PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

CREARE BLOG > Creare una pagina dei contatti


3-libri-2019.jpg I 3 Manuali fondamentali per l uso del computer
12% di sconto

Acquista ora a soli 75 euro - Clicca qui, per riceverli comodamente a casa tua.

Questa lezione ti indicherà come creare un modulo dei contatti per il tuo blog o per il tuo sito.
Il modulo creato potrà essere utilizzato su qualsiasi piattaforma:
blogger, wordpress, altervista o altro ancora.

ACCEDERE A GOOGLE DOCUMENTI E IMPOSTARE LA LINGUA ITALIANA

Per iniziare a creare un semplicissimo modulo dei contatti,
- vai alla pagina Google Drive.

Se richiesto,
- accedi a "Google Drive" con i dati del tuo account Google, Blogger o Gmail.

Se il pannello Google Drive non è in italiano,
- clicca sulla ruota dentata in alto a destra
- dal menu a discesa scegli "Settings"
01-impostazioni-google-documenti.jpg - 12,8 KB
- clicca sul menu "Language"
- e clicca su "Italiano".
Se desideri, modifica anche la zona in "(GMT+01.00)Rome".
- clicca sul pulsante "Save" per confermare le modifiche.
02-italiano-time-zone.jpg - 17,2 KB

CREARE UN MODULO SEMPLICE

Procedi ora a creare un modulo che successivamente verrà inserito nel tuo blog, o sito web.
1 - Clicca sul pulsante "Crea"
2 - dal menu a discesa scegli "Modulo"
03-crea-nuovo-modulo (13K)
Se appare una finestra di "Benvenuto", chiudila.
3 - nella casella "Titolo" digita Pagina dei contatti
4 - clicca sulla voce "Descrizione modulo" e descrivi quello che può essere scritto nella tua pagina dei contatti
Ad esempio: Questa pagina è dedicata alle persone che vogliono richiedere informazioni sui prodotti presentati o suggerire migliorie al presente blog (o sito web).
02-titolo-e-descrizione-modulo.jpg - 17,9 KB
5 - nella casella "Titolo domanda" digita Richiesta o Suggerimento
6 - nella casella sottostante "Testo della guida" descrivi quello che può essere scritto
Ad esempio: Scrivi qui sotto la tua richiesta o suggerimento, ricordandoti di lasciare un tuo recapito email o telefonico, se vuoi essere contattato.

7 - dal menu "Tipo di domanda" clicca su "Testo del paragrafo"
04-casella-di-testo-larga.jpg - 13,1 KB
8 - spunta la casella di controllo "Domanda obbligatoria"
Questo per non ricevere commenti vuoti.

9 - clicca sul pulsante "Fine".
05-fine.jpg - 4,2 KB

COPIARE IL CODICE DEL MODULO PER INSERIRLO NEL BLOG o SITO WEB

Copia ora il codice per incorporare il modulo nel tuo blog o sito web.
1 - Clicca sul menu "File", posto in alto
2 - clicca su "Incorpora"
06-file-incorpora.jpg - 20,0 KB
Apparirà una finestrella con un codice.
3 - personalizza la larghezza e l'altezza del modulo, o lascia i valori proposti
4 - clicca con il tasto destro sul codice e scegli la voce "Copia"
5 - clicca su "Fine" o "Chiudi la finestrella".

Alla richiesta di indicare, la destinazione delle risposte,
6 - clicca sul pulsante "Crea".

A questo punto incolla il codice nella pagina dei contatti del tuo blog o sito web.

WORDPRESS

Se hai un sito o blog sulla piattaforma Wordpress,
1 - dal pannello di controllo clicca aggiungi una nuova pagina
2 - clicca sulla scheda HTML
3 - incolla il codice e pubblica.

Se invece hai il tuo blog sulla piattaforma blogger, segui i prossimi passi.

CREARE LA PAGINA DEI CONTATTI SU BLOGGER

Procedi ora a creare la pagina dei contatti sul tuo blog.
Se usi blogger come piattaforma,
1 - apri il pannello di controllo Blogger

2 - clicca sulla scheda "Pagine"
08-pagine.jpg - 4,3 KB
3 - clicca sul pulsante "Nuova pagina"
4 - clicca su "HTML"
5 - clicca con il tasto destro e "Incolla" il codice sull'apposito spazio
Oppure, premi la combinazione di tasti [CTRL]+[V]
09-incolla-codice.jpg - 10,8 KB
6 - digita un titolo sull'apposita casella "Titolo pagina"
Ad esempio, digita Contatti.

7 - clicca sul pulsante "Pubblica".

La tua pagina dei contatti è stata creata e può essere raggiunta
- cliccando sul link "Contatti", che trovi nel menu verticale o orizzontale in tutte le pagine del tuo blog.
Per maggiori dettagli su come creare pagine statiche sul tuo blog su blogger, vai alla lezione Creare pagine statiche.

RIDURRE LE DIMENSIONI DEL MODULO

Se il modulo è troppo grande e sconfina oltre i bordi della pagina,
1 - entra nel tuo pannello di controllo Blogger
2 - clicca sulla scheda "Pagine"

3 - sotto la pagina dei "Contatti", clicca su "Modifica"
10-modifica-contatti.jpg - 5,2 KB
4 - clicca su "HTML"
Il numero posto a destra della voce height indica l'altezza mentre quello a destra di width indica la larghezza.
5 - riduci altezza e larghezza modificando le cifre relative a height e width
Ad esempio: height="500" e width="400".

6 - clicca su "Aggiorna"
7 - e visualizza la pagina per controllare le modifiche.
10-visualizza-contatti.jpg - 6,1 KB

CONSULTARE LE RISPOSTE INVIATE DAL MODULO CONTATTI

Prova ora compilare un commento sul tuo modulo dei contatti e autoinviartelo cliccando semplicemente sul pulsante "Invia".

Per consultare le richieste o suggerimenti inviate dalla tua pagina dei contatti,
1 - accedi al pannello di controllo Google Drive
2 - clicca su "Pagina dei contatti (Risposte)", o altro titolo che hai assegnato al tuo modulo
11-elenco-google-documenti.jpg - 13,0 KB
Verrà aperto un foglio elettronico con inserite tutte le richieste inviate dal modulo.
3 - allarga a piacere la colonna B per migliorare la visualizzazione.
12-foglio-con-risposte-modulo.jpg - 19,8 KB

MODIFICARE IL MODULO

Quando vuoi, puoi modificare il modulo in ogni momento dal pannello Google Drive e automaticamente verrà modificato sulla pagina del tuo blog.
1 - Accedi al pannello di controllo Google Drive
2 - clicca su "Pagina dei contatti", o altro titolo che hai assegnato al tuo modulo
13-file-pagina-contatti.jpg - 12,6 KB
3 - esegui le modifiche necessarie
4 - clicca sul pulsante "Salva".
Modulo e pagina dei contatti verranno aggiornati automaticamente.

Per le modifiche dei moduli in Google Drive,
vedi anche Come creare sondaggi con il modulo di Google Drive,
oppure segui la lezione successiva.




Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).