PDF > Come modificare documenti in formato PDF

ovvero i pacchetti di LibreOffice o Microsoft Office.
Le modifiche le puoi fare con gli stessi strumenti, a patto di avere i file originali con cui sono stati creati.
Se invece desideri modificare un file in formato PDF non creato direttamente da te, (con gli strumenti sopracitati), puoi scegliere di installare alcuni programmi appositi che modificano file in PDF.
ADOBE ACROBAT
Il programma per eccellenza per la modifica (e creazione di PDF) è Adobe AcrobatLa stessa ditta Acrobat, infatti ha inventato il formato PDF.
Il prodotto Adobe Acrobat è però a pagamento.
Se desideri, da queto link:
www.adobe.com/it/acrobat/acrobat-pro.html.
puoi acquistare e/o scaricare la versione di prova.
SCARICARE PDF XCHANGE VIEWER
Se sei invece alla ricerca di un programma gratuito per la modifica di file PDF,PDF XCHANGE VIEWER potrebbe fare al caso tuo.
Oltre il 70% delle funzionalità del programma non richiede la licenza.
1 - Collegati al link www.tracker-software.com/product/downloads
2 - scegli il tipo di versione cliccando sul relativo pulsante
3 - clicca su "Download" e scarica il file di installazione sul tuo PC

4 - e avvia il programma con un doppio clic sul file di avvio.

APRIRE E MODIFICARE con PDF XCHANGE VIEWER -
Il programma PDF XChange Viewer, si presenta molto nutrito di comandi.Alcuni di essi sono disponibili solo nella versione Professional a pagamento.
Ma già i comandi disponibili nella versione gratuita possono essere sufficienti per le tue esigenze.
Dopo aver aperto il programma PDF XChange Viewer, per aprire un documento PDF esistente,
1 - clicca sulla voce "File" e poi su "Apri", posto in alto a sinistra
2 - clicca sulla voce "Sfoglia"

3 - vai nella cartella dove si trova il documento PDF
4 - fai doppio clic sul file interessato.
Per aggiungere del testo,
1a - clicca sul comando "Finestra di Testo",

oppure,
1b - clicca sul comando "Macchina da scrivere", posto nella scheda "Inizio"

La casella di testo può essere spostata o inclinata;
potrà essere contornata da un bordo personalizzato;
ma non potrà essere formattato a piacimento il testo scritto.
Per personalizzarla,
- cliccaci sopra per selezionarla e,
- clicca sul comando "Pannello proprietà"

Sulla destra apparirà la colonnna delle prorpietà dell'oggetto selezionato, dalla quale si potrà personalizzare lo stesso oggetto.
MODIFICARE DEL TESTO ESISTENTE
Per modificare del testo esistente,1 - clicca sul comando "Modifica conenuto"
Dal menu apparso,
2 - clicca sulla voce "Testo"

3 - clicca quindi sul testo del documento da modificare
4 - fai un secondo clic sulla casella di testo, per entrare in modalità modifica
Il cursore lampeggerà all'interno permettendoti di cancellare o aggiungere del testo.
5 - esegui quindi le modifche del caso
GUIDA AD ALTRE FUNZIONI
Per approfondire le capacità del programma PDF XCHANGE VIEWER,1 - vai al link Manuale PDF-XChange Editor V9
Potrai così leggere un manuale (in inglese) completo, che ti illustrerà tutti gli stumenti e le potenzialità del programma.
Scoprirai però che alcuni strumenti quali, l'unione, l'estrazione di pagine o divisione di testo PDF,
fanno parte della versione PRO a pagamento.
Segui quindi la prossima lezione per eseguire tutte queste operazioni gratuitamente ... usando un altro programma !
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Come creare un blog gratis
- Come creare siti web gratis
- Gestisci le tue foto con Picasa
- Naviga veloce con Google Chrome
- Scarica video e musica con Free Studio
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).