PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

CREARE BLOG > Creare pagine statiche


FACILITA LA TUA ATTIVITÀ CON EXCEL - CHIEDIMI AIUTO
Ti serve aiuto per gestire e automatizzare le tue attività con Excel?
Contattami via email o via telefonica: vedi pagina dei contatti.

Sono a disposizione per analizzare e studiare le tue esigenze e proporti un preventivo per la loro realizzazione.
Vedi chi sono!


PAGINE STATICHE SU BLOGGER

Su blogger è possibile creare pagine statiche.
In questo modo si potrà costruire un sito web in modo facile senza usare altre piattaforme più complicate.

menu orizzontale pagine
La differenza sostanziale tra un post e una pagina statica è che quest'ultima non verrà visualizzata nell'elenco dei post;
ovvero chi scorre il tuo "diario" virtuale, data per data, o dall'archivio dei post, non potrà mai raggiungere una pagina statica.

Sarai tu a decidere come potranno essere raggiunte le pagine statiche, inserendo uno o più link all'interno di uno o più menu.

Una pagina statica è adatta per inserire informazioni principali; ad esempio la pagina di "Presentazione" dei "Contatti", dei "Servizi", del "Chi sono" o "Chi siamo", del "Dove siamo", eccetera.

COME CREARE UNA PAGINA STATICA

Per creare una pagina statica su blogger,
1 - clicca sulla scheda "Pagine"
shceda pagine
2 - clicca sul pulsante "Nuova pagina"

La creazione di una pagina ha la stessa procedura di un articolo/post!

3 - digita il "Titolo della pagina" sulla relativa casella (ad esempio Presentazione)
4 - descrivi nello spazio sottostante l'oggetto del titolo
5 - se desideri, inserisci link e immagini a piacere.
Ecco un esempio:
esempio di creazione pagina
6 - Clicca su "Pubblica".
La pagina avrà un indirizzo, del tipo: http://tuoblog.blogspot.com/p/titolopagina.html

AGGIUNGERE IL MENU DELLE PAGINE

Procedi ora ad aggiungere un menu delle pagine statiche sul tuo blog.
1 - Clicca sulla scheda Layout
scheda layout
2 - clicca sulla voce "Aggiungi gadget"
Scegli quello sulla barra centrale in alto, se vuoi far apparire il menu in quella posizione.
aggiungi gadget
3 - scorri la pagina e clicca sul gadget "Pagine"
gadget pagine
4 - dai un titolo (facoltativo) al menu
5 - spunta le pagine che devono apparire
configurazione del menu pagine
6 - clicca sul pulsante "Salva"
7 - conferma, cliccando su "Salva disposizione".
salva disposizione
La scelta non è vincolante e in qualsiasi momento potrai modificarla.

MODIFICARE IL MENU DELLE PAGINE

Per modificare il menu delle pagine,
1 - clicca sulla scheda "Layout"
Noterai l'elemento "Pagine" aggiunto!
che potrai spostare a piacere sulla colonna o, in alto al centro.
- semplicemente trascinandolo come gli altri elementi.
spostamento gadget pagine



Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).