ANDROID > Attivare Internet con connessione dati o Wi-Fi
Per poter essere sfruttato al 100%, un cellulare deve essere collegato alla rete internet.
Esistono due modi per connettersi ad Internet con un cellulare. Vediamo quali sono.
TIPI DI CONNESSIONI INTERNET
Esistono due tipi comuni di connessione internet:1 - la connessione WI-FI (leggi "uai-fai");
2 - la connessione dati.
LA CONNESSIONE WI-FI

Quando si ha la possibilità la connessione WI-FI è da preferire alla connessione dati, perchè solitamente più veloce.
LA CONNESSIONE DATI

si appoggia alla scheda SIM del tuo stesso cellulare.
Ma attenzione, perché potrebbe avere dei costi aggiuntivi.
Quindi prima di attivare la connessione dati, devi informarti bene su eventuali spese aggiuntive.
Tieni presente però che esistono dei pacchetti di offerte molto convenienti (di pochi euro al mese) che ti permettono di navigare con la connessione dati senza costi aggiuntivi; oltre ad avere a disposizione centinaia o migliaia di minuti e di sms compresi nel pacchetto.
Sarà quindi conveniente acquistare subito uno di questi pacchetti rivolgendosi ad un operatore mobile (TIM, Vodafone, Wind, Iliad, eccetera).
TENERE SOTTO CONTROLLO LA CONNESSIONE DATI
Fino a quando la connessione dati non viene "protetta" da un suo acquisto "flat" mensile,ovvero, finchè non viene attivato un contratto con la propria compagnia telefonica che permette di navigare 24 ore su 24 con il proprio cellulare con una spesa fissa,
è bene tenere sotto controllo il pulsante di attivazione connessione dati.
Questo è il comando di connessione dati.
Attivo:

Inattivo:

Se è attivo, con un tocco diventa inattivo.
Viceversa, se inattivo, con un tocco diventa attivo e viene aperta la connessione dati.
DISATTIVARE LA CONNESSIONE DATI
Per disattivare la connessione dati,1 - tocca e tieni premuto la zona più alta dello schermo (il bordo alto del cellulare)
N.B.: In alcuni casi potrebbe essere necessario trascinare il bordo alto destro, perchè se si trascina il bordo alto sinistro potrebbe apparire un menu diverso (quello delle notifiche, ad esempio).
2 - tenendo premuto, trascina in basso.

Apparirà una schermata con uno sfondo uniforme.
In alto dovrebbe apparire il comando connessione dati, solitamente rappresentato da due freccie (una rivolta verso l'altro e una verso il basso)

A volte potrebbe essere necessario ripetere l'operazione per espandere il pannello dei comandi, ovvero
3- trascina ancora il bordo alto verso il basso (in alcuni casi dovrai trascinare il pannello verso sinistra).

Se il comando connesione dati è colorato (e quindi attivo)
- toccalo in modo da renderlo inattivo (vedi figura sotto).

ATTIVARE LA CONNESSIONE WIFI
Per attivare la connessione WIFI e collegarsi alla rete Internet,1 - trascina in basso la zona più alta dello schermo

2 - tocca il comando Wi-Fi .
Se già acceso, potrebbe essere necessario tenerlo premuto per qualche secondo.
La sua attivazione è caratterizzata da un colore (verde, blu, nero o altro).

Verranno elencate le connessioni esistenti nel circondario.
Individua e tocca quella a cui desideri connetterti.
L'icona posta a fianco di ogni connessione indica anche la potenza del segnale.
Il lucchetto indica che la connessione è protetta.
3 - digita la password relativa alla connessione, se richiesta
4 - e tocca il comano "Connetti", lasciando spuntata l'opzione "ricorda questa connessione".

Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).