ANDROID > Che significa Android e primi passi
COS'È ANDROID

telefonini di ultima generazione (smartphone) e tablet (tavolette).
Il sistema operativo Android ti da quindi la possibilità di usare il tuo telefonino (smartphone) o tavoletta (tablet) come un vero e proprio computer.
Ogni anno esce una nuova versione di Android. Attualmente (aprile 2019) è presente l'ultima versione denominata Pie (leggi pai) corrispondente alla versione Android 9.
PRIMA DI ACQUISTARE...
Quando acquisti il nuovo telefonino o tablet, il sistema operativo è già preinstallato.Esistono sistemi operativi diversi, quindi prima di acquistare un telefonino (smartphone) o un tablet (tavolette) assicurati che il sistema operativo preistallato sia quello che tu desideri.
ANDROID ... IL NUMERO 1!
Personalmente ti consiglio il sistema operativo Android, perché:- ha molte APP (programmi) gratuite;
- è semplice e veloce da usare;
- è ben integrato con i servizi Google (Gmail, Drive, Maps, Youtube, Google+);
- esiste una guida android nel sito pcdazero.it :-).
I DISPOSITIVI SU CUI SONO BASATE QUESTE LEZIONI
I dispositivi mobili con Android sono molti e tra loro esistono delle piccole differenze.Non potendo contemplarli tutti,
baserò le mie lezioni principalmente sul dispositivo in mio possesso:
- un smartphone (telefonino) Xiaomi Redmi Note 7.

ACCEDERE AD ANDROID
A lato del dispositivo (smartphone o tablet)esistono due tasti fisici:
- un tasto corto per l'accensione e lo spegnimento;
- un tasto lungo per la regolazione del volume.
Per accendere il dispositivo,
1 - tieni premuto il tasto corto per qualche secondo,
2 - rilascia il tasto, all'apparire di un'immagine o di un testo.
DISATTIVAZIONE AUTOMATICA DELLO SCHERMO
Se non viene usato per 10/30 secondi (il tempo dipende dalla configurazione),lo schermo del del dispositivo si disattiva (si oscura). Sembrerà praticamente spento.
Questo meccanismo serve per aumentare la sua autonomia, ovvero risparmiare il consumo della batteria.
Per attivare lo schermo,
premi e rilascia subito il tasto corto (quello che hai usato per accenderlo).
Oppure, per i dispositivi che lo prevedono,
- premi il tasto fisico che si trova in basso al centro.
Oppure ancora, se la configurazione è predisposta,
- tocca due volte in rapida successione, lo schermo.
COME ACCEDERE ALLA SCHERMATA OPERATIVA
Il dispositivo ha un salvaschermo che si attiva ogni volta che viene lasciato inattivo per un certo periodo di tempo (meno di un minuto circa).Per poter sbloccare il salvaschermo, e accedere quindi a tutte le funzioni del dispositivo,
1 - appoggia il dito sullo schermo
2 - e trascinalo in direzione orizzontale o verticale.
SPEGNIMENTO
Per spegnere il dispositivo,1 - tieni premuto il tasto corto per qualche secondo,
2 - rilascia il tasto, quando apparirà una finestra di dialogo.
Da questa finestra,
3a - tocca (con un dito) la voce "Spegni".
Oppure,
3b - tocca "Riavvia", se vuoi che il dispositivo venga spento e subito riacceso automaticamente.
Quest'ultima operazione è spesso utile quando il dispositivo non sta funzionando bene.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).