COS'E' IL PC > Conoscere l'Hardware
In questa lezione vediamo come è composto il computer nella sua più elementare forma.
Anche se non è strettamente necessario conoscere come è fatto un PC per poterlo usare (PC sta per Personal Computer), come non è necessario conoscere il motore di un'auto per poterla guidare.
Tuttavia avere delle nozioni base sulle sue componenti potrà aiutarti in futuro a capire meglio certi passaggi oscuri e rendere la tua esperienza informatica più chiara e consapevole.
COM'È COMPOSTO IL PC
Nella lezione precedente Parto da Zero hai potuto apprendere che il computer è composto essenzialmente da due componenti:l' Hardware (leggi "harduer") ed il Software (leggi "softuer").
La prima è essenzialmente l'elemento fisico, mentre la seconda è l'elemento non fisico, detto anche "intangibile" (non toccabile).
UN PARAGONE PER POTER CAPIRE MEGLIO

Scendendo nel particolare, il Sistema Operativo può essere paragonato all'arredamento (scrivania, armadi, scaffali), questo perchè ti permette di tenere in ordine le varie "scartoffie"; mentre i Programmi e le Applicazioni possono essere paragonati all'attrezzatura dell'ufficio (macchina da scrivere, calcolatrice, tavolo da disegno, proiettore di diapositive), questo perchè ti permettono di fare le stesse cose, ovvero, scrivere lettere, eseguire calcoli, disegnare, e molto, molto altro.
A COSA SERVONO I PROGRAMMI

- documenti di testo;
- fogli di calcolo;
- immagini;
- disegni;
- musica;
- diapositive;
e tanto altro.
I FILE
Tutte queste creazioni, vengono archiviate nelle memorie del computer sotto forma di File (leggi fail).L'ARCHIVIAZIONE
Il Sistema Operativo si occupa di archiviare questi innumerevoli File.L'HARDWARE COME MOTORE E LE SUE COMPONENTI

- la Memoria RAM;
- le Unità Disco:
- la Scheda Madre;
- il Processore;
- la Scheda Audio;
- la Scheda Video.
LA MEMORIA RAM

Quindi i dati rimangono in memoria finchè c'è corrente.
La memoria RAM serve soprattutto ad immagazzinare e recuperare quantità di dati in brevissimi tempi, a differenza delle altre "memorie fisse" che in mancanza di corrente mantengono i dati ma hanno una velocità d'accesso inferiore.
La memoria di un computer si misura in termini di Byte , Kilobyte , Megabyte , Gigabyte, Terabyte (leggi "bait", "chilobait", "megabait", "gigabait", "terabait").
LE UNITÀ DI MISURA DELLE UNITA' DISCO
Qui sotto trovi una Tabella di confronto delle unità di misura delle memorie, che forse al momento non comprenderai a fondo; ti sarà comunque di più facile lettura quando avrai acquisito più nozioni nel proseguo delle lezioni.unità di misura | simbolo | equivale a ... | ovvero a |
---|---|---|---|
byte | B | 8 bit | un carattere alfanumerico |
kilobyte | KB | 1000 byte = 10 3 byte | un terzo di pagina di testo |
megabyte | MB | 1000 kilobyte 1 000 000 byte = 10 6 byte |
circa 300 pagine di testo |
gigabyte | GB | 1000 megabyte 1 000 000 kilobyte 1 000 000 000 byte = 10 9 byte |
circa 300 000 pagine di testo |
terabyte | TB | 1000 gigabyte 1 000 000 megabyte = 10 12 byte |
circa 300 milioni di pagine di testo |
LE UNITÀ DISCO
Quindi come ho scritto sopra, le Unità Disco servono soprattutto per memorizzare le informazioni anche quando il computer è spento.Le Unità disco si dicono Interne, quando sono dentro al Case; Esterne, quando sono collegate da fili o tramite connessioni senza fili al dispositivo (PC, Notebook, Tablet, Smartphone).
COME LE MEMORIE LAVORANO MENTRE SI CREANO FILE
La memoria RAM memorizza i dati in modo Temporaneo,mentre le Unità Disco li memorizzano in modo Permanente.
Quando lavori con il computer la memoria RAM memorizza autonomamente i dati che vengono inseriti.
In seguito, dovrai impartire dei comandi al computer, affinchè memorizzi in modo permanente i dati, sotto forma di file, nelle unità disco.
TIPI DI UNITÀ DISCO
Il Disco Fisso detto anche Hard-disk, la Pendrive, il CD-ROM, il DVD-ROM, la Scheda SD e la scheda micro-SD, sono alcune delle Unità Disco, dove potrai memorizzare i tuoi lavori che creerai con il Computer o con altri dispositivi informatici.IL DISCO FISSO o HARD-DISK

Oggigiorno (giugno 2022) esistono unità disco della capacità di 8 terabyte, pari a 8.000 gigabyte, ad un prezzo molto abbordabile (160 euro).
Nella memoria del Disco Fisso viene memorizzato il Sistema Operativo, i Programmi, i Documenti e più in generale i cosiddetti File.
Tutto quello che viene memorizzato in questa unità disco, rimane, a meno che non venga appositamente cancellato o si guasta accidentalmente.
LETTORE FLOPPY-DISK
Il Lettore Floppy-disk è un apposito contenitore nel quale viene inserito il floppy-disk e serve per leggerne il contenuto e/o memorizzare file. Oramai è una componente obsoleta e si può trovare solo nei vecchi computer, antecedenti ai primi anni 2000.FLOPPY-DISK

