PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

SYNCBACKFREE > Programmare il backup - Esempio pratico - parte 1


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

NOTA: Il materiale e le indicazioni/lezioni presenti in questo sito, e in quelli indicati nei link, non è garantito sicuro e privo di errori al 100%, in quanto viene proposto "così com'è".
Pertanto, l'autore del sito non si assume alcuna responsabilità per problemi o danni eventualmente causati da tale materiale, indicazioni/lezioni.


ACQUISTO DI UN HARD DISK ESTERNO O DI UN PENDRIVE

00-memoria-esterna.jpg - 19,7 KB Come descritto nella pagina "IL BACKUP - Dove copiare i dati",
per eseguire un backup dei dati occorre innanzitutto un supporto di memoria esterna;
e in particolare, se voglio automatizzare la procedura di backup, è necessario un hard disk esterno o un pendrive.

Nello svolgimento di questa lezione, scelgo l'Hard disk esterno, perchè oltre ad avere maggiore capienza, ha una migliore durata.

SCARICARE ED INSTALLARE UN PROGRAMMA CHE GESTISCE IL BACKUP DEI DATI

Tra le migliori applicazioni gratuite che permettono di eseguire backup programmati, troviamo il programma gratis SYNCBACK e il programma gratis URANIUM BACKUP.

In questa lezione riporto un esempio pratico di come impostare e automatizzare il backup dei dati con il programma SyncBack (versione gratuita), su sistema operativo Windows 10.

AVVERTENZA

01-attenzione.png - 25,3 KB Per evitare perdite accidentali dei dati, dovute ad una tua errata impostazione del programma Syncback,
esegui prima le copie dei dati con i tradizionali metodi che usi abitualmente,
e archivia in un posto sicuro le unità di memoria che le contengono (CD o DVD o pendrive o hard-disk), scollegandole dal PC.

Inoltre, esegui prima delle prove (con il programma Syncback) su dati non importanti, o, meglio ancora, su copie di dati.

PREPARAZIONE DELL'HARD DISK

Dopo aver collegato l'Hard Disk al PC,


Per Windows 10:
1a - clicca o premi il tasto [START], digita da tastiera QUESTO PC
2a - e premi il tasto [INVIO].

Per Windows 7 e precedenti:
1b - clicca o premi il tasto [START]
2b - e scegli la voce "Computer" (o "Risorse del computer)

Per Windows 8:
1c - dalla schermata principale (START) digita da tastiera COMP (UTER)
2c - e premi il tasto [INVIO].


3 - dalla finestra apertasi, individua l'Hard Disk che hai collegato
4 - ed esegui un doppio clic per accedere al suo interno
02-unita-memoria.jpg - 20,5 KB
5 - crea una nuova cartella e nominala BACKUP (o scegli un nome a piacere)
6 - entra nella cartella "BACKUP" con un doppio clic
e crea tante cartelle quante sono le raccolte su cui vuoi eseguire il backup.
Ovvero,
7 - crea ad esempio, le cartelle: documenti, immagini, video, musica, desktop.
03-cartelle.jpg - 14,6 KB
Tieni presente che anche il desktop è una cartella.
Pertanto se salvi dei dati importanti sul desktop, dovrai necessariamente eseguire il backup anche di questa cartella.

CREAZIONE DI PROFILI IN SYNCBACK

Dopo aver,
1 - scaricato e installato il programma SyncBackFree
2 - avvia il programma e clicca sul pulsante "Nuovo"
04-nuovo.jpg - 1,6 KB
3 - nomina il profilo HD-C-documenti e clicca su "Avanti".
Si è deciso di nominarlo così perchè in questo modo, leggendo solo il titolo si saprà che il backup, riguarda la cartella "Documenti" presente nell'Hard Disk C: (HD-C).
05-nome-profilo.jpg - 18,2 KB
4 - attiva l'opzione/profilo "Copia speculare"
06-copia-speculare.jpg - 7,5 KB
5 - clicca sul pulsante "Fine" e poi su OK.
Viene aperta la finestra di dialogo "Impostazione del Profilo: HD-C-documenti".
6 - scegli come Origine: [C:\Users\Gianni\Documents\]
7 - scegli come Destinazione: [M:\Backup\Documenti\]
07-origine-destinazione.jpg - 58,2 KB
Poni attenzione al tipo di backup che ti viene proposto, leggendo la "Descrizione di questo profilo":

- I file saranno copia speculare da Origine (C:\Users\Gianni\Documents\) a Destinazione (M:\Backup\Documenti\).
- Se lo stesso file è modificato sia su Origine che su Destinazione allora il file su Origine sostituirà il file su Destinazione.
- I file solo su Origine sono copiati su Destinazione.
- I file solo su Destinazione sono cancellati.


8 - Conferma la creazione del profilo cliccando su OK

Alla richiesta di SyncBack di "provare un'esecuzione simulata", 9 - clicca su "Si" per avviarla
10 - Attendi il termine della simulazione e clicca su "Contina simulazione".

AVVIO DEL BACKUP

Dopo aver eseguito la simulazione, ltrettutto facoltativa ma consigliabile,
apparirà sul pannello di controllo, la riga del profilo con i relativi dettagli/informazioni.
08-dettagli-profilo.jpg - 12,9 KB
Procedi dunque ad eseguire il backup vero e proprio.
1 - Seleziono il profilo dall'elenco
2 - clicca sul pulsante "Esegui"
09-esegui-profilo.jpg - 46,6 KB
All'apertura della finestra di dialogo "Differenze per il profilo ..."
3 - clicca su "Prosegui l'esecuzione".

Nella prossima lezione vedremo come completare la programmazione del backup con "SyncBack"





Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).