FOGLIO DI CALCOLO GOOGLE DRIVE > Creare sondaggi con il modulo di Google Drive
FACILITA LA TUA ATTIVITÀ CON EXCEL - CHIEDIMI AIUTO
Ti serve aiuto per gestire e automatizzare le tue attività con Excel?Contattami via email o via telefonica: vedi pagina dei contatti.
Sono a disposizione per analizzare e studiare le tue esigenze e proporti un preventivo per la loro realizzazione.
Vedi chi sono!

Ecco ad esempio un modulo creato con Google Drive e incorporato in una pagina web:
Quanto usi Internet e quali servizi e programmi usi di più ?
Il sondaggio può essere pubblicato su una singola pagina web, senza alcun ausilio di siti o blog.
Ad esempio lo stesso sondaggio sopracitato, può essere pubblicato in questa singola pagina, direttamene da un server di Google.
I risultati ottenuti verranno inseriti automaticamente in un database, consultabile online.
Verranno inoltre creati automaticamente dei grafici che rappresenteranno la globalità delle risposte. Si potranno quindi vedere tutti i risultati a colpo d'occhio.
COME CREARE UN SONDAGGIO O MODULO
Per creare un semplice sondaggio o modulo con Google Drive,1 - collegati al link drive.google.com
Dopo aver eseguito l'accesso al tuo account (oppure, dopo averne creato uno nuovo),
2 - clicca sul pulsante "Nuovo"

3 - clicca su "Moduli Google".

Verrà visualizzata una pagina nella quale potrai creare il tuo modulo personale.
4 - digita il titolo sulla prima casella (Modulo senza titolo)
4a - ad esempio digita: Sondaggio 2022
Nel Modulo potrai inserire una o più domande.
Le domande potranno essere di tipo diverso (vedi sondaggio n.1)
Nel corso della creazione potrai sempre modificare il tipo di domanda e spostare i quesiti in qualsiasi ordine.
SCEGLIERE I TIPI DI DOMANDA - TESTO o TESTO DEL PARAGRAFO
Inzia ora a creare il primo quesito.1 - Digita la domanda all'interno della casella "Domanda"
2 - Ad esempio digita: Hai delle idee da suggerire?
3 - segli dall'elenco a discesa il tipo di domanda.

Seguendo l'esempio precedente, in questo caso, scegli "Testo" o meglio "Testo del paragrafo" (per una ipotetica risposta più lunga).

Se desideri renderla obbligatoria,
4 - clicca sul comando "Obbligatorio"

Ma in questo esempio è meglio lasciare la domanda opzionale e quindi non attivare il comando.
MODIFICARE LE DOMANDE
Le domande sono modificabili in ogni momento.Sarà sufficiente,
- fare un clic sul riquadro della domanda,
e quest'ultima si espanderà e sarà possibile modificarla.
CANCELLARE LE DOMANDE
Per cancellare una domanda, nulla di più semplice.1 - Fai un clic sul riquadro della domanda
2 - clicca sul pulsante "Elimina" rappresentato da un cestino

AGGIUNGERE DOMANDE - SCELTA MULTIPLA
Per aggiungere domande al sondaggio (vedi come esempio, la seguente immagine),
1 - clicca sul pulsante "Aggiungi elemento"

Per impostazione predefinita verrà aggiunto un oggetto del tipo "scelta multipla"
Se così non fosse,
- clicca sul menu e scegli "Scelta multipla"
La scelta multipla, permette al compilatore, di scegliere una sola risposta tra quelle proposte.
Dopo aver compilato la casella "Domanda",
2 - clicca su "Opzione 1"
3 - e digita una presunta risposta
Se ad esempio hai posto la domanda "In quale anno hai iniziato a navigare in Internet?", digita prima del 2000.

4 - clicca poi su "Aggiungi opzione"
5 - digita una seconda presunta risposta
e così via.
Se vuoi, puoi cliccare su "Altro" per aggiungere una casella editabile dal compilatore.
Scegli infine se rendere obbligatoria la risposta,
6 - attivando il pulsante posto a fianco della voce "Obbligatorio"

DOMANDA CON CASELLE DI CONTROLLO
Per aggiungere una domanda con caselle di controllo,ovvero per dare l'opputunità di scegliere più risposte ad una domanda,
1 - clicca sul pulsante "Aggiungi elemento"
2 - dal menu del nuovo elemento aggiunto, scegli "Caselle di controllo"

Anche qui potrai creare delle risposte predeterminate ma a differenza della "scelta multipla", chi risponderà potrà spuntare più risposte.
SPOSTARE GLI ELEMENTI
In qualsiasi momento potrai modificare la successione delle domande.1 - porta il puntatore sul bordo alto dell'elemento (domanda)
Il puntatore si trasforma in una quadrupla freccia divergente.
2 - trascina in alto oppure in basso e rilascia.

Segui ora, la Lezione successiva per sapere come pubblicare il sondaggio.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Excel e Calc in breve
- Approfondire le funzioni avanzate di Excel
- Imparare a creare Macro
- Le video lezioni di pcdazero.it
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).