Programmi gratis > SKYPE

12% di sconto
Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.
A COSA SERVE

Tramite il programma Skype, puoi parlare GRATIS con un altra persona che fa uso di Skype,
e che può trovarsi in qualsiasi parte del mondo; ed è possibile avviare anche videochiamate gratis.
Intendiamoci! Gratuito, nel senso che non ci sono costi aggiuntivi oltre a quelli di connessione.
Quindi se hai una connessione flat (ovvero, paghi un fisso al mese per internet),
puoi usare Skype per parlare gratis.
Con Skype puoi anche telefonare a numeri di telefono fissi,
ovvero a persone che non fanno uso del computer (e quindi di Skype).
Ma questo servizio, se pur minimo, ha un costo.
È comunque molto conveniente, soprattutto se devi telefonare all'estero.
Per utilizzare Skype è necessaria una linea ADSL, cuffie (oppure gli altoparlanti del pc) e microfono.
Un computer portatile ha solitamente incorporati altoparlanti e microfono (e webcam) e quindi non è necessario acquistare cuffie e microfono.
ISCRIVERSI, ovvero CREARE UN ACCOUNT SKYPE
Prima di scaricare il programma Skype, devi iscriverti gratuitament, creando un account.1 - Collegati alla pagina skype.com/it
2 - clicca sulla voce "Accedi", posta in alto a destra
3 - e poi clicca sulla voce "Iscriviti"
Oppure sa hai un account Facebook, clicca su "Accedi con facebook" e segui la procedura
4 - compila il modulo inserendo il tuo nome, cognome indirizzo email e altri dati richiesti
Nella casella "Nome Skype" inserisci il tuo nome cognome o soprannome (nickname).
Deve essere composto da 6 a 32 caratteri, iniziare con una lettera e deve contenere solo lettere e numeri (senza spazi o caratteri speciali).

4 - Digita una password a piacere nell'apposita casella, composta da un minimo di 6 ad un massimo di 20 caratteri e ripetila nella casella a fianco.
5 - compila l'ultima casella, copiando il testo che leggi appena sopra la stessa

6 - clicca infine sul pulsante "Accetto - Avanti".
COME SI SCARICA
Al termine della registrazione, ti verrà proposto di scaricare il programma Skype.1 - Clicca quindi, sul pulsante "Scarica Skype per Windows", o altra voce proposta.

2 - e salva il file su una cartella del tuo computer.
Se invece avevi già un account Skype,
1 - collegati al sito www.skype.com/it
2 - clicca sulla voce "Download", posta in alto

3 - scegli il dispositivo, o lascia attivo quello proposto (Computer, ad esempio)
4 - clicca sul pulsante "Scarica Skype per Windows" o su altra voce proposta

5 - salva il file in una cartella del tuo PC.
COME SI INSTALLA SKYPE
L'installazione è semplicissima.1 - Chiudi tutti i programmi aperti, compreso il browser
2 - apri la cartella contenente il file scaricato
3 - avvia l'installazione con un doppio clic su SkypeSetup.exe

4 - se necessario seleziona la lingua dal menu a discesa
5 - leggi la licenza d'uso
6 - clicca sul pulsante "Confermo - avanti"
7 - togli la spunta dalla caselle di controllo, per non installare elementi aggiuntivi
Attendi la fine dell'installazione
CONFIGURARE SKYPE
Nella prima schermata di Skype vedrai già compilato il tuo "Nome Skype".1 - Digita la password, che hai scelto durante la creazione del tuo account Skype
2 - clicca sul pulsante "Accedi"
Ti verrà ora proposto di seguire alcuni percorsi per poter configurare al meglio il programma:
3 - clicca sul pulsante "Continua"
- segui le indicazioni suggerite
- verifica che l'audio funzioni
- verifica che la web cam funzioni
4 - clicca sul pulsante "Continua" (2 volte, se necessario)
5 - scegli o scatta una foto, per aggiungere al tuo profilo un'immagine
6 - centra l'immagine trascinandola e ingrandisci usando l'apposito comando, posto sotto
7 - clicca sul pulsante "Usa questa immagine"
8 - clicca quindi su "Inizia ad usare Skype".
SE NON APPARE LA CONFIGURAZIONE GUIDATA
Se non appare la finestra per la configurazione guidata, oppure in seguito se vuoi riconfigurare i mezzi di comunicazione,1 - dal menu "Strumenti" clicca su "Opzioni..."

2 - clicca su "Impostazioni audio", per eseguire un controllo sui relativi strumenti
3 - clicca su "Impostazioni video", per controllare la funzionalità della webcam.
COME AGGIUNGERE CONTATTI
Per aggiungere un contatto Skype e poterci quindi parlare o chattare,1 - clicca sulla casella "Cerca"

2a - digita nella casella sottostante il nome del tuo amico (a cui vuoi telefonare) o il suo indirizzo skype
Nella colonna sinistra, ti verrà proposto un elenco di nomi.
3a - clicca sul contatto desiderato

Se ancora non hai amici Skype,
3b - prova a digitare solo il tuo cognome sulla stessa casella
Verrà visualizzato l'elenco di tutti i contatti associati al cognome digitato.
4b - scorri l'elenco in basso usando la barra di scorrimento

5b - fai un doppio clic sul nome trovato
6 - clicca sul pulsante "Aggiungi ai contatti"

7 - modifica a piacere il messaggio e clicca su "Invia".
Verrà inviato il messaggio di richiesta al contatto prescelto.
Se verrà accettato potrai comunicare con lui/lei quando sarà disponibile in linea.
COME TELEFONARE
Dopo aver aggiunto i contatti Skype e ricevuto la loro autorizzazione, potrai parlare con loro quando sono "in linea". Ovvero quando sula loro foto profilo vedrai una spunta verde.
Per avviare una telefonata con un contatto della tua rubrica,
1 - fai un doppio clic sul contatto
Apparirà un'ulteriore finestra dalla quale potrai
2a - cliccare sul pulsante "Chiama", per effettuare una chiamata vocale

2b - cliccare su "Videochiamata", se hai una web cam e quindi effettuare una chaimata sia vocale che video.

COME SI USA - CHATTARE (ovvero inviare messaggi in tempo reale)
Se invece vuoi inviare un messaggio ed iniziare a chattare:1 - fai un doppio clic sul contatto
2 - digita il testo del messaggio sulla casella posta in fondo alla finestra
3 - clicca sul tasto [INVIO] da tastiera.

Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Come creare un blog gratis
- Come creare siti web gratis
- Gestisci le tue foto con Picasa
- Naviga veloce con Google Chrome
- Scarica video e musica con Free Studio
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).