Viene facilmente rimosso, permettendo così di passare i dati da un computer all'altro. Ha una capacità di circa 1,44 megabyte.
Data la scarsa capacità di memoria, è stato soppiantato da unità di memoria ben più capienti.
È comunque doveroso ricordarlo perchè la sua forma è rimasta come icona e simbolo del comando di salvataggio dei dati sulle interfaccie di tutte (o quasi) le applicazioni.
LETTORE CD e DVD

Questi dispositivi non si trovano più nei nuovi PC e Notebook, perché soppiantati dai masterizzatori che oltre a leggere, possono scrivere dati. Infatti il costo di quest'ultimi si è via via ridimensionato fino a non giustificarne più la presenza dei primi.
MASTERIZZATORE CD e DVD
Il Masterizzatore è un apposito contenitore che oltre ad avere le stesse funzioni del Lettore di CD e DVD, può anche memorizzare dati.Come detto sopra, i Masterizzatori hanno sostituito completamento i Lettori CD, dopo che la differenza di costo si è con il tempo sempre più assottigliata.
Anche questi dispositivi però, stanno per essere abbandonati (anno 2020);
sempre più spesso nei nuovi pc portatili (i notebook) non sono più presenti.
CD-R e CD-RW

Ha una capacità di 650/700 MB (megabyte).
Nel CD-R si possono memorizzare i dati una sola volta.
Quello che viene memorizzato rimane e non può essere cancellato.
Il CD-RW è un CD riscrivibile, dove è possibile cancellare e riscrivere dati più volte.
DVD-R e DVD-RW

Ha una capacità di circa 4700 MB (equivalente a circa 7 CD).
Nel DVD-R si possono memorizzare i dati una sola volta.
Il DVD-RW è un DVD riscrivibile dove è possibile cancellare e riscrivere dati più volte.
PEN DRIVE

I dati possono essere facilmente memorizzati e cancellati e la sua capacità di memoria varia da 1 GB ad oltre 64 GB (gigabyte).
È stata l'unità di memoria che ha soppiantato il Floppy Disk.
SD CARD

Le dimensioni di una SD sono [32 x 24 x 2,1 mm].
SD, è l'acronimo di Secure Digital.
Esistono anche le miniSD Card e microSD. Le loro dimensioni sono veramente piccole; rispettivamente [21,5 x 20 x 1,4 mm] e [15 x 11 x 1 mm]. Queste tipologie di memoria dalla dimensione molto ridotta sono molto usate per ampliare la memoria dei cellulari di ultima generazione: gli Smartphone.
Con appositi adattatori possono anch'esse essere inserite nei computer per leggerne i dati.
SSD

L'accesso ai dati è più veloce di un normale disco fisso.
A differenza di quest'ultimo infatti, nella SSD viene usata la tecnologia basata su semiconduttore anzichè magnetico.
L'SSD è utile per l'avvio veloce del PC e per migliorare la produttività, mentre non è indicata per l'archiviazione di dati.
LA SCHEDA MADRE

Un lato della Scheda Madre, infatti affiora dal Case sul quale è possibile collegare le periferiche esterne, quali la tastiera, il mouse, la stampante.
Ti ricordo che il Case (leggi "cheis") è la "scatola" del PC.
IL PROCESSORE

La sua velocità viene calcolata in Hertz .
Un computer che ha un processore di 2000 megahertz equivalenti a 2 gigahertz, significa che è in grado di eseguire 2 miliardi di operazioni al secondo.
Un computer può avere più processori che collaborano tra loro e in questo caso, viene detto Computer Multiprocessore.
LA SCHEDA VIDEO

Esistono anche Schede Video con accelerazione 2D e 3D. Quest'ultime sono più potenti perché permettono di velocizzare le funzioni grafiche autonomamente senza impegnare il processore.
LA SCHEDA AUDIO


Di colore rosa è l'entrata analogica per il microfono.
Di colore azzurro è l'entrata analogica per mixer o altro dispositivo.
Di colore verde è l'uscita stereo principale per cuffie e altoparlanti.
LE PORTE DEL PC
Situate generalmente nel retro del case, le porte del PC, servono per collegare tutte le Periferiche del computer.LE PERIFERICHE
Monitor, Tastiera, Mouse, Stampante, Scanner, Modem, sono esempi di Periferiche. Vengono collegate mediante cavi al PC o trami la rete WIFI (ovvero senza fili).STAMPANTE

Esistono principalmente tre tipologie di stampanti: a getto d'inchiostro, Laser, LED.
La stampante a getto d'inchiostro (detta anche InkJet) ha un prezzo più contenuto; mentre le stampanti Laser e LED hanno il vantaggio di essere molto più veloci e più contenute nei consumi.
SCANNER

Acquisisce e visualizza sul monitor un'immagine stampata su carta.
Questo processo viene detto scansione e produce documenti e immagini digitali.
Esistono due tipologie di Scanner: CCD e PMT.
Gli scanner di tipo PMT hanno un costo più elevato, ma la loro tecnologia permette di ottenere documenti e immagini digitali di qualità più alta.
DISPOSITIVI MULTIFUNZIONE

Il vantaggio di una multifunzione sta soprattutto nel risparmio di spazio oltre che nel costo.
IL MODEM - ROUTER


Questa lezione è presente nel libro PC da zero - Volume 1 (VII ed.)
Clicca qui per leggere tutti gli argomenti
e come ordinare il libro.
Ti potrebbe interessare anche...
Fare calcoli e creare elenchi con
- Scopri l affascinante mondo del Web
- Crea una email e impara ad usarla
- Naviga sicuro e mantieni efficiente il tuo PC
- Partecipa attivamente e crea il tuo primo Blog
Frasi celebri
“Se non lo sai spiegare in modo semplice, non l'hai capito abbastanza bene” (Albert Einstein).