è fondamentale per poter usufruire di tutte le potenzialità che offre un dispositivo Android.
Per approfondimenti ti invito a leggere la lezione successiva: Le connessioni internet su Android.
Tale lettura serve anche per capire quali spese si devono sostenere, attivando una connessione dati.

CONNESSIONE WI-FI

Quindi se sei a casa e hai già una connessione internet ti converrà eseguire subito l'accesso con il tuo nuovo telefonino per i motivi che ho elencato sopra.

1 - Individua e tocca la voce relativa alla connessione da attivare
connessione ad una rete wifi
Apparirà una finestra di dialogo.
2 - digita la password usando la tastiera che apparirà nella parte sottostante
3 - al termine tocca il comando "Connetti".
impostazione password rete
Se hai eseguito la procedura correttamente, apparirà la voce "Connesso" sotto il nome della rete.

DIGITARE CARATTERI MAIUSCOLI, MINUSCOLI E SPECIALI

Nel digitare la password,
tieni presente che il sistema riconosce come diversi i caratteri minuscoli dai maiuscoli.
Per attivare o disattivare i caratteri maiuscoli della tastiera,
- tocca il tasto MAIUSC, rappresentato da una freccia rivolta verso l'alto.
tasto delle maiuscole
Per attivare i caratteri speciali e numerici
- tocca il tasto [123]
tasto numerico 123
Al contrario per tornare a visualizzare la tastiere con le lettere;
- tocca il tasto [ABC].
tasto ABC

SEGUIRE LA PROCEDURA GUIDATA

Dopo aver attivato la connessione,
1 - tocca il comando "Avanti" rappresentato da una freccia destra

Appariranno i termini e le condizione dei servizi e l'informativa della privacy,
che dovrai leggere e accettare per poter procedere
2 - tocca sul comando "Avanti".

Verranno quindi installati gli eventuali aggiornamenti.

GOOGLE ACCOUNT

Il prossimo passo da eseguire per terminare la configurazione
è l'accesso all'account Google (leggi "acaunt guugl");
ovvero , l'accesso alla piattaforma Google.
1 - tocca sul comando "Avanti"
Dalla schermata "Importa i tuoi dati da..."
2 - tocca sulla voce "Una copia di backup dalla cloud"

Nella schermata successiva dovrai o
3a - inserire il tuo indirizzo email collegato a Google (gmail)
oppure,
3b - creare un account
4 - termina quindi la procedura guidata per collegare o creare il tuo account Google.

CONCLUDERE LA CONFIGURAZIONE INIZIALE

Nei passi sucessivi ti possono venire proposte altre opzioni.
Leggi bene il loro contenuto, togli (o metti) con un tocco le spunte a fianco di esse.
La spunta indica che confermi l'opzione scritta a fianco, viceversa significa che non l'accetti.

Seguendo la procedura guidata, ecco come ho completato la configurazione del mio dispositivo Android.

Alla richiesta di accedere all'assistente con "Voice Match",
- ho scelto/toccato "Accetto" e poi su "Fine".

Alla richiesta di: configurare qualche altra opzione,
- ho scelto/toccato "No Grazie".

Alle richieste di accesso di "Mi Cloud" (il servizio di Xiaomi)
- ho scelto/toccato "Consenti", più volte.
- e al termine ho scelto/toccato "Salta"
rimandando così la creazione di un "Mi Account".

In seguito ho impostato una password, un sequenza di sblocco e l'impronta di un mio dito per poter poi scegliere di accedere al mio dispositivo con uno di questi metodi.

Alla richiesta di quale tema scegliere,
ho lasciato attivo quello "predefinito".




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).