PC da Zero - Guida facile e pratica per usare il computer

IL COMPUTER > Accendere e spegnere correttamente



Dopo aver visto il "motore" e le parti meccaniche del nostro computer possiamo iniziare a scoprire come si guida.
128-accendere-spegnere.png - 17,6 KB Per prima cosa vediamo come si mette in moto, perché se è vero che è l'operazione più semplice da fare, è anche vero che ogni computer e più in generale ogni dispositivo elettronico (monitor, stampante, TV, e altro) ha il pulsante di accensione posizionato nei punti più disparati.
Vige comunque la regola generale: il pulsante di accensione è caratterizzato da un simbolo rappresentato da un cerchio semiaperto e da una linea retta che esce dall'apertura.

ACCENDERE IL COMPUTER

- Premi e rilascia il pulsante di accensione per avviare il computer.

Su computer fissi o portatili è sufficiente premere e rilasciare immediatamente (per meno di un secondo). Mentre per tablet e smartphone il pulsante, posto generalmente su uno dei quattro lati, deve essere premuto per circa tre secondi.

SPEGNERE IL COMPUTER

Il computer può essere spento con degli appositi comandi da tastiera o con il mouse, ma forse non tutti sanno che,
- è possibile spegnerlo semplicemente premendo il pulsante d'accensione, come per un normale elettrodomestico.
Per chi inizia ora a scoprire questo mezzo informatico, potrebbe risultare naturale spegnere e riaccendere con lo stesso pulsante, ma è bene ricordare che i vecchi computer del secolo passato (XX°) non dovevano assolutamente essere spenti con il pulsante fisico.

SPEGNERE CON LA VECCHIA PROCEDURA

Anche se oramai quasi tutti i computer in circolazione possono essere spenti correttamente con il pulsante acceso/spento, è buona norma seguire le tipiche procedure da tastiera o da mouse.
In questo modo si farà maggiore attenzione su quello che è presente nel monitor, evitando così la perdita di eventuali dati non ancora salvati.

Ecco quindi la procedura tecnicamente più corretta:
1 - clicca o premi il tasto START o INIZIO (dal monitor o da tastiera)
Verrà così aperto un menu di comandi. Quindi,
2 - segui e scegli con un clic le voci del tipo "Arresta", Spegni" o "Chiudi".

Vedremo meglio in seguito come fare per scegliere i comandi e come seguire la procedura dettagliata.

SPEGNERE FORZATAMENTE IL COMPUTER

256-martello-pinguino.png - 48,6 KB Prima di terminare questo tutorial (così viene detto nel gergo informatico una lezione) è importante sapere come fare per sbloccare il computer quando si blocca.
Ebbene si, anche questa fantastica macchina ha le sue magagne che nel gergo informatico vengono dette bug (leggi "bag") e si dovrà imparare a conviverci; ma vediamo subito come risolvere il problema del computer bloccato, ovvero quando non risponde più ad alcun comando.

La soluzione più drastica è quella di togliere la corrente, e questo potrà essere fatto, semplicemente,
- tenendo premuto per tre o più secondi il pulsante di accensione/spegnimento.
Questa oltretutto è l'unica soluzione per i computer portatili quando non si vuole o non è possibile togliere le batterie.

SBLOCCARE IL PC CON LA TASTIERA

Anche se prematuro, mi sembra comumque doveroso dirti che esiste un'alternativa da provare, tramite la tastiera, prima di togliere la corrente al PC, ed è la seguente.

- Premi e tieni premuto il tasto [CTRL]
- Premi e tieni premuto il tasto [MAIUSC] (tasto delle maiuscole, che si trova sopra il tasto CTRL)
- Premi il tasto [ESC]

Se sei fortunato, apparirà una finestra di dialogo, dove potrai eseguire delle operazioni di sblocco; in caso contrario non succederà nulla e dovrai così forzare lo spegnimento tenendo premuto il pulsante di accensione.


pcdazero-vol-1-sesta-edizione
Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 1 (VII ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.



Frasi celebri

“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